Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 16:44   #1
Alittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Consiglio acquisto

Ciao a tutti,
Tra poco piu di una settimana parto in vacanza e vorrei farlo con una nuova fotocamera digitale. Premetto che non sono per nulla un esperto e oltre a leggere i megapixel e la memoria di una macchina non vado. E allora la mia domanda e': anche se potrei arrivre a spendere fino a 200 euro, ne vale la pena comprare una macchina tipo la TZ5 o un altra un po piu bella se poi ci sono un sacco di opzioni che non so manco cosa siano? Oppure dite che basta leggere il libretto delle istruzioni per capire il tutto?
E' una settimana che non faccio altro che leggere recensioni su recensioni e dalla mia confusione generale sulla mia lista son finite:
- powershoot 1000 IS: ho visto che ha delle belle recensioni ed e' tutta automatica.
- panasonic DMC-FS5: una recensione ne consigliava l'uso solo a persone esperte ma ho trovato un offerta interessante (o almeno credo): 179 euro compresa una scheda da 2GB e l'astuccio per portarla in giro.
Voi che ne pensate? Nella mia ignoranza propenderei piu per la FS-5 ma il dubbio e' sempre quello: basta leggere le istruzioni per poterla usare bene oppure e' meglio prendere una macchina piu semplice come mi sembra la canon 1000 IS?
Grazie e sono graditi anche consigli su altri modelli.

Alessandro
Alittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:28   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Non è mica obbligatorio usarle tutte le funzioni.
Una macchina per quanto complessa, anche una reflex, puoi sempre usarla in modalità automatica.
Non puoi fare il contrario: se un giorno ti dovesse venire la voglia o la curiosità di provare effetti particolari le opzioni manuali le avresti a disposizione.

E comunque non è che ci voglia una laurea specifica... magari un buon libro di fotografia aiuta...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:23   #3
Alittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Non è mica obbligatorio usarle tutte le funzioni.
Una macchina per quanto complessa, anche una reflex, puoi sempre usarla in modalità automatica.
Non puoi fare il contrario: se un giorno ti dovesse venire la voglia o la curiosità di provare effetti particolari le opzioni manuali le avresti a disposizione.

E comunque non è che ci voglia una laurea specifica... magari un buon libro di fotografia aiuta...
Ciao,

Grazie per la risposta, e' che la macchina la userei giusto per fare delle foto quando vado in vacanza o altre occasioni, non ho una passione tale che mi porta a comprare un libro di fotografia. Giusto il libretto delle istruzioni
Pero hai ragione, se anche una macchina migliore la uso in automatico nel frattempo posso imparare le altre opzioni.
Alittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 11:05   #4
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
Se vuoi stare sull'automatico va bene la TZ per il range focali più ampio (ha il tele a quasi 300mm).Se rinunci a quello ma vuoi foto di qualità un pò migliore e fuoco più rapido ,vai con una Fuji f100fd,ciao
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:54   #5
Alittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Tiresia Guarda i messaggi
Se vuoi stare sull'automatico va bene la TZ per il range focali più ampio (ha il tele a quasi 300mm).Se rinunci a quello ma vuoi foto di qualità un pò migliore e fuoco più rapido ,vai con una Fuji f100fd,ciao
Grazie Tiresia,
"il range focale" e l'obiettivo quadrangolare sono la stessa cosa? Perdonami ma di roba tecnica non me ne capisco molto....
ciao
Alessandro
Alittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:29   #6
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
No,il range è lo spettro delle focali coperto;28-280 mm per la tz5,28-140mm per la fuji.Quindi la pana ne copre di più,in questo caso è più estesa in tele,cioè avvicina di più gli oggetti (parlando con linguaggio ottico,ingrandimenti di circa 6x per la pana e circa 3x per la Fuji).Ma la Fuji,ti ricordo,ha una migliore qualità immagine,cioè è più "nitida",e va meglio ad alti iso,cioè quando tu dopo il tramonto scatti una foto ad un paesaggio e la macchina seleziona i 400 iso (invece dei soliti 100 che bastano per la luce diurna)perchè c'è poca luce,la foto con la Fuji ti verrà con meno rumore,meno "disturbata" nella trama di fondo,essendo che il rumore crea macchie e puntini vari,sempre più numerosi con l'alzarsi degli iso.
L'obiettivo grandangolare -35,32,28,24mm ecc.-(non "quadrangolare..;-) ti da una visione più ampia della scena in gradi ma rimpicciolisce di più i soggetti,li allontana.
Mentre il teleobiettivo (100,150,200,300mm,ecc) ti da una visione di particolari più limitati dell'immagine ma te li avvicina di più.
Il primo è utile per i gruppi di persone in ambienti stretti o per fotografare una cosa grande da vicino (palazzi,elefanti,ecc.) mentre il secondo serve per fotografare da lontano l'uccellino sul ramo o l'attaccante che fa gol dalla parte opposta del campo,ciao.
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v