|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Il business della caccia ai pirati
martedì 30 giugno 2009
Roma - Sembra destinata a generare molte polemiche la vicenda relativa al nuovo modo di trattare con chi viene ritenuto responsabile di violazione del diritto d'autore offerto da Nexicon), piattaforma che ha trovato un buon riscontro soprattutto nell'ambito delle case cinematografiche dedite alla realizzazione di film pornografici. Dopo aver firmato il sodalizio con VPA, il detentore dei diritti non deve fare altro che attendere l'evolversi della situazione. Il tutto avviene in materia [automatica[http://torrentfreak.com/automated-legal-threats-turn-piracy-into-profit-090628/" target="_blank">VPA: grazie all'utilizzo di speciali software vengono scandagliate le varie reti P2P, alla ricerca dei file i cui diritti appartengono ai propri clienti. Una volta individuato lo sharer colpevole, il sistema ne individua l'IP e manda una comunicazione all'utente utilizzando l'ISP di appartenenza. Tale comunicazione altro non è che un invito a trattare, una notifica utile a rendere consapevole l'utente, avvertendolo dell'imminente procedimento a suo carico e offrendogli la vantaggiosa opportunità di "accordarsi senza far finire la faccenda in tribunale". Pagando, quindi. Diversamente, l'utente viene informato della volontà di proseguire il cammino burocratico che, in caso di giudizio negativo, lo porterà a risarcire non solo i danni materiali, ma anche le spese legali e "tutto quello che sarà incluso nelle clausole del provvedimento giudiziario". In più, per completare questa perfetta strategia viene anche ventilata la possibilità che la connessione al web dell'accusato possa essere repentinamente sospesa. Onde evitare tutto ciò, l'utente viene invitato a pagare una cifra per ogni file, utile a risolvere il contenzioso e a far decadere qualsiasi accusa. Una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ad una decina di dollari per file, somma ritenuta da VPA e soci "ben più irrisoria del costo da dover sostenere per consultare un legale professionista" e approntare una strategia difensiva. Vincenzo Gentile Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.