Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 14:20   #1
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Asus P5GD1 e K8V-X AIUTINO!

Il primo problema riguarda la ASUS P5GD1: tutto funziona benissimo, ma quando vado a staccare la presa del pc e la ricollego, il bios si resetta sempre. La pila è nuovissima (comprata e inserita subito dopo), non riesco a capire cosa possa essere, ho pensato che forse sia un difetto di fabbricazione.
Aggiungo che il jumper CLRTC credo sia in posizione giusta, cioè occupa le prime 2 posizioni orrizzontalmente partendo da sinistra quindi facendo ponte sul primo e secondo pin, lasciando scoperto il terzo.

Il Secondo problema, è sulla K8V-x, perchè non mi riconosce un HD SATA da 640GB appena comperato, non lo vede ne dal bios e ne con il Raid.
Io ho un Athlon 3000+ a 64bit, e ho anche windows xp a 64 bit, l'unica cosa che non avevo, erano i driver della mobo che ho scricato dal sito della asus per i 64bit del controller raid. Una volta scaricati, lancio l'installazione di windows xp e faccio F6 per installare il control Raid, arrivo alla scelta dei driver che vede dal dischetto floppy precedentemente creato, ma quando segue l'installazione, mi dice che non ha trovato nessuno disco dove installare il sistema operativo. Ovviamente l'HD è collegato perfettamente e alimentato tranquillamente perchè sento che gira. Potrebbe essere che l'HD che ho comperato un SEGATE Barracuda da 640Gb sia SATA2 e la scheda non lo legge? come faccio a verificarlo? Sull'HD non si capisce bene.
Queste sono le caratteristiche del mio HD

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...D&locale=en-US

Grazie per l'aiuto a tutti voi.
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:44   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da paolunix Guarda i messaggi
Il primo problema riguarda la ASUS P5GD1: tutto funziona benissimo, ma quando vado a staccare la presa del pc e la ricollego, il bios si resetta sempre. La pila è nuovissima (comprata e inserita subito dopo), non riesco a capire cosa possa essere, ho pensato che forse sia un difetto di fabbricazione.
Aggiungo che il jumper CLRTC credo sia in posizione giusta, cioè occupa le prime 2 posizioni orrizzontalmente partendo da sinistra quindi facendo ponte sul primo e secondo pin, lasciando scoperto il terzo.
Che la batteria sia nuova non ho dubbi... controlla che sia carica con un voltmetro.
Controlla che i contatti della batteria facciano contatto (scusa il gioco di parole). Magari rimuovendo la vecchia hai forzato un po' troppo.
Prova a controllare sul manuale della mobo la corretta posizione del ponticello.
Eventualmente, cambia posizione e scopri da solo il risultato.

Quote:
Originariamente inviato da paolunix Guarda i messaggi
Il Secondo problema, è sulla K8V-x, perchè non mi riconosce un HD SATA da 640GB appena comperato, non lo vede ne dal bios e ne con il Raid.
Io ho un Athlon 3000+ a 64bit, e ho anche windows xp a 64 bit, l'unica cosa che non avevo, erano i driver della mobo che ho scricato dal sito della asus per i 64bit del controller raid. Una volta scaricati, lancio l'installazione di windows xp e faccio F6 per installare il control Raid, arrivo alla scelta dei driver che vede dal dischetto floppy precedentemente creato, ma quando segue l'installazione, mi dice che non ha trovato nessuno disco dove installare il sistema operativo. Ovviamente l'HD è collegato perfettamente e alimentato tranquillamente perchè sento che gira. Potrebbe essere che l'HD che ho comperato un SEGATE Barracuda da 640Gb sia SATA2 e la scheda non lo legge? come faccio a verificarlo? Sull'HD non si capisce bene.
Queste sono le caratteristiche del mio HD

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...D&locale=en-US

Grazie per l'aiuto a tutti voi.
A volte è solo questione di insistere una o più volte con lo stesso driver.
Il disco è nuovo... oppure già formattato, partizionato, usato ect?

Ps. alcuni seagate presentavano un problema di filmware... con questi risultati. Controlla la sezione del forum "periferiche di memorizzazione" per saperne di più
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 18:24   #3
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Ciao, prima di tutto grazie per la tua risposta, secondariamente, per il primo problema, avevi ragione, le linguette non toccavano, per lo meno fin'ora è tutto ok, adesso proverò a lasciarlo spento per 1 ora così controllo definitivamente se erano ste benedette alette!!! (mi ero dimenticato di postarlo che avevo già testato le pile con il tester )

Per quanto riguarda il raid, tu dici di provare con altri driver? Ma quali devo prendere? Io mi ero scaricato quelli più recenti dal sito della ASUS per il sistema a 64bit, devo andare ritroso e provare con altri? All'inizio l'hd era vergine, poi, pensando che fosse solo una questione di partizione, l'ho formattato con partition magic8 e gli ho dato una partizione logica di 610Gb, ma nenache così è andata bene.
Ho verificato il filmware dalla SEAGATE, ma il mio modello non è tra quelli da aggiornare.
Grazie per la tua gentilezza.
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 03:26   #4
paolunix
Junior Member
 
L'Avatar di paolunix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Risolto, Così, Così!

Allora, il mio problema era che L'HD che ho comperato, ossia un SEAGATE mod. Barracuda 7200.11 da 640Gb,è in realtà un SATA2, e la mia scheda madre non li supporta. In altri post, ho letto che per far diventare un SATA1 a SATA2, basterebbe inserire il jumperino dietro per modificare la velocità di lavoro dell'HD da 3Gb/s a 1,5Gb/s. Quindi tutta una questione di velocità. Il problema è però che anche inserendo il jumperino come scritto sopra l'HD non mi cambia assolutamente nulla, e poi, ho fatto anche varie combinazioni di inserimento. Per fare una prova, ho preso un'altro HD SATA1 e l'ho inserito, e tutto è andato bene, ma se rimetto il Barracuda, non lo vede, e non lo vede...! Come Jumper, utilizzo gli stessi dei dischi IDE; Forse ce ne sono altri da utilizzare?
Grazie a tutti
paolunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v