Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 22:02   #1
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
Scelta NAS

Ciao a tutti!
la ditta per cui lavoro ha bisogno di un NAS.
L'utilizzo primario è quello di archiviare una grossa quantità di video, con l'idea di poterli visionare in rete, e magari scaricare su locale per rielaborarli.
Inoltre il NAS sarà usato come archivio generale di tutta la documentazione della ditta, così da centralizzare tutto.

Come quantità di video siamo sull'ordine di 500GB conpossibilità di espansione futura.

Ho dato un occhio in giro alla ricerca di un prodotto, e ho potuto vedere che c'è davvero di tutto e di piu!
Ma cerchiamo di mettere dei requisiti in modo da limitare!

Per prima cosa che tipo di RAID mi consigliate?? Io ho visto in giro che anche nas molto costosi implementano il 5 e il 6 (oltre allo 0,1 che ce l'hanno tutti), mentre pochi usato il 10. Cosa mi dite a riguardo?
Il RAID 6 è utilizzabile oppure rallenta nettamente le prestazioni?
Pensavo appunto al 6 perchè permette la rottura di 2 HD contemporaneamente.
Per decidere questo, aggiungo dati:
i video una volta posizionati sul nas andranno visionati non molto spesso, al massimo 1 volta al mese (ma l'idea è di lasciarli e usarli solo in caso ci sia la necessità di montarli per delle conferenze o simili), ma quando servono, è possibile che sia necessario scaricarne anche 6-7 per prendere pezzi qua e la e montarli!
I video sono avi con codifica DivX ed hanno dimensioni tra i 500MB e 1.6GB.
Secondo voi è possibile far partire la visualizzazione dei video direttamente sul nas senza copiarli in locale??
lo chiedo perchè sono nuovo in questo campo, e non ho ben capito le velocità di trasmissione dati di questi dispositivi!

altra questione, dopo aver scelto in RAID, volevo sapere cosa mi consigliate fra le versioni gia comprendenti gli hd (tipo i netgear) oppure quelli senza hd, da aggiungere dopo.
Ci sono differenze? o meglio, puo essere un vantaggio il poterci mettere io gli hd che voglio? sono piu seri e professionali?

Come marche, ho guardato: Netgear, Qnap, Synology, Thecus, Seagate, WD

I Qnap sono molto ricchi di funzionalità...poi devo ancora fare i confronti per bene...
Voi che esperienze avete avuto? mi potete indicare i pro e i contro delle varie case?

Qualsiasi consiglio, suggerimento, esperienza è ben accetta!!
Grazie mille!
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:28   #2
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
nessuno mi sa consigliare??....
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:43   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai messo diversa carne al fuoco.

Tanto per cominciare posso dirti che i NAS di Synology e QNAP sono molto migliori rispetto a Netgear, Thecus, ecc.

I video di cui parli, parrebbe sarebbero destinati al NAS solo storage e non per backup, ho capito male?

A mio avviso un RAID5 è un livello di sicurezza più che accettabile.
Rompere 2 HD contemporaneamente è praticamente impossibile.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:04   #4
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
dunque...io sarei orientatosul TS-509 Pro oppure il TS-809 Pro (sto valutando).
Per i dischi da inserirvi pensavo ai WD RE3.
Come capienza, è meglio diminuire il numero di dischi aumentando la loro capienza anche se viene a costare di piu?

Per il RAID, pensavo al 6 per avere maggiore sicurezza.
E' vero che due hd è difficile che si rompano, ma non è nemmeno impossibile.
Se il RAID 6 non rallenta troppo le normali azionidi lettura e scrittura dati, allora preferisco questo, in modo da avere maggiroe sicurezza.

I file in questione (video e documenti vari) sarebbero sul NAS in copia unica, quindi mancherebbe un backup.
Per questo avevo pensato al RAID 6 e magari aggiungere una copia di backup in un dispositivo esterno collegato via usb al NAS. (per esempio un WD My Book Pro II in RAID 1).
Potrebbe essere una soluzione?
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:45   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Antisgamo Guarda i messaggi
dunque...io sarei orientatosul TS-509 Pro oppure il TS-809 Pro (sto valutando).
Io non ho mai installato QNAP, installo sempre Synology ma posso dirti che è una marca seria.

Quote:
Originariamente inviato da Antisgamo Guarda i messaggi
Per i dischi da inserirvi pensavo ai WD RE3.
WD è la mia marca preferita.

Quote:
Originariamente inviato da Antisgamo Guarda i messaggi
Come capienza, è meglio diminuire il numero di dischi aumentando la loro capienza anche se viene a costare di piu?
Ci sono varie scuole di pensiero.
Io preferisco riempire gli slot del NAS e prendermi largo con le capienze per esigenze future.

Quote:
Originariamente inviato da Antisgamo Guarda i messaggi
Per il RAID, pensavo al 6 per avere maggiore sicurezza.
E' vero che due hd è difficile che si rompano, ma non è nemmeno impossibile.
Se il RAID 6 non rallenta troppo le normali azionidi lettura e scrittura dati, allora preferisco questo, in modo da avere maggiroe sicurezza.
I file in questione (video e documenti vari) sarebbero sul NAS in copia unica, quindi mancherebbe un backup.
Per questo avevo pensato al RAID 6 e magari aggiungere una copia di backup in un dispositivo esterno collegato via usb al NAS. (per esempio un WD My Book Pro II in RAID 1).
Potrebbe essere una soluzione?
In questo caso il RAID6 può essere una soluzione ma non ho mai affidato lo storage di dati importanti ad un NAS in solitaria.
Ho preferito fare 2 NAS: 1 per lo storage, l'altro per il backup.
Più che temere la rottura di 2 HD contemporaneamente, è da temere l'eventualità di un guasto al NAS.
E' un'eventualità rarissima ma credo che sia pari a quella che 2 HD si guastino contemporaneamente.
Per darti un'idea, ci sono NAS installati da me che girano ininterrottamente da anni e nessuno si è mai rotto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 19:13   #6
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
per gli hd devo vedere cosa mi dicono dall'alto...se il budget è limitato e bisogna risparmiare da qualche parte...preferisco risparmiare qualcosa li, piuttosto che cambiare nas.

Dunque, i video in questione sono principalmente da lasciare li dove sono, verranno usati pochissimo, mentre gli unici file usati saranno i documenti, o comunque normali file piccoli.
La longevità dei dati (deivideo in particolare) non è fondamentale in eterno.
Credo che da qui a 5-6-7 anni possano anche essere cancellati se non sono stati riutilizzati/rivalutati.
Quindi, un buon compromesso fra il rischio di perderli e la sicurezza di averli, credo che sia appunto il RAID 6 per quanto riguarda i dischi, un singolo nas poi è sufficiente apposta perchè è meno probabile una rottura di un nas piuttosto che di un hd, eunbackup esterno posso aggiungerlo da qui a 1 annetto...

Proprio perchè mi confermi che i nas durano tranquillamente anni, preferisco preoccuparmi maggiormente dei dischi, dato che mi è gia capitato di avere problemi per dei loro malfunzionamenti...!

Due NAS in backup fra loro so bene che sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo non è contemplato nel budget....

oppure, mettiamola cosi:
lo spazio che mi servirebbe sarebbe di 2 o 3 Terabyte.

che nas secondari per il backup mi consigli che non costino tanto e che ospitino almeno 2 tera magari in RAID 1?
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 08:23   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Prova a dare un'occhiata a Lacie ma io non tralascerei anche la soluzione USB, solo che i box multi HD non li conosco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:15   #8
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
ok darò un'occhiata...ma per il momento penso che sfruttero il my book pro da 500 Gb (in mirroring) finche posso, poi vedro di sostituirlo...!
grazie dei consigli!
buona giornata
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:52   #9
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Lascia stare lacie, troppo lenti, è veramente frustrante lavorare con i files sui nas lacie.
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v