|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[C/C++/Phyton/PHP] Appassionati di reti neurali?
C'é qualcuno appassionato delle reti? Vorrei iniziare..ho letto un po' la teoria..ora vorrei passare alla pratica con una rete semplice..per poi passare alle piu complicate.
Avete già creato reti? Che applicazioni riuscite a trovare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Lo sono stato, qualche anno fa.
Applicazioni riuscite il classico riconoscitore di grafia (solo stampatello) Un paio di SOM Applicazione non riuscita un predittore di andamento titoli finanziari In pratica se chiedevo a mio cuginetto cosa fare alla fine rischiavo di guadagnare di piu'. Da questo ho concluso che "secondo me" i dati di borsa non sono sufficienti per predire l'andamento della borsa. I giochi veri si fanno altrove.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
E ma per la borsa non é cosi semplice:P
Mi puoi aiutare ad iniziare con un esempio pf? grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
A giugno 2008 bisognava comprare per moltissimi... Cmq le reti neurali sono molto interessanti, ma dopo averci giocato un pò ho concluso che hanno ben poco a che fare con l'"intelligenza"... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Visto l'overhead che presentano tali reti... per problemi complessi (predizione dell'andamento dei titoli in borsa) non convengono assolutamente.
Tenendo conto che poi tale ovh intacca anche il calcolo utile dopo una certa soglia. Come teoria è un po' passata, a meno di ristrutturazioni pesanti cadrà in disuso a favore degli algoritmi genetici... Però rimane un bel giochetto e comunque molto performante per problemi semplici e/o che non richiedono la convergenza ad un ottimo globale o "sub-globale" (fissata una soglia) come dico io. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
i campi di applicazione di NN e GA non sono proprio gli stessi
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Solitamente dove si cerca una soluzione ottima, cioè l'output è la soluzione trovata e non i dati ottenibili dalla soluzione. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Non sono un esperto, ma mi sembra che la ricerca sia ancora parecchio attiva.
http://www.youtube.com/watch?v=AyzOUbkUf3M
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Ovvero, le influenze piu' grandi sono da cercarsi al di fuori dell'insieme dei valori di borsa. Ma questa appunto e' una mia considerazione smentibile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Applicazioni di nicchia per ora, ma dove ci sono tanti, tanti dati, le reti neurali hanno una buona applicazione. P.es. Un amico ex collega di universita' mi ha detto come recentemente parecchie aziende nel campo energetico del calibro di EDF, per le quali lui e' consulente, hanno investito milionate per sistemi di intelligenza artificiale, principalmente reti neurali, per la previsione di tempo e temperature atmosferiche. Poi non concordo con la critica sull'overhead. Dove vengono applicate le reti neurali vengono preferite proprio per la loro alta efficienza a confronto con i modelli completi. Dove magari i dati non sono completi o completamente corretti, oppure dove addirittura non esiste un modello deterministico non se ne puo' fare quasi a meno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 31-05-2009 alle 10:10. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
Cmq, per applicazioni che di solito non vengono mai citate su questo forum ( Bioinformatica |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
nessuno riesce a postarmi un esempio semplice di rete?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
niente?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Ma intendi il codice o un'architettura?
Hai provato a vedere tool come Joone o Fann? Permettono di creare reti senza scrivere codice per mezzo di GUI. Per iniziare e non solo, potrebbero essere utili. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Quote:
Ma tu te ne intendi? Ecco un es (l'unico che finora ho trovato che funzioni: Codice PHP:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
Ti consiglierei di andare a vederti "il metodo montecarlo" :
http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Monte_Carlo http://www.economia.unimi.it/projects/finance/mc.pdf http://www.sissa.it/~baroni/MC.html http://livedocs.adobe.com/flashlite/.../00000603.html http://xoomer.virgilio.it/webidee/simulazioni.html http://www.quantnet.org/forum/showthread.php?p=25431 |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
Quote:
Ma se uno vuol "giocare" in borsa, come "giocare" al casinò, com'è insito nel termine stesso "giocare",può avere grandi guadagni, come enormi perdite, senza nessuna sicurezza. Con la statistica, avrai un piccolo rendimento, risultato di costanza, dedizione, calcolo, impegno (noia).. insomma lavoro. Ma non diventerai certo ricco. In ogni caso, i crolli di borsa o le crisi finanziarie, non sono sicuramente addebitabili a errori di calcolo dei computer o sbagliate pevisioni degli analisti (seri). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.




















