|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
|
ENERGON EPS-750W: help!!!!!!!!
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato l'alimentatore Energon EPS-750W. L'ho montato sul pc che ho al momento a disposizione (pentium 4, 2.66 Gh, 512 Mb ram, skeda madre Asrock P4i65G) e questo non si avvia. Mi spiego meglio: ho montato l'alimentatore nel case e ho collegato la spina a 20 pin nell'alloggiamento dedicato x l'alimentazione della skeda madre; ho collegato i molex a hard disk e lettore. Restava da collegare l'alimentazione 12V ATX. Tale alimentatore non dispone di una singola spina a 4 pin, ma di 2 spine a 4 pin (nella modalità 4+4) che possono essere (immagino...) utilizzate insieme o separatamente; di queste 2 spine a 4 pin solo una è compatibile con la presa 12V ATX. Pertanto l'ho collegata e ho avviato il pc. Sia la ventola del processore, che quella dell'alimentatore iniziano a girare, ma il pc non si avvia. Secondo voi, quale puo' essere il problema? l'alimentatore rotto? io penso piu' ke altro ad un problema di connessioni legate alla presa 12V ATX della skeda madre...ke dite? Spero di trovare in voi tutti un grande aiuto! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
allora la tua mobo ha alimentazione base a 20pin significa che i 4 aggiuntivi dell'alimentatore non vanno collegati ne tantomeno vanno alla presa vicino alla cpu ci dovrebbe essere un cavetto a parte a 4 pin che va li (fili 2xgialli e 2xneri)... ma di sicuro i 4 pin che ti avanzano dal connettore 20+4 non vanno alla cpu al limite non vanno collegati e basta...
controlla che il bottone di avvio e reset non siano incastrati, controlla che lo speaker sia colegato, in caso di errori la mobo dovrebbe restituirti dei segnali acustici di allerta, prova a scollegare tutto tranne la mobo e la video e vedi se almeno fa il post, proverei anche un'altro ali se l'hai disponibile o al limite a leggere i valori della 12v su un multimetro Ultima modifica di Cionno : 16-09-2008 alle 15:42. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
|
Certo! infatti i 4 pin in eccesso all'alimentazione della skeda madre non li ho collegati, quelli con i fili gialli e neri sì, ma ce ne sono 2 (4+4 pin) di cui solo uno "entra" nella presa 12V ATX: è questo ke ho collegato e nonostante tutto non funziona...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
|
Ho provato un alimentatore economico da 350 watt e funziona tutto alla perfezione...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
beh allora credo proprio che ti hanno venduto un ali fallato
al limite se l'ha controlla il selettore di voltaggio ma nn credo... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
|
CACCHIO!!!!!!!! Cerchero' di provarlo su un altro computer...Grazie!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
ciao a tutti, senza aprire un altro post .. volevo alcuni pareri su questo alimentatore ..
Potrebbe mantenere un 4850x2 o 4870x2 ?? Mio cugino ha una GTX 260 e non sembra dare problemi ..
__________________
• ASRock 775Dual-880Pro • DualCore Intel Pentium D 930 3000MHz Presler • 2x512MB Kingston DDR2-533 @266MHz 4-4-4-12 CR2• Radeon X550XT 256MB • 80GB 7200 RPM SATA - 160GB 7200 RPM Ultra-ATA/133 • HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B • HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10A • TechniSat DVB-PC TV Star • |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
up
__________________
• ASRock 775Dual-880Pro • DualCore Intel Pentium D 930 3000MHz Presler • 2x512MB Kingston DDR2-533 @266MHz 4-4-4-12 CR2• Radeon X550XT 256MB • 80GB 7200 RPM SATA - 160GB 7200 RPM Ultra-ATA/133 • HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B • HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10A • TechniSat DVB-PC TV Star • |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
io ho questo alimentatore con hd3850, il mio amico con 8800GT finora va molto bene, ha 4 linee da 12v con 20A ciascuna, 750w, se le specifiche sono reali secondo me è un buon alimentatore... chi ne sa di più??
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
|
io ce l'ho con una ati 4870 e finora non ha mai dato segni di incertezza...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quell'alimentatore ha 650w dichiarati sui 12v, dunque in grado di reggere la 4870X2, ma bisognerebbe vedere se i dati sono veritieri.
Bisognerebbe trovare una recensione sul prodotto in questione; la marca non l'ho mai sentita nominare e questo fa pensare al peggio... In ogni caso, se rispetta i dati dichiarati e le tensioni sono stabili, non ci sono problemi. Se sono dati fasulli potrebbe bruciarti tutto. Lo dico perchè un economico da 500w non reggeva il mio sistema in firma (240w di consumi) e mi ha bruciato una scheda video poco tempo fa. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quoto Ortolino.
Purtroppo l'alimentatore non viene mai preso in seria considerazione. Alimentatori di qualità, efficienti, non presentano soltanto un vantaggio nei consumi elettrici ma pure nell'essere in grado di fornire potenze adeguate con basse oscillazioni, questo significa che è possibile usare alimentatori di qualità di potenza nominale inferiore agli altri modelli potendo però contare su potenze reali ampiamente sufficienti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
Ultima modifica di AleLinuxBSD : 17-01-2009 alle 11:09. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
il mio sistema lo regge molto bene e dove abito io la corrente non è "pulita" al 100% e tralaltro sto in campagna... a guardarlo sembra "solido", ha una bella ventolona che gira molto bene, l'aria la butta fuori alla grande, ha parecchi connettori, ne ha 2 per le vga pci express, una marea di molex e 2 per la scheda madre (se sbaglio qualcosa, sorry). sembra serio diciamo. non ho mai avuto problemi, certo sarebbe bello che qualche intenditore lo provi in modo "giusto" in modo tale da dire cosa ne pensa...... ovvio che non lo consiglio a chi fa configurazioni estreme con più VGA... l'ho vedo nell'ottica single gpu o comunque dual gpu "medie".... ciao!! |
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
4 linee da 20 A sono sicuramente un bene, anche se bisogna guardare i watt combinati, e sono veramente tanti.
In ogni caso il sistema che hai in firma non necessita di un 700w, visto che i consumi si aggirano sui 220w. Io sono sempre dell'idea che è meglio un 450w di qualità rispetto ad un 750w sconosciuto, per il tuo pc per esempio andava benissimo il Corsair VX450. Tutto ok per gli Ampere, se non che la marca non è delle più blasonate. Per esperienza marche meno conosciute riservano sorprese, ma non è detto che Energon sia fra queste. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
non so se mi sono spiegato bene grazie mille intanto!! |
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quote:
Dunque in questo caso ci sono 54 A e se ne richiedi più di 20 non c'è alcun problema. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
grazie mille amico, ottima spiegazione |
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Messaggi: n/a
|
ragazzi ultima domanda idiota
![]() ma se questo alimentatore farebbe fede alle sue specifiche (SE) riuscirebbe a reggere un crossfire di hd 3850 senza problemi?? |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.





















