|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Ancora sulle schermate d'errore blu
Allora la schermata blu è roba vista tante altre volte: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA.. Appena carica il logo di Xp, poco dopo che fa lo scandisk, appare la schermata. Inoltre dato che mi chiede, prima dell'avvio di windows, di avviare il sistema in modalità normale, provvisoria con o senzxa prompt, tutto questo perchè windows nn è stato caricato correttamente bla bla ecc...ecco anche in modalità provvisoria mi da selpre la schermata blu. In pratica nn ho possibilità in alcuna maniera di accedere al sistema. So che quest'errore dipende anche dalla RAM, ho provato singolarmente i banchi nei 2 slot..ma nulla..Ah mi son dimenticato di dire che il computer in questione è un portatile...Ah mi stavo dimenticando di dire anche che tempo fà, per questioni di spazio nella partizione primaria, ho cambiato l'alloggio del file di memoria virtuale dalla partizione C alla partizione D, il file è di circa 700 mb, nn ho idea se questo può aver creato conflitti......continua.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Dunque finisco il post di prima, visto che sto scrivendo dal browser della ps3 il quale nn mi permette di scrivere oltre un tott di caratteri...
Cmq dicevo che avendo le mani legate nn posso accedere al sistema a quanto pare, l'unica prospettiva che ho è quella classica estrema del format, tuttavia essendo il mio un portatile mi si presenta il problema di dover usare quel cd di avvio che danno in genere con i portatili e che ripristinano tutto il sistema, cosa che non vorrei fare visto che nn ho alcuna voglia di cancellare i miei dati dell'altra partizione, quando invece vorrei solo formattare la partizione C e e reinstallarci nuovamente Xp. Tuttavia se vi è qualche altra strada che nn sia la formattazione....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Nulla??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
con che programma hai testato la ram?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
mmh, la ram non l'ho testata con alcun programma, ho dedotto che, su 3 banchi che ho (2 da 256mb e 1 da 1gb) e provati su slot diversi, non fosse problema di RAM.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
li hai anche provati singolarmente?
per il test ram vedi firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Si li ho provati singolarmente, tuttavia adesso nn ho la possibilità di testarle via software
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
io un giro con memtest lo farei
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
La situazione è tragica, ho deciso di usare i cd di ripristino che vengono dati insieme al notebook, ovvimente vi è la cancellazione totale del contenuto dell'hd, tuttavia prima avevo fatto un backup di tutto. Cmq dopo che il system recovery mi copia i file del SO sul pc, al primo avvio di Xp dopo il logo, solita schermata blu!! Pensavo che così facendo avrei risolto e invece ho formattato per nulla, nn so proprio che fare, anche perchè per si e per no, ho provato un'ennesimo banco di RAM prestatomi e provato su entrambi gli alloggi, quindi a sto punto nn credo sia problema di RAM...e mò che faccio??
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
la ram è stata testata singolarmente sui vari slot?
nella schermata non hai anche segnalazioni di driver o file che generano l'errore?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
No nulla di driver, in basso la solita trafila di numeri esadecimali.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.











Cmq dicevo che avendo le mani legate nn posso accedere al sistema a quanto pare, l'unica prospettiva che ho è quella classica estrema del format, tuttavia essendo il mio un portatile mi si presenta il problema di dover usare quel cd di avvio che danno in genere con i portatili e che ripristinano tutto il sistema, cosa che non vorrei fare visto che nn ho alcuna voglia di cancellare i miei dati dell'altra partizione, quando invece vorrei solo formattare la partizione C e e reinstallarci nuovamente Xp. Tuttavia se vi è qualche altra strada che nn sia la formattazione....








