Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 14:35   #1
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
[Ubuntu] - configurare rete wireless Alice

Ciao ragazzi!!
Ho installato da poco Ubuntu 9.04 su un portatile sony vaio (tecnologia intel centrino 2). Ho un problema col modem alice gate2 plus con la connessione wi-fi.

All'inizio con il Network Manager di gnome non mi vedeva nemmeno la rete, mentre installando Connection Manager (pacchetto connman e connman-gnome) sono riuscito a vederla e ad autenticarmi con WPA correttamente: mi assegna l'ip dinamico (192.168.1.2) e vede la connessione anche attraverso iwconfig.

Fin qui tutto perfetto. Il problema sta nel navigare in internet infatti non riesce ad accedere ad alcune pagine, compresa l'home di google, ha problemi a caricare l'immagine infatti mi scarica solo la prima "banda" alta sul centimetro e poi si blocca. Idem per tutti i file con dimensioni maggiori.

Avevo già risolto questo problema lanciando pppoeconf da terminale (con una connessione ethernet nell'interfaccia eth0) e da lì risolvo il problema. Solo che se lo faccio con l'interfaccia wlan0 lui configura tutto ma alla fine non risolve il mio problema...

Vi prego datemi una mano ci sto sbattendo la testa da una settimana !! Premetto che con la versione 8.04 non vede nemmeno la rete...

C'è qualche linuxiano più esperto di me che ha tempo?

Grazie mille!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:25   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
google

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,218594.0.html



Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!!
Ho installato da poco Ubuntu 9.04 su un portatile sony vaio (tecnologia intel centrino 2). Ho un problema col modem alice gate2 plus con la connessione wi-fi.

All'inizio con il Network Manager di gnome non mi vedeva nemmeno la rete, mentre installando Connection Manager (pacchetto connman e connman-gnome) sono riuscito a vederla e ad autenticarmi con WPA correttamente: mi assegna l'ip dinamico (192.168.1.2) e vede la connessione anche attraverso iwconfig.

Fin qui tutto perfetto. Il problema sta nel navigare in internet infatti non riesce ad accedere ad alcune pagine, compresa l'home di google, ha problemi a caricare l'immagine infatti mi scarica solo la prima "banda" alta sul centimetro e poi si blocca. Idem per tutti i file con dimensioni maggiori.

Avevo già risolto questo problema lanciando pppoeconf da terminale (con una connessione ethernet nell'interfaccia eth0) e da lì risolvo il problema. Solo che se lo faccio con l'interfaccia wlan0 lui configura tutto ma alla fine non risolve il mio problema...

Vi prego datemi una mano ci sto sbattendo la testa da una settimana !! Premetto che con la versione 8.04 non vede nemmeno la rete...

C'è qualche linuxiano più esperto di me che ha tempo?

Grazie mille!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:30   #3
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Porca miseria io è da una settimana che googlo e che mi scervello.. ho seguito un sacco di guide e mai nessuna ha funzionato.. ora la provo amico!!
Grazie x la pazienza!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:39   #4
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
MITICO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!!!

grazie mille.. che presa in giro.. ti giuro che è da una settimana che mi scervello.. riporto dei passi della guida per chi ha letto questo msg e ha lo stesso problema:

Quote:
Come pensavo è un problema di gestione di banda. Eccovi la soluzione:
1. (ad ogni riavvio bisogna replicare) Aprite un terminale in modalità root e scrivete:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_syncookies
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn

A questo punto navigate tranquilli... però ricordate ad ogni riavvio la procedura va replicata, per cui potete farvi uno script... oppure:
2. Editate, sempre in modalità superuser, il file /etc/sysctl.conf ed aggiungete le righe seguenti:
net.ipv4.tcp_syncookies = 1
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
net.ipv4.tcp_ecn = 0
Quindi bisogna abilitare la sincronizzazione dei cookies, disabilitare il window scaling del tcp e l'ecn...
Aggiungo però che il tutto va fatto anche senza aver lanciato prima pppoeconf.. mitico questo risolve un sacco di problemi!!

Grazie mille Lutra! Brindisi per te!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:40   #5
trignoleo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 250
questo è il motivo per cui non uso linux..
trignoleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:44   #6
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
trignoleo, potrei addurti una lista di motivi per cui invece io lo uso
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:11   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trignoleo Guarda i messaggi
questo è il motivo per cui non uso linux..
concordo che -in generale- non dovrebbe mai essere cosi' complicato... pero' sappi che in genere non lo e'... non sono sicuro del caso specifico, ma ci sono casi analoghi in cui la colpa e' chiaramente dell'hw e non di linux... la riprova sono le moltissime periferiche che sotto linux funzionano out of the box e su windows NO.

Occhio poi a venire qua a fare certi commenti, sono suscettibile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:21   #8
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
concordo che -in generale- non dovrebbe mai essere cosi' complicato... pero' sappi che in genere non lo e'... non sono sicuro del caso specifico, ma ci sono casi analoghi in cui la colpa e' chiaramente dell'hw e non di linux...
nel caso specifico è colpa del modem alice gate, perché lo devi usare in modo strano (via ethernet devi impostarlo con il pppoeconf) in quanto si comporta come modem anche se è un router, quindi la colpa è della telecom che pensa che tutti gli utenti vogliono (e possono) installarsi il loro software per windows!

linux è complicato a volte, ma solo perché non si conosce come funziona la macchina, sempre questo colpa della microsoft che non ti permette di agire in modo manuale sulla configurazione (negli ultimi so).
Il mio primo pc è stato un vecchio macinino del 92 con Windows 3.1, vi assicuro che funziona ancora e che non mi ha mai dato problemi di crash!! Oltre al fatto che i problemi sul 3.1 te li risolvi tu, proprio come su linux!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v