Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 23:00   #1
abies
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
NAS BUFFALO TERASTATION PRO II 2.0TB 10/100/1000 Gigabit

Ciao ragazzi ho letto attentamente le discussioni relative ai nas e alla loro integrazione in AD ( Active Directory). E volevo approfondire la conoscenza su questa caratteristica che alcuni nas di fascia medio alta possiedono.

Sono amministratrore di rete di una azienda del palermitano con un parco macchine di 20 client e diversi server . I client sono tutti in dominio
e ho schedulato su ogniuno di loro dei backup verso un paio di NAS netgear sc101t, devo dire che sono piccolini e non molto veloci, ma abbastanza affidabili. Purtroppo non permettono la gestione della protezione delle cartelle
associata ad ogni client che invece vorrei effettuare per aumentare e assicurare la privacy e sicurezza sui dati backuppati.
Ho trovato presso un grossista in zona il nas in titolo che prevede la funzione di integrazione con AD ma non ho trovato recenzioni positive o negative.

Il pezzo potrei prenderlo a 715euri

Qualcuno di voi lo conosce ?
Permette di essere gestito con IP statico ?
Si possono gestire le classiche opzioni della protezione di una cartella
in un ambiente di dominio ( utenti gruppi ) ?
Qualcuno di voi ha confrontato le caratteristiche con un modello equivalente
tipo cisco o altro ?

Grazie e a presto
__________________
****************
www.iteam5.net/meteo
http://maggiomarco.blogspot.com/
****************
abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 09:42   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I miei ricordi sono un po' vaghi però posso dirti che Buffalo è da sempre una marca affidabile e mediamente più economica dei brand top class come QNAP e Synology.

Le cose che ricordo con certezza sono:
Possibilità di IP statico.
Gestione degli accessi alle cartelle in base alle utenze (ma operai in Workgroup).

La comparazione si può fare con modelli tipo Synology 407e, 407, 409+ o 509+.
I primi 2 temo finiscano presto fuori produzione mentre l'ultimo ha 5 slot.

Per esperienza posso dire che 20 client non sono pochi però se ci devi fare solo backup basta fare uno scheduling attento e non avrai pericolose sovrapposizioni con conseguenti rallentamenti.
Il 409+ potrebbe essere il prodotto più adatto ma, come tutti i NAS, non costa poco.
Io preferisco sempre i NAS diskless in modo da scegliere il dico più adatto.
Un altro dubbio sta nella capienza: per 20 client avresti al massimo 2 TB, sei sicuro bastino?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:12   #3
abies
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
ciao tutmosi3 scusami se rispondo adesso
ma mi ritiro oggi dalla spettacolare Stromboli.

In questi giorni ho potuto approfondire un po di caratteristiche
di altri brand e ho trovato il Netgear RND4000 ReadyNAS NV+
diskless. Hanno il difetto di avere una lista di HD compatibili un po limitata
in marca http://www.readynas.com/?page_id=82 ma il modello mi sembra
abbastanda aggressivo e quindi OK per le mie esigenze. Ho deciso
di prenderlo e provarlo. E vi faro' sapere di piu'




Grazie ancora
__________________
****************
www.iteam5.net/meteo
http://maggiomarco.blogspot.com/
****************
abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v