Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 17:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...hio_29354.html

SiliconDrive III SSD, questo il nome della famiglia di Solid State Drive commercializzata da Western Digital. Obiettivo affidabilità, più che prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:01   #2
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
1.5 TB al giorno ? e che ci deve fare uno ?

li prenderò in considerazione se e solo se scenderemo sotto i 35 €c al GB
.45 al massimo ma deve avere prestazioni degne di nota
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:11   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
1.5 TB al giorno ? e che ci deve fare uno ?

li prenderò in considerazione se e solo se scenderemo sotto i 35 €c al GB
.45 al massimo ma deve avere prestazioni degne di nota
e che c'è di strano? non sono dischi pensati per un pc domestico, tra l'altro io stesso sorpasso agevolmente i 2 TB al giorno nel caso di simulazioni parecchio pesanti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:13   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6145
aspetto che WD "fiorisca" in questo settore

se tanto mi dà tanto, viste le doti dei loro hd tradizionali, non posso che aspettare fiducioso!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:16   #5
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Beh, per un uso normale 1.5 TB al giorno è una cifra folle, ma d'altronde la notizia dice che puntano a macchinari industriali e data streaming.
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:26   #6
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Bene, WD nel mercato SSD e tutti abbasseranno i prezzi... 1 passo in + verso il basso costo ^^
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:29   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
vallo a dire ai siti di file hosting che 1,5TB al giorno è una cifra mostruosa, vedrai come ti ridono dietro... Le stime di 66GB all'ora significa 16MB al secondo!!! Ovvio che servano solo per ambito streaming e affini...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:50   #8
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
meglio... + concorrenza = prezzi + bassi.
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:58   #9
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
interessante per il mio muletto...

non mi venite a dire esagerato che ne ho già fritto uno di hd xD
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:23   #10
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e che c'è di strano? non sono dischi pensati per un pc domestico, tra l'altro io stesso sorpasso agevolmente i 2 TB al giorno nel caso di simulazioni parecchio pesanti
intendo dire per i miei usi

per spostare file grossi preferisco il meccanico... anche se un 64 gb per sistema e programmi sarebbero una buona idea.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:35   #11
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Alla faccia di quelli che dicevano che gli ssd sono poco affidabili se si fanno molte letture/scritture
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:49   #12
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
oltre che a prezzi più bassi spero anche ad un innalzamento della qualità!
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 00:39   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
News un po' strana.

WD ha semplicemente acquistato Silicon System.

Silicon System commercializzava, appunto, i SiliconDrive SSD.

Ovviamente la nuova versione di SiliconDrive SSD di Silicon System ora è brandizzata Western Digital... ma non è cambiato nulla da prima (solo più notorietà).

Comunque a breve il cambiamento ci sarà... come previsto, avremo una nuova versione di Velociraptor, questa volta basati su SSD ed effettivamente ingegnerizzati da Western Digital (e, speriamo, a prezzi popolari).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 08:00   #14
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Mi sembrano più interessanti i SuperTalent, o ci sono discriminanti che non ho notato?
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:23   #15
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Alla faccia di quelli che dicevano che gli ssd sono poco affidabili se si fanno molte letture/scritture
Le letture delle memorie flash sono virtualmente infinite. Il problema sono le riscritture, che ogni cella riesce a sostenere solo qualche milione di volte.
Ora voglio vedere cosa intendevano x 20 anni di uso continuo (quante scritture al giorno?)
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:01   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Finalmente SSD PATA con velocita' decenti... Sula baia trovi solo schifezze da 30MB/s finti che con una CF+adattatore e' piu' veloce (e costa 1 quarto)...
Magari aggiorno i portatilini di casa...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:29   #17
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Scusate la domanda, ma per il mercato che si propongono di coprire non dovrebbero puntare anche alla capienza?
Va bene che un traffico di dati di 1,5 TB al gg non vuol dire che ogni gg ci si scrive sopra 1,5 TB, ma 120GB mi sembrano comunque pochini...
Comunque... più produttori --> più prodotti --> prezzi più bassi --> migliore qualità quindi spero che WD riesca ad entrare nel mercato bene tanto quanto è nel mercato degli HDD meccanici!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:01   #18
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quando saranno maturi come tecnologia gli SSD "non usciranno più firmware ogni mese".

Questo è il mio punto di vista, dopo aver letto decine di recensioni.

Tecnologia ancora acerba sotto molti aspetti per il mercato consumer (file system, costo, affidabilità, capienza).

Ad ogni modo Corsair, Kingston, OCZ e G-Skill hanno già fatto intravedere con i propri prodotti di punta le potenzialità di questa tecnologia.. solo il tempo affinerà e spianerà i difetti degli SSD.

Il costo crollerà quando produttori come WD metteranno in vendita SSD sotto i 100 euro,
in quel momento sarà fatta.. tutti gli altri per vendere dovranno allinearsi.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 01:05   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Quando saranno maturi come tecnologia gli SSD "non usciranno più firmware ogni mese".

Questo è il mio punto di vista, dopo aver letto decine di recensioni.

Tecnologia ancora acerba sotto molti aspetti per il mercato consumer (file system, costo, affidabilità, capienza).

Ad ogni modo Corsair, Kingston, OCZ e G-Skill hanno già fatto intravedere con i propri prodotti di punta le potenzialità di questa tecnologia.. solo il tempo affinerà e spianerà i difetti degli SSD.

Il costo crollerà quando produttori come WD metteranno in vendita SSD sotto i 100 euro,
in quel momento sarà fatta.. tutti gli altri per vendere dovranno allinearsi.
Il costo degli SSD è relativo al costo delle NAND Flash, e il costo di queste dipende (oltre a fattori intrinsechi, per cui a meno di un tot al GB non si può avere) dalla domanda/offerta

Per esempio ora che molte fabbriche hanno ridotto la capacità e Apple ha richiesto grandi ordinati per i nuovi iPhone, il costo è più alto della media

Quindi per gli SSD a 100 euro dovremmo aspettare il naturale evolversi delle cose, ovvero che la domanda cresca, si costruiscano nuove fabbriche, e si arrivi ai 22nm, se non meno, rispetto ai 40nm attuali (o più probabilmente, grazie alle MLC di tipo X3 e X4 al posto delle X2)

WD in questo senso non potrà fare miracoli, e infatti il costo ora degli SSD è per tutto più o meno allineato (ovviamente se mettiamo a confronto quelli della stessa fascia... e non con paragoni MLC vs SLC)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:21   #20
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Beh.. ma se rimangono quelli (tipo: Samsung @128GB o Corsair 128-256GB a 400euro e 750euro) rispettivamente.. è probabile che faranno la muffa sugli scaffali nei negozi.

Mentre se si reallineeranno (si scrive così? ops.. -.- strafalcione) sulla fascia 100 - 400 euro, per l'appunto con capienze da 64 fino a 256GB, avremo un boom di vendite.

Diversamente, credo che (come ad oggi) siano fuori mercato, e quindi una tecnologia per pochi "vip-paperoni" e non certo una tecnologia utile per tutti, ecco il senso.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1