Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 23:09   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Condivisione desktop e sicurezza

Ciao a tutti!
Ho i due pc nella firma.
Sono entrambi collegati alla rete wireless e vorrei controllare il secondo tramite la condivisione remota in modo da non doverli tenere entrambi aperti in giro per la camera da letto.
Ho pensato quindi di usare la condivisione desktop, mi vorrei sapere se ci sono rischi di sicurezza. E' possibile limitare l'accesso solo ad una determinata macchina presente nella rete locale (magari specificando il suo mac address) magari impostando delle regole ben precise nel firewall?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 02:33   #2
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
io lo faccio e non c'è alcun problema di sicurezza... basta che metti, se proprio vuoi, una password ed un nome utente per l'accesso... cmq io uso vlc non la condivisione del desktop di ubuntu
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 10:47   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho provato a usare krfb ma si vede tutto a quadrettoni e molto lento. E' meglio se rimedio un cavo incrociato e li colego direttamente?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:18   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Riguardo la mia ultima domanda, è necessario che il cavo sia incrociato dal momento che almeno il mio notebook più recente ha una schede di rete di tipo auto-sensing?
In ogni caso come dovrei configurare i pc in modo che continuino ad utilizzare le loro schede di rete wireless per connettersi al router, e il cavo di rete sulle rispettive schede eth0 per colloquiare tra di loro e per il desktop sharing?
E' una cosa che non ho mai fatto e non so se si può fare.
Entrambe le macchine sono dotate di wicd per la gestione delle schede di rete.
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:49   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Riguardo la mia ultima domanda, è necessario che il cavo sia incrociato dal momento che almeno il mio notebook più recente ha una schede di rete di tipo auto-sensing?
In ogni caso come dovrei configurare i pc in modo che continuino ad utilizzare le loro schede di rete wireless per connettersi al router, e il cavo di rete sulle rispettive schede eth0 per colloquiare tra di loro e per il desktop sharing?
E' una cosa che non ho mai fatto e non so se si può fare.
Entrambe le macchine sono dotate di wicd per la gestione delle schede di rete.
Grazie,
Xwang
Qualcuno mi può dire se è possibile configurare i due pc in questo modo?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 21:35   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
L'auto sensing indica la capacità di scegliere tra gigabit, fast ethernet, full-duplex & co, l'Auto-MDIX è quel che ti interessa.

Per la doppia connessione, utilizzi una rete diversa (eventualmente una classica classe A vs. classe C per massimizzare la distinzione), imposti solo l'ip da entrambe le parti e ti colleghi direttamente a quello.
Se si ostina a prendere la strada sbagliata servirà una route (tipo route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 dev eth0).

Per finire pubblicizzo xrdp, di cui sono soddisfatto. Riguardo alla sua sicurezza ti so dire poco, lo attivo via ssh solo quando mi serve; autentica gli utenti come un DM ed ho limitato l'accesso a determinati utenti.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 15:31   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Io ho 2 pc in rete tramite cavo incrociato (uno win e uno linux), dei quali quello linux dotato di firewall e collegato tramite una seconda scheda di rete ad internet.
Sul pc win ho installato e configurato vnc in modo tale che richieda password e nome utente, nonche' permetta il collegamento solo da un determinato ip.
Sul pc linux ho configurato il firewall aprendo la porta necessaria solo verso la rete interna ed uso krdc per connettermi.
Fino ad ora non ho avuto problemi.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v