|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Hp 6735s: Driver SATA e Xp
Salve a tutti!!
![]() ![]() Come molti prima di me, ho il problema di aver a che fare con Xp Home Edition e un nuovo notebook con hard disk SATA. Come sapete XP non ha integrati i driver SATA ed è per questo che esistono diverse guide per integrare questi all'installazione di XP con Nlite. Il mio problema è un pò diverso dal solito, non ho bisogno di sapere come "integrare" i driver SATA al CD di Installazione di Windows Xp poichè il notebook è già stato venduto con XP. Il mio problema è che il notebook ha iniziato da subito a dare problemi e probabilmente perchè è stato installato XP settando l'hd dal bios come IDE. La mia domanda è la seguente: "Dato che già ho installato XP sul notebook HP 6735s, non c'è un modo per integrare direttamente i driver SATA settando poi le impostazioni dal BIOS modificando il settaggio da IDE al SATA (ovvero le impostazioni reali)??" Spero davvero che possiate aiutarmi!!! ![]() Ultima modifica di Danilo_88 : 03-08-2009 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Questo te lo posso confermare perché l'ho fatto io direttamente: é da mesi che funziona senza il più piccolo inconveniente. Le soluzioni sono quindi due: o hai installato qualche software che ha sballato Windows oppure può anche essere un problema a livello hardware. PS: descrivi i problemi che hai, forse si può giungere a soluzioni più mirate.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Ciao
![]() I drivers SATA vengono letti direttamente dall'mbr dell' hard disk e possono essere scritti nella giusta posizione solo da un installatore di sistema operativo. Lo spazio dove generalmente si allocano è gia' occupato dai "normali" drivers IDE. Uso una terminologia inadeguata ma che credo dia l'idea: drivers IDE e drivers SATA non possono essere sostituiti "a caldo", ovvero a S.O. funzionante. Al limite, in teoria, l'operazione puo' essere fatta da "fuori", cioè da una macchina avviata, per es., con Linux o da Prompt. Trovo il tuo interrogativo stimolante e intelligente. Piacerebbe anche a me imparare una cosa nuova e utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
Inanzitutto grazie ad entrambi per la velocità e la professionalità delle risposte. Ora vi racconto la mia avventura:
Ho acquistato due HP 6735s da un negozio di informatica, uno dei due era già danneggiato all'arrivo per lo stesso problema e adesso me lo stanno cambiando, mentre l'altro ha presentato il problema solo dopo 10 giorni. Il problema è il seguente: - In modo casuale durante il normale utilizzo del sistema operativo si ha un blocco totale, ovvero non si muove più il mouse e non posso smuovere nulla nemmeno tramite tastiera, son costretto a riavviare con la conseguente schermata che mi dice di avviare in modalità provvisoria, provvisoria con rete, avviare normalmente o all'ultima configurazione funzionante. - Quando utilizzo una delle opzioni si vede una schermata blu per qualche istante e poi si riavvia riportandomi alla schermata di scelta. Unica cosa che posso fare è entrare in modalità provvisoria. Una volta entrato posso spegnere il notebook e quando lo riaccendo è tutto normale, finchè in modo casuale si blocca di nuovo. - Inoltre con primo notebook danneggiato mi era stato inviato un Cd di Ripristino col S.O. originale XP e provando a re-installare il S.O., durante il caricamento dei file per effettuare l'operazione, si bloccava ad una schermata blu dicendo che c'era un problema con l'hardware del disco fisso. I tecnici del negozio di informatica mi hanno parlato di un "problema hardware" e inizialmente lo credevo anch'io però adesso mi sembra sia qualcos'altro.. che abbia a che fare con questo discorso di hard disk SATA impostato come IDE.. il tipo di notebook è l'HP 6735s che viene venduto solitamente come FreeDos, mentre il negozio di informatica l'ha venduto con XP. Dato che il secondo notebook funzionava perfettamente l'unico mio dubbio è che ci sia qualcosa che con l'utilizzo danneggi il notebook. Che amarezza!!!! ![]() Ultima modifica di Danilo_88 : 03-08-2009 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Secondo me hai avuto un colpo di sfortuna di quelli di epiche proporzioni.
Leggo infatti che anche con la semplice installazione del sistema operativo riscontri dei problemi. Probabilmente, purtroppo, ne hai presi due... entrambi fallati. Infatti nell'altra sezione c'è un thread con i tantissimi possessori di questo notebook, ed in media sono tutti soddisfatti (oltretutto questo è un computer "business", che dovrebbe fare dell'affidabilità un suo punto cardine). Mio padre ha il 6720s, il suo "cugino" con il processore Intel ed è tutto ok anche col suo. Fatteli sostituire entrambi il prima possibile... poi facci sapere!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 10
|
L'unico problema è che ho comprato i notebook online da un negozio di informatica su ebay e dovrò pagare 30euri per rispedirlo!! E anche se sono stati molto professionali con me sarebbe terribile farmi cambiare anche questo notebook!!! Tu dici che è sicuramente danneggiato anche questo?? Perchè dopo che ha dato quel problema ho messo in modalità provvisoria e spento il pc da lì e poi è ripartito naturalmente.. Per adesso sto giocando a Tomb Raider Underworld che è bello pesante!! Possibile che sia un errore hardware??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Sicuramente qualcuno ti saprà consigliare. Oppure prova a scaricare una Live-CD di una distribuzione Linux (ad es. la classica Ubuntu). La avvii e la fai girare per un po' di ore al fine di fare un "test d'affidabilità".
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.