Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 15:22   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
decodifica cifratura

Mi sono sempre chiesto come puo' un computer essere programmato per decodificare codici segreti qualunque, in modo euristico.

per esempio, io mi sono appena inventato un codice: come si puo' insegnare a un computer a cercare di decodificarlo? Concettualmente è un codice banale... ma secondo me difficilmente un computer potrebbe craccarlo, mentre un umano potrebbe riuscirci...

Che c'e' scritto qui?
xz.jgk cz fluz
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:22   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
ok provo a decrittare

saluti da rita è corretto ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:49   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh se ci sono dei corsi universitari non è una cosa tanto semplice.
Già sapendo se l'informazione codificata è del testo è di aiuto, per esempio le vocali saranno più usate (quella z fa pensare proprio a una vocale)

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-07-2009 alle 16:51.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 19:45   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ok provo a decrittare

saluti da rita è corretto ?
perche' da rita?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 19:53   #5
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Perchè hai scritto con le lettere che stanno - nella tastiera - sotto alle lettere del testo in chiaro. Questa era facile xD
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 20:19   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
non ci sono codici segreti qualunque , di solito nelle comunicazioni fra PC vengono usati codici crittografici standard abbastanza collaudati e ritenuti generalmente sicuri .
puoi leggere una panoramica qui --> http://it.wikipedia.org/wiki/Categor..._crittografici
nelle comunicazioni normali fra persone è più facile che vengano adottate tecnice di Steganografia --> http://it.wikipedia.org/wiki/Steganografia
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 06:33   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
perche' da rita?
è il primo nome di donna di 4 lettere che mi è venuto in mente supponendo che l'ultima era la a.....infatti ho chiesto conferma

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Perchè hai scritto con le lettere che stanno - nella tastiera - sotto alle lettere del testo in chiaro. Questa era facile xD
Ah, non ci avevo pensato....ho fatto delle semplici supposizioni sul testo....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 07:27   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è il primo nome di donna di 4 lettere che mi è venuto in mente supponendo che l'ultima era la a.....infatti ho chiesto conferma



Ah, non ci avevo pensato....ho fatto delle semplici supposizioni sul testo....
boh, non capisco come hai fatto ad azzeccare la prima parola "per supposizioni", comunque la seconda è sbagliata.
L'algoritmo pero' è giusto. Ma troppo facile per i nerd di HWU!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 09:48   #9
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
boh, non capisco come hai fatto ad azzeccare la prima parola "per supposizioni", comunque la seconda è sbagliata.
L'algoritmo pero' è giusto. Ma troppo facile per i nerd di HWU!
se accetto l'algoritmo di DOS ovviamente non è rita ma ro7a -> rosetta (quella della stele).

le supposizioni sono state...

1. frase breve, semplice, ma di senso compiuto
2. consapevolezza di un termine che compare più volte nella stessa frase (z)
3. studio della preposizione e scelta di eventuali parole da collegarci (quindi prova per di/da/ecc...) e adattamenti nelle restanti parole: ad es. xaxxxx xa xxxa diventa vincolante se pensata rispettando le condizioni del punto 1.

C'è da dire che già con un algoritmo che associa un cifrario polialfabetico in modo da modificare le lettere associate ad una stessa lettera in chiaro allora diventa impossibile tradurlo se non si possiede almeno lo schema di ripetizione o cmq avendo del testo parzialmente in chiaro
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 10:43   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se accetto l'algoritmo di DOS ovviamente non è rita ma ro7a -> rosetta (quella della stele).
ma vaaaaa.... che c'entrano i numeri????

Quote:
C'è da dire che già con un algoritmo che associa un cifrario polialfabetico in modo da modificare le lettere associate ad una stessa lettera in chiaro allora diventa impossibile tradurlo se non si possiede almeno lo schema di ripetizione o cmq avendo del testo parzialmente in chiaro
ma la sblinda di antani ha lo scappamento a destra o a sinistra?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:59   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ma la sblinda di antani ha lo scappamento a destra o a sinistra?
semplicemente parlo di un cifrario che associa anche una sequenza...

il cifrario monoalfabetico si può fare semplicemente caratteri traslati rispetto a quelli in chiaro...

es. saluti da rosa

con un monoalfabetico traslato di 5 a dx diventa

xfqzyn if wtxf

come puoi vedere già abbiamo 3 ripetizioni della f e 2 della coppia xf

adesso prendiamo un cifrario polialfabetico con una sequenza di tre traslazioni di 5, 6 e 19 a dx e crittiamo la frase

xgezzb ig ktyt

adesso puoi notare che solo la coppia di g è identificabile come a, la terza a è stata codificata in modo diverso; inoltre la coppia di z corrispondono a due lettere diverse nel messaggio in chiaro.

Spero adesso sia chiaro.


In questo caso il decrittatore deve tenere in conto non una traslazione ma diverse possibili traslazioni....ecco perchè è più utile in mancanza di indizi una comprensione a livello semantico.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 14:48   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ma la sblinda di antani ha lo scappamento a destra o a sinistra?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 18:00   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
vabbe', comunque era saluti da ROMA!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 18:41   #14
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vabbe', comunque era saluti da ROMA!!!
non vedo cos'hai da rollare

sotto la u ci sta il 7 tu hai pensato alla tastiera come un cilindro io no...la differenza sta tutta qui.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:33   #15
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
1-cosa ne sai che si utilizzano i computer per decodificare qualunque tipo di codice segreto?
nei primi anni di esplorazione spaziale, le persone che calcolavano a mano le rotte erano chiamate computer, ossia calcolatori. Magari è proprio qui che sbagli.
2-Quando si esegue la crittografia la chiave che è stata utilizzata può essere pubblica o privata, e l'algoritmo può usare o meno un valore di sault per complicare ulteriormente la decrittazione basata su tabelle di hash calcolati con un algoritmo di forza bruta esaustivo, questo significa che non è seplice decrittare informazioni
3-esistono algoritmi detti a distribuzione quantistica delle chiavi, che assicuranola sicurezza assoluta
4-un crittosistema è computazionalmente sicuro se il miglior algoritmo noto in grado di violarlo richiede grandi quantità di tempo e risorse informatiche. un crittositema in genere è sicuro se per violarlo con computer potenti ci vorrebbero decine di migliaia di anni.
5-non credo esistano algoritmi in grado di decifrare un linguaggio
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:34   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non vedo cos'hai da rollare

sotto la u ci sta il 7 tu hai pensato alla tastiera come un cilindro io no...la differenza sta tutta qui.
veramente anche tu hai pensato alla tastiera come un cilindro... solo che ci hai messo nel mezzo pure i numeri!


Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
5-non credo esistano algoritmi in grado di decifrare un linguaggio
eh, magari..
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:39   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
veramente anche tu hai pensato alla tastiera come un cilindro... solo che ci hai messo nel mezzo pure i numeri!
no, io l'ho pensata come un piano ben delimitato...se tu avessi messo un 7 non sarei andato a capo...mi sarei fermato e avrei cercato il senso della parola per concordanza nella frase...da lì avrei potuto capire il meccanismo usato nel cifrario.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v