Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 10:30   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La piccola bottega del malware

giovedì 30 luglio 2009

Roma - La sede romana di Kaspersky Lab ha ospitato il primo Cybercrime Workshop del 2009: un'iniziativa volta principalmente ad illustrare le dinamiche che muovono il mondo dei malware. Il relatore è stato David Emm, esperto di sicurezza informatica, in Kaspersky dal 2004 come Senior Security Researcher.

Emm ha raccontato come negli ultimi dieci anni quello dei malware sia diventato un vero e proprio business, un'azienda dotata di vari dipartimenti che perseguono un unico obiettivo, svolgendo però compiti differenti. Tutto questo con una certa facilità causata, secondo Emm, dalla mancanza di un normativa europea contro il cybercrime: quasi tutte le nazioni sviluppate hanno preso o stanno prendendo provvedimenti in materia la cui efficacia, essendo la Rete un ente privo di frontiere, viene fortemente limitata dalla mancanza di un vero coordinamento internazionale.

Nonostante ciò anche i malware avrebbero una loro particolare geografia: Emm ha infatti spiegato che gli ultimi rilevamenti eseguiti da Kaspersy Lab evidenziano come circa il 50 per cento del codice malevolo che scorre nei meandri del Web provenga dalla Cina. I paesi emergenti in alcuni casi si presentano come un rifugio sicuro per chi produce malware. Oltre alla Cina anche il Brasile risulta decisamente attivo, con una particolare predilezione per i trojan.

La Russia dal canto suo si mantiene saldamente al comando della classifica delle botnet, strumenti la cui evoluzione sembra essere costante e dei quali lo stesso Eugene Kaspersky, riferendosi a Conficker, aveva denunciato l'estrema pericolosità.

Negli ultimi anni, precisamente dal 2004, i burattinai delle botnet avrebbero cambiato strategia: "Non si punta più a suscitare clamore ma - ha spiegato Emm - adesso si preferisce procedere a passi felpati". Un ragionamento credibile, basti pensare alla lunga gestazione dello stesso Conficker.

Gli sviluppatori di malware preferiscono, una volta che il codice malevolo è stato proiettato sulla Rete, accelerare la produzione di nuove varianti: fabbricare rimpiazzi anche ogni settimana, per cercare di disorientare chi sta dall'altra parte della barricata.

Secondo i dati forniti da Kaspersky, nel 2008 sono stati segnalati circa un milione e mezzo di episodi malware, classificati in più di 17mila varianti. Si tratta in ogni caso di un numero destinato a salire, poiché alla fine del 2009 Emm ha sostenuto che con molta probabilità questa cifra sarà raddoppiata.



Molto simile il discorso per quanto riguarda le piattaforme mobile: la crescente diffusione che ha caratterizzato l'ultimo lustro del settore ha fatto sì che questo diventasse un sentiero di caccia molto remunerativo per i writer.

Stando a quanto dichiarato da Emmm Symbian sarebbe l'OS più bersagliato: il 59 per cento degli attacchi colpisce infatti il più diffuso firmware per smartphone. A seguire c'è poi J2ME di Sun Microsystem con il 29 per cento, mentre a fondo classifica stazionano Windows Mobile e Python, con percentuali inferiori al cinque per cento. iPhone e Android non starebbero invece riscontrando per il momento problemi significativi: il firmware closed del melafonino starebbe funzionando da scudo, mentre l'OS leggero di Google è ancora troppo giovane (o troppo poco diffuso) per attirare l'attenzione dei malintenzionati.

Giorgio Pontico





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v