Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 12:06   #1
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Continua l'inesorabile declino dell'europa ... una panoramica

Quote:
EU faces potential permanent output loss

By Tony Barber in Stockholm

Published: July 2 2009 11:07 | Last updated: July 2 2009 11:07

Europe is likely to suffer a permanent loss in potential economic output as a result of the global crisis, and government finances will be under pressure for years to come, according to a new European Commission study.

“The crisis is the equivalent of capital destruction, reducing – at least for a time – the productive potential of the economy,” the report says.


“Current market disruption in financial markets and the more heavily regulated environment that is likely to follow can also be expected to have a permanent negative effect on potential growth, e.g. through reduced availability of capital for R&D and innovation activities.”

The Commission’s report on the 16-nation eurozone’s economy represents the European Union’s first in-depth attempt to assess the long-term consequences of the crisis for economic growth and Europe’s public finances.

Its warnings are likely to reinforce the view of policymakers in countries such as Germany, Europe’s largest economy, and Sweden, which assumed the EU’s rotating presidency on Wednesday, that Europe has absolutely no more room for fiscal expansion to combat the crisis.

The report notes that, even before the crisis, the eurozone’s potential economic growth rate was projected to fall from 2.2 per cent in 2007-2020 to 1.5 per cent in 2021-2030 and a meagre 1.3 per cent in 2041-2060.

The report says potential economic growth will slump to 0.7 per cent this year and in 2010, but predicts that it should make a gradual recovery over the medium term.

However, it cautions: “Empirical evidence of the effect of past crises shows… that the economy will not return to its pre-crisis expansion path but will shift to a lower one. In other words, the crisis will entail a permanent loss in the level of potential output.”

According to the Commission’s forecasters, the eurozone’s public debt will soar to 83.8 per cent of gross domestic product in 2010 from 66 per cent in 2007. Belgium, Greece and Italy will have debts above 100 per cent of GDP in 2010, France’s debt will be 86 per cent and Germany’s debt will be 78.7 per cent.

In all, 11 of the 16 eurozone nations will have debts higher than the 60 per cent level that, according to EU treaty law, countries hoping to join the eurozone must meet.

The Commission’s report suggests that matters may get even worse, saying: “Further rising debt ratios in the years beyond 2010 can be expected. The current high deficit levels can indeed be partly seen as structural in the sense that the economy is likely to face a deceleration in its medium- to long-term growth prospects.”

Long-term pressures on Europe’s welfare state will increase as the continent grapples with rising life expectancy, low fertility rates and a shrinking working-age population, the report says.

Almost half of the EU’s population today is aged 50 or older, but by 2060 half will be aged 55 or older and there will be nearly twice as many elderly people as children, it predicts.

The Commission says it will be vital for EU governments to resist protectionist temptations and reject measures that promote national interests at the expense of the single European market.

Measures that reduce labour market participation, such as early retirement schemes, must also be avoided, it says.

Summing up the state of Europe’s banking sector, the report says: “The most acute phase of the crisis… has now receded, but the situation remains fragile. Euro area banks are still highly leveraged, and persistent concerns about the quality of their assets have fuelled fears about the overall health of their balance sheets.
http://www.ft.com/cms/s/0/247ffa48-6...tml?ftcamp=rss

Il vecchio continente sempre più vecchio e sempre più povero a quanto pare.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:14   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
http://www.ft.com/cms/s/0/247ffa48-6...tml?ftcamp=rss

Il vecchio continente sempre più vecchio e sempre più povero a quanto pare.
Nel breve termine sicuramente, ma nel lungo termine saranno di USA a perdere la maggiore fetta del loro predominio nel mondo..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:43   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
e certo, con la concorrenza sleale della cina dove vogliamo andare? quando la cina si civilizzerà allora la perdita di lavoro a loro favore sarà annullata
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:31   #4
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e certo, con la concorrenza sleale della cina dove vogliamo andare? quando la cina si civilizzerà allora la perdita di lavoro a loro favore sarà annullata
da dove vengono gli imprenditori che sfruttano il bacino di manodopera a basso costo della cina ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:21   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e certo, con la concorrenza sleale della cina dove vogliamo andare?
Magari fosse solo la Cina il problema (Che poi come può essere definita "sleale", mica violano nessuna regola nazionale o internazionale)
Semplicemente rispondono alle esigenze di una fetta di mercato, il prodotto scadente e prezzi infimi fa parte della loro strategia di mercato, e la soluzione non è certo pretende "civilizzazione" ad un paese straniero
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:22   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
dall'europa, prima sfurttavano l'europa dell'est, poi li hanno iniziato a livellarsi all'europa dell'ovest e i costi sono saliti

bisogna fare la stessa cosa in cina e il resto del mondo. quando tutto il mondo sarà a livello, o quasi, dei paesi più avanzati non ci saranno più problemi (fruttamento lavoro, concorrenza sleale, immigrazione clandestina, guerre...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:25   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Magari fosse solo la Cina il problema (Che poi come può essere definita "sleale", mica violano nessuna regola nazionale o internazionale)
come no detto da te poi

lavorano troppe ore al giorno
stipendio irrisorio
nessuna copertura sanitaria e infortunistica
lavoro minorile
scarse regole anti inquinamento
scarsa regolamentazione sul trattamento degli animali
ecc...

come si fa a competere con questi? e comunque sia ti pare giusto sfruttare così la gente e i bambini?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:31   #8
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
come no detto da te poi

lavorano troppe ore al giorno
stipendio irrisorio
nessuna copertura sanitaria e infortunistica
lavoro minorile
scarse regole anti inquinamento
scarsa regolamentazione sul trattamento degli animali
ecc...

come si fa a competere con questi? e comunque sia ti pare giusto sfruttare così la gente e i bambini?
a qualcuno fa comodo che vengano sfruttati così
in italia i difensori del made in italy sono i primi ad andare lì per farsi produrre la roba
finché ci sarà gente che li sfrutterà questi verranno sfruttati
quando si smetterà di sfruttarli allora saremo al pari
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:46   #9
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
e comunque non siete aggiornati... la Cina inizia ad essere troppo costosa (hanno introdotto una legge che impone un salario minimo di 70€ al mese... che visto il costo della vita non sono nemmeno pochissimi) e i paesi dove delocalizzare sono altri
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:01   #10
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
come no detto da te poi

lavorano troppe ore al giorno
stipendio irrisorio
nessuna copertura sanitaria e infortunistica
lavoro minorile
scarse regole anti inquinamento
scarsa regolamentazione sul trattamento degli animali
ecc...

come si fa a competere con questi? e comunque sia ti pare giusto sfruttare così la gente e i bambini?
Quelle non sono infrazioni di regole nazionali o internazionali (o almeno, non sono infrazioni di regole di cui ci sia davvero interesse a far rispettare), sono violazioni di certi diritti riconosciuti da molti a priori a qualsiasi uomo.
Quindi la Cina più che infrangere regole, sconvolge gli animi

Penso che sia solo una perdita di tempo aspettarsi o pretendere dalla cina un certo livello di civiltà (Anche perchè saremmo abbastanza ipocriti a pretendere che la Cina sia civile perchè è un avversario nel mercato internazionale ma fregarsene della civiltà di qualsiasi altro stato solo perchè non ci minaccia economicamente o non ne parlano al TG), piuttosto in fenomeno dei prodotti cinesi dovrebbe imporre una seria autocritica al mercato occidentale e spingere alla ricerca di una strategia di mercato migliore e al passo con il contesto del mercato internazionale
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:12   #11
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
L'europa ha problemi strutturali , altro che cina e cina.

Non è colpa della Cina se non si fanno figli in europa. Una popolazione vecchia porta tanti problemi ....

In europa siamo tanti , vecchi , con poche risorse naturali e un tenore di vita alto.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:21   #12
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
i prodotti cinesi fanno schifo perchè noi chiediamo alle loro ditte di venderci i prodotti cheap... la cina ha mandato uomini nello spazio da sola (cosa non riuscita a nessuna nazione europea) e poche settimane fa ha consegnato il primo Airbus interamente costruito qui.

Se poi noi chiediamo solo ed esclusivamente prodotti superconomici la colpa non è mica la loro
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:27   #13
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
a qualcuno fa comodo che vengano sfruttati così
in italia i difensori del made in italy sono i primi ad andare lì per farsi produrre la roba
finché ci sarà gente che li sfrutterà questi verranno sfruttati
quando si smetterà di sfruttarli allora saremo al pari
scommetto però che quando "tu" vai a comprare un martello dal ferrmanta compri quello da 4€ made in china piuttosto che quello da 30 made in germany.... o no?
quindi forse alla fin fine non è tutta colpa dei "ricchi" imprenditori che si fan produrre in cina...
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:38   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Quelle non sono infrazioni di regole nazionali o internazionali (o almeno, non sono infrazioni di regole di cui ci sia davvero interesse a far rispettare), sono violazioni di certi diritti riconosciuti da molti a priori a qualsiasi uomo.
Quindi la Cina più che infrangere regole, sconvolge gli animi

Penso che sia solo una perdita di tempo aspettarsi o pretendere dalla cina un certo livello di civiltà (Anche perchè saremmo abbastanza ipocriti a pretendere che la Cina sia civile perchè è un avversario nel mercato internazionale ma fregarsene della civiltà di qualsiasi altro stato solo perchè non ci minaccia economicamente o non ne parlano al TG), piuttosto in fenomeno dei prodotti cinesi dovrebbe imporre una seria autocritica al mercato occidentale e spingere alla ricerca di una strategia di mercato migliore e al passo con il contesto del mercato internazionale
non esiste nessuna strategia di mercato, se un imprenditore può usare degli schiavi avrà costi e prezzi più bassi. Chi paga operai, li assicura contro gli infortuni, ecc. avrà costi e prezzi più alti e alla lunga chiuderà, a meno di fare prodotti di nicchia che obbligano ad avere alta qualità e operai molto specializzati.
certamente non vengono infrante delle regole, non ci sono regole scritte a livello mondiale su queste cose.. chi si comporta peggio in genere guadagna di più.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:39   #15
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
scommetto però che quando "tu" vai a comprare un martello dal ferrmanta compri quello da 4€ made in china piuttosto che quello da 30 made in germany.... o no?
quindi forse alla fin fine non è tutta colpa dei "ricchi" imprenditori che si fan produrre in cina...
a dire la verità su alcuni prodotti la differenza di prezzo non è così marcata.. anzi, spesso i prezzi sono uguali ma la sede della produzione influisce solo sui guadagni dell'azienda che produce. Il mercato delle scarpe da tennis è il classico esempio.. si paga esclusivamente il marchio, agli stessi prezzi (alti) di qualche anno fa, anche con produzione delocalizzata in paesi asiatici.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:40   #16
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
scommetto però che quando "tu" vai a comprare un martello dal ferrmanta compri quello da 4€ made in china piuttosto che quello da 30 made in germany.... o no?
quindi forse alla fin fine non è tutta colpa dei "ricchi" imprenditori che si fan produrre in cina...
quoto



la domanda la farei più ai comunisti ,ma senza intenzione di provocare però.

dobbiamo : redistribuire le ricchezze del pianeta anche nelle mani di persone non occidentali,con conseguente nostro impoverimento,oppure dobbiamo evitare che questo avvenga?

non avete molte risposte,mi sembra che siano in molti a sostenere che le risorse di questo pieneta non sono infinite ,e non potendole aumentare
queste si possono solo spostare o lasciare le cose cosi come sono.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:41   #17
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
scommetto però che quando "tu" vai a comprare un martello dal ferrmanta compri quello da 4€ made in china piuttosto che quello da 30 made in germany.... o no?
quindi forse alla fin fine non è tutta colpa dei "ricchi" imprenditori che si fan produrre in cina...
ovvio , pur di affossare il mercato italiano ed europeo si fa questo ed altro
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:42   #18
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
la domanda la farei più ai comunisti ,ma senza intenzione di provocare però.

dobbiamo : redistribuire le ricchezze del pianeta anche nelle mani di persone non occidentali,con conseguente nostro impoverimento,oppure dobbiamo evitare che questo avvenga?
con me caschi male, io sono per il "meglio a loro che a me"
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:46   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
dobbiamo : redistribuire le ricchezze del pianeta anche nelle mani di persone non occidentali,con conseguente nostro impoverimento,oppure dobbiamo evitare che questo avvenga?
io non noto tutta questa differenza nella qualità della mia vita rispetto a quando quasi nessuno delocalizzava all'estero. I prezzi dovrebbero essere più bassi e la qualità della vita più alta, eppure mi pare sia successo esattamente il contrario.
quindi non vedo nessuna correlazione diretta tra lo sfruttamento di poveracci in cina, con nessuna assicurazione sanitaria/sicurezza sul lavoro e stipendi da fame e la MIA qualità della vita
è un rapporto diretto che fa comodo solo a chi ci guadagna dal meccanismo, che non mi pare sia il consumatore italiano e neanche l'operaio cinese. Se gli operai cinesi fossero trattati meglio siamo sicuri che noi vivremmo peggio?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:51   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
se devo dirla tutta anzi, mi pare che mio padre e mia madre vivessero molto meglio di me e mio fratello. Hanno comprato diverse case, per loro e per la famiglia.. io invece certe possibilità le vedo col binocolo, e non per mia incapacità ma perchè proprio il potere di acquisto è diminuito in modo impressionante.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v