Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 11:06   #1
cispocchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
Consiglio per passaggio da reflex a pellicola a Reflex digitale

Ciao a tutti,
dopo tanti anni di stand-by ho deciso di abbandonare le mie "vecchiette" Canon AE1 e Nikon F65, entrambi entry-level a pellicola, per acquistare una reflex digitale entry level. Entrambe corredate di ottiche supplementari a supporto (niente di speciale ma ci sono...). Ma, recandomi in un negozio per chiedere informazioni sulla d60, mi hanno detto che i miei obiettivi (ed anche il flash Nikon) li potrei praticamente buttare perchè non compatibili sull'Af.
Vorrei acquistare una macchina che mi permetta di riutilizzare i vecchi obiettivi senza limitazioni d'uso. La marca mi interessa il giusto, tanto i miei amici "Nikonisti" mi spingono per Nikon, i "Canonisti" non ne vogliono sentir parlare...:-)
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!
Alessandro
cispocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:29   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Con la D60 perdi il motorino dell'AF.
Per averlo c'è dalla D70 (molto vecchia) in su.
Una D80/D90 vanno benissimo e gli obiettivi AF funzionano senza problema.
Se hai obitettivi AI con queste macchine perdi l'esposimetro (oltre, ovviamente all'AF), e lo recuperi dalla D200 in su.
Occhio anche al fattore di crop: le macchine digitali (tranne alcuni corpi professionali) montano un sensore che è più piccolo del formato 35mm (24x36), quindi in pratica le tue ottiche diventano 1.5 volte più lunghe (un 50mm, equivale a 75mm).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:47   #3
cispocchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
Grazie Vendicatore! Pensa tu, nemmeno il mio migliore amico (fotografo!) mi sapeva rispondere!!!

Grazie di nuovo!!!
A presto.
Alessandro
cispocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:17   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Per le ottiche se sono quelle che penso io perdi l'AF sulla D60 e D5000 mentre sono 100% compatibili con la D80 e la D90, per il flash sinceramente mi sembra strano prova a dirci che modello hai.

Le ottiche che accompagnano la tua F65 con molta probabilità saranno un 28-80 oppure un 28-100 magari affiancate da un 70-300 G o un 70-210 D
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:47   #5
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Per canon (non so se ti interessa in effetti ) riutilizzare le ottiche non-EF non ne vale la pena, in quanto il tiraggio dei vecchi innesti è minore della baionetta attuale e quindi bisogna ricorrere a lenti correttive per avere il fuoco all'infinito le quali degradano non poco la qualità
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML

Ultima modifica di Agi90 : 26-06-2009 alle 14:49.
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:56   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da cispocchio Guarda i messaggi
Canon AE1 e Nikon F65
la canon ora ha proprio un diverso innesto quindi il gioco non vale la candela, mentre il problema per nikon è "solo" non aver nei modelli entry-level il motore AF interno, basta ripiegare sui modelli tipo D50-D70-D80-D90
ma solo se hai delle lenti interessanti...altrimenti tanto vale cominciare da zero...magari con la pentax
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 23:40   #7
cispocchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
Innanzitutto vi ringrazio per la cortesia e per i solerti consigli, ai quali vi rispondo molto volentieri. Per quanto riguarda Canon, devo ammettere che ho poche speranze di recuperare qualcosa, anche se devo ricontrollare,poichè la macchina è in "naftalina" a casa dei miei. Sono quasi sicuro che che gli obiettivi non siano EF, perchè molto datati (uno è un Tamron, ne sono sicuro), pertanto come mi ha ribadito Agi90 non ho speranze di riciclo. Al contrario speravo di recuperare qualcosa con Nikon: obiettivo "tuttofare" Sigma 28-300 con 1:3,5-6,3 D, qualità non eccelsa ma sufficiente per quello che è il mio utilizzo (foto vacanze, ritratti alla mia bimba, amici ecc.) e flash Nikon Speedlight sb 50 dx acquistato 6 anni fa a Tokyo insieme all'obiettivo. Oltre all'obiettivo di serie ovviamente. Pertanto con d50,d70,d80,d90 dovrei riuscire a recuperare gli obiettivi? Il mio amico fotografo mi ha detto che vende la sua d200 che usa come macchina di scorta (praticamente mai)...che ne dite? A parte il fatto che non so quanto costi, sarebbe sprecata per il mio utilizzo oppure sarebbe un buon acquisto anche per tenerla qualche anno?
cispocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 21:43   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
immagino sia un autofocus ma senza motore interno, credo proprio non sia un gran che, è buietto e non stabilizzato, inoltre ricorda che diventa l'equivalente di un 42-450mm quindi saresti sprovvisto di grandangolo potresti prendere insieme alla reflex almeno un 18-55vr oppure un 18-105vr (e usare l'altro solo quando ti serve più teleobiettivo)

come corpo tra quelli nominati la d200 è superiore come solidità di corpo ma è più vecchiotta di altre e come resa ad alti iso e funzioni (registrazione video, liveview) è rimasto un po indietro rispetto ad esempio alla d90 (non so quanto ti interessa la cosa, venendo da pellicola già scattare a 800iso acccettabili ti sembrerà un miracolo) .
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v