|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
[xp pro sp2] Ripristino con DriveImageXml
Un saluto a tutti quanti.
Ho il seguente problema con il programma in oggetto. Premetto che non è la prima volta che effettuo il restore con DriveImage, ed ho ripetuto le stesse operazioni fatte in passato (stesse versioni di DriveImage e bartpe). Il problema è il seguente. Provo ad effettuare il ripristino da Hard disk da 250 Gb a Hard disk da 320 Gb. La procedura non da nessun problema, però al momento del riavvio l'hard disk da 320 Gb non ne vuole sapere di partire. L'hard disk da 320 Gb non presenta problemi (viene riconosciuto da bios e da boot). Inoltre ho provato la stessa operazione con due immagini diverse in partenza, ma il risultato è identico. Gentilmente, potreste aiutarmi? Grazie mille, Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
ti segnala qualche errore? che SO c'è sul disco?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Ciao Wjmat,
in tutta la procedura non mi segnala nessun errore. Quando avvio l'hard disk con l'immagine recuperata compare il messaggio di inserire un disco avviabile. Naturalmente l'hard disk compare nella sequenza di boot (è l'unico). Se l'hard disk lo collego come esterno riesco a vedere le cartelle e ad accedervi normalmente. Il Sistema operativo è Win Xp Pro con Sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
qual'è l'errore con precisione?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Durante la sequenza di boot tutto ok nella diagnostica della ram e delle periferiche; quando va alla ricerca dei file di avvio compare una schermata nera con un messaggio in inglese che dice che non esiste un file avviabile e di inserire un supporto che lo contenga e di premere un tasto. Dopodichè si riavvia il pc.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ce lo riporti in inglese
![]()
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.