Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 08:28   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
[C/C++/Phyton/PHP] Appassionati di reti neurali?

C'é qualcuno appassionato delle reti? Vorrei iniziare..ho letto un po' la teoria..ora vorrei passare alla pratica con una rete semplice..per poi passare alle piu complicate.
Avete già creato reti? Che applicazioni riuscite a trovare?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:50   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Lo sono stato, qualche anno fa.
Applicazioni riuscite il classico riconoscitore di grafia (solo stampatello)
Un paio di SOM

Applicazione non riuscita un predittore di andamento titoli finanziari
In pratica se chiedevo a mio cuginetto cosa fare alla fine rischiavo di guadagnare di piu'.
Da questo ho concluso che "secondo me" i dati di borsa non sono sufficienti per predire l'andamento della borsa. I giochi veri si fanno altrove.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:03   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
E ma per la borsa non é cosi semplice:P
Mi puoi aiutare ad iniziare con un esempio pf?
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:12   #4
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Applicazione non riuscita un predittore di andamento titoli finanziari
In pratica se chiedevo a mio cuginetto cosa fare alla fine rischiavo di guadagnare di piu'.
Da questo ho concluso che "secondo me" i dati di borsa non sono sufficienti per predire l'andamento della borsa. I giochi veri si fanno altrove.
Beh, in questo caso credo che il numero di variabili da considerare sia veramente troppo alto.
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:44   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Applicazione non riuscita un predittore di andamento titoli finanziari
In pratica se chiedevo a mio cuginetto cosa fare alla fine rischiavo di guadagnare di piu'.
Da questo ho concluso che "secondo me" i dati di borsa non sono sufficienti per predire l'andamento della borsa. I giochi veri si fanno altrove.
Non che gli analisti finanziari abbiano tante più probabilità di riuscita di tuo cugino
A giugno 2008 bisognava comprare per moltissimi...

Cmq le reti neurali sono molto interessanti, ma dopo averci giocato un pò ho concluso che hanno ben poco a che fare con l'"intelligenza"...
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:02   #6
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Visto l'overhead che presentano tali reti... per problemi complessi (predizione dell'andamento dei titoli in borsa) non convengono assolutamente.

Tenendo conto che poi tale ovh intacca anche il calcolo utile dopo una certa soglia.

Come teoria è un po' passata, a meno di ristrutturazioni pesanti cadrà in disuso a favore degli algoritmi genetici...

Però rimane un bel giochetto e comunque molto performante per problemi semplici e/o che non richiedono la convergenza ad un ottimo globale o "sub-globale" (fissata una soglia) come dico io.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:24   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Come teoria è un po' passata, a meno di ristrutturazioni pesanti cadrà in disuso a favore degli algoritmi genetici...

i campi di applicazione di NN e GA non sono proprio gli stessi
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 01:23   #8
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi

i campi di applicazione di NN e GA non sono proprio gli stessi
No, ma dove si possono usare gli algoritmi genetici sono preferiti...

Solitamente dove si cerca una soluzione ottima, cioè l'output è la soluzione trovata e non i dati ottenibili dalla soluzione.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 09:18   #9
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Come teoria è un po' passata
Non sono un esperto, ma mi sembra che la ricerca sia ancora parecchio attiva.
http://www.youtube.com/watch?v=AyzOUbkUf3M
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 09:33   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Beh, in questo caso credo che il numero di variabili da considerare sia veramente troppo alto.
La mia considerazione finale e' stata che qualunque sia la quantita' di dati relativi ai movimenti di borsa che introduci nel sistema, questo non sara' sufficiente per predire i futuri movimenti di borsa.
Ovvero, le influenze piu' grandi sono da cercarsi al di fuori dell'insieme dei valori di borsa.
Ma questa appunto e' una mia considerazione smentibile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 10:01   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Visto l'overhead che presentano tali reti... per problemi complessi (predizione dell'andamento dei titoli in borsa) non convengono assolutamente.

Tenendo conto che poi tale ovh intacca anche il calcolo utile dopo una certa soglia.

Come teoria è un po' passata, a meno di ristrutturazioni pesanti cadrà in disuso a favore degli algoritmi genetici...

Però rimane un bel giochetto e comunque molto performante per problemi semplici e/o che non richiedono la convergenza ad un ottimo globale o "sub-globale" (fissata una soglia) come dico io.
stai dicendo che seguire un corso di reti neurali non conviene più ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 10:07   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
stai dicendo che seguire un corso di reti neurali non conviene più ?
Secondo me hanno ancora molto da dire.
Applicazioni di nicchia per ora, ma dove ci sono tanti, tanti dati, le reti neurali hanno una buona applicazione.
P.es. Un amico ex collega di universita' mi ha detto come recentemente parecchie aziende nel campo energetico del calibro di EDF, per le quali lui e' consulente, hanno investito milionate per sistemi di intelligenza artificiale, principalmente reti neurali, per la previsione di tempo e temperature atmosferiche.
Poi non concordo con la critica sull'overhead. Dove vengono applicate le reti neurali vengono preferite proprio per la loro alta efficienza a confronto con i modelli completi.
Dove magari i dati non sono completi o completamente corretti, oppure dove addirittura non esiste un modello deterministico non se ne puo' fare quasi a meno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 31-05-2009 alle 10:10.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:04   #13
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
La mia considerazione finale e' stata che qualunque sia la quantita' di dati relativi ai movimenti di borsa che introduci nel sistema, questo non sara' sufficiente per predire i futuri movimenti di borsa.
Ovvero, le influenze piu' grandi sono da cercarsi al di fuori dell'insieme dei valori di borsa.
Ma questa appunto e' una mia considerazione smentibile.
È vero, semplicemente perchè l'andamento della borsa dipende anche dagli avvenimenti nel mondo, dalla legislazione dei singoli paesi ecc... quindi i modelli di predizione o in qualche modo incorporano anche queste cose (!!!) oppure sono destinati a fallire nella loro applicazione a lungo termine (e si sa che in borsa a breve termine ci si perde, a meno di avere capitali abbastanza grossi).

Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
stai dicendo che seguire un corso di reti neurali non conviene più ?
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Secondo me hanno ancora molto da dire.
Applicazioni di nicchia per ora, ma dove ci sono tanti, tanti dati, le reti neurali hanno una buona applicazione.
P.es. Un amico ex collega di universita' mi ha detto come recentemente parecchie aziende nel campo energetico del calibro di EDF, per le quali lui e' consulente, hanno investito milionate per sistemi di intelligenza artificiale, principalmente reti neurali, per la previsione di tempo e temperature atmosferiche.
Poi non concordo con la critica sull'overhead. Dove vengono applicate le reti neurali vengono preferite proprio per la loro alta efficienza a confronto con i modelli completi.
Dove magari i dati non sono completi o completamente corretti, oppure dove addirittura non esiste un modello deterministico non se ne puo' fare quasi a meno.
Anche secondo me hanno molto e molto da dire, ma le limitazioni intrinseche ne fanno semplicemente prevedere molto facilmente gli orizzonti, tutto qui.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:44   #14
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi

i campi di applicazione di NN e GA non sono proprio gli stessi
Vero, per non parlare del fatto che -anche se potrei sbagliarmi- di solito convergono alla soluzione più lentamente e sono molto rognosi.

Cmq, per applicazioni che di solito non vengono mai citate su questo forum ()

Bioinformatica
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:43   #15
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
nessuno riesce a postarmi un esempio semplice di rete?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 23:25   #16
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
niente?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:40   #17
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma intendi il codice o un'architettura?

Hai provato a vedere tool come Joone o Fann? Permettono di creare reti senza scrivere codice per mezzo di GUI. Per iniziare e non solo, potrebbero essere utili.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:10   #18
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Ma intendi il codice o un'architettura?

Hai provato a vedere tool come Joone o Fann? Permettono di creare reti senza scrivere codice per mezzo di GUI. Per iniziare e non solo, potrebbero essere utili.
no..preferirei "farle" io.
Ma tu te ne intendi?
Ecco un es (l'unico che finora ho trovato che funzioni:

Codice PHP:
# Back-Propagation Neural Networks

# Written in Python.  See http://www.python.org/
# Placed in the public domain.
# Neil Schemenauer <[email protected]>

import math
import random
import string

random
.seed(0)

# calculate a random number where:  a <= rand < b
def rand(ab):
    return (
b-a)*random.random() + a

# Make a matrix (we could use NumPy to speed this up)
def makeMatrix(IJfill=0.0):
    
= []
    for 
i in range(I):
        
m.append([fill]*J)
    return 
m

# our sigmoid function, tanh is a little nicer than the standard 1/(1+e^-x)
def sigmoid(x):
    return 
math.tanh(x)

# derivative of our sigmoid function, in terms of the output (i.e. y)
def dsigmoid(y):
    return 
1.0 y**2

class NN:
    
def __init__(selfninhno):
        
# number of input, hidden, and output nodes
        
self.ni ni # +1 for bias node
        
self.nh nh
        self
.no no

        
# activations for nodes
        
self.ai = [1.0]*self.ni
        self
.ah = [1.0]*self.nh
        self
.ao = [1.0]*self.no
        
        
# create weights
        
self.wi makeMatrix(self.niself.nh)
        
self.wo makeMatrix(self.nhself.no)
        
# set them to random vaules
        
for i in range(self.ni):
            for 
j in range(self.nh):
                
self.wi[i][j] = rand(-0.20.2)
        for 
j in range(self.nh):
            for 
k in range(self.no):
                
self.wo[j][k] = rand(-2.02.0)

        
# last change in weights for momentum   
        
self.ci makeMatrix(self.niself.nh)
        
self.co makeMatrix(self.nhself.no)

    
def update(selfinputs):
        if 
len(inputs) != self.ni-1:
            
raise ValueError'wrong number of inputs'

        
# input activations
        
for i in range(self.ni-1):
            
#self.ai[i] = sigmoid(inputs[i])
            
self.ai[i] = inputs[i]

        
# hidden activations
        
for j in range(self.nh):
            
sum 0.0
            
for i in range(self.ni):
                
sum sum self.ai[i] * self.wi[i][j]
            
self.ah[j] = sigmoid(sum)

        
# output activations
        
for k in range(self.no):
            
sum 0.0
            
for j in range(self.nh):
                
sum sum self.ah[j] * self.wo[j][k]
            
self.ao[k] = sigmoid(sum)

        return 
self.ao[:]


    
def backPropagate(selftargetsNM):
        if 
len(targets) != self.no:
            
raise ValueError'wrong number of target values'

        
# calculate error terms for output
        
output_deltas = [0.0] * self.no
        
for k in range(self.no):
            
error targets[k]-self.ao[k]
            
output_deltas[k] = dsigmoid(self.ao[k]) * error

        
# calculate error terms for hidden
        
hidden_deltas = [0.0] * self.nh
        
for j in range(self.nh):
            
error 0.0
            
for k in range(self.no):
                
error error output_deltas[k]*self.wo[j][k]
            
hidden_deltas[j] = dsigmoid(self.ah[j]) * error

        
# update output weights
        
for j in range(self.nh):
            for 
k in range(self.no):
                
change output_deltas[k]*self.ah[j]
                
self.wo[j][k] = self.wo[j][k] + N*change M*self.co[j][k]
                
self.co[j][k] = change
                
#print N*change, M*self.co[j][k]

        # update input weights
        
for i in range(self.ni):
            for 
j in range(self.nh):
                
change hidden_deltas[j]*self.ai[i]
                
self.wi[i][j] = self.wi[i][j] + N*change M*self.ci[i][j]
                
self.ci[i][j] = change

        
# calculate error
        
error 0.0
        
for k in range(len(targets)):
            
error error 0.5*(targets[k]-self.ao[k])**2
        
return error


    def test
(selfpatterns):
        for 
p in patterns:
            print 
p[0], '->'self.update(p[0])

    
def weights(self):
        print 
'Input weights:'
        
for i in range(self.ni):
            print 
self.wi[i]
        print
        print 
'Output weights:'
        
for j in range(self.nh):
            print 
self.wo[j]

    
def train(selfpatternsiterations=1000N=0.5M=0.1):
        
# N: learning rate
        # M: momentum factor
        
for i in xrange(iterations):
            
error 0.0
            
for p in patterns:
                
inputs p[0]
                
targets p[1]
                
self.update(inputs)
                
error error self.backPropagate(targetsNM)
            if 
100 == 0:
                print 
'error %-14f' error


def demo
():
    
# Teach network XOR function
    
    
pat = [        
        [[
0,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],

         [[
0,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],

         [[
1,1,0,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,0,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
0,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
         
         [[
1,1,1,1,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
                  
         [[
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
                  
         [[
0,1,1,1,0,
          
1,1,0,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
                           
         [[
0,1,1,1,0,
          
1,1,0,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [1]],
                                    
         [[
0,1,1,1,0,
          
1,1,0,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [0]],

         [[
0,1,1,1,0,
          
1,1,0,1,1,
          
1,1,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [0]],
         
         [[
0,1,1,1,0,
          
1,1,0,1,1,
          
1,1,0,0,1,
          
1,0,0,1,1,
          
1,0,0,0,0,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [0]],
         
         [[
0,1,0,0,0,
          
0,1,0,1,1,
          
0,1,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
0,0,0,0,1,
          
0,0,0,0,1], [0]],
                  
         [[
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [0]],
                           
         [[
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1], [0]]
         ]

    
pat2 = [                        
        [[
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,1,
          
0,0,0,0,1,
          
1,0,0,0,1,
          
1,1,1,1,1,
          
1,0,0,0,0,
          
1,0,0,0,1]],
        ]

    
    
# create a network with two input, two hidden, and one output nodes
    
NN(3531)
    
# train it with some patterns
    
n.train(pat)
    
# test it
    
n.test(pat2)



if 
__name__ == '__main__':
    
demo() 
Non ho ben capito il compito dei hidden..
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:39   #20
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Lo sono stato, qualche anno fa.
Applicazioni riuscite il classico riconoscitore di grafia (solo stampatello)
Un paio di SOM

Applicazione non riuscita un predittore di andamento titoli finanziari
In pratica se chiedevo a mio cuginetto cosa fare alla fine rischiavo di guadagnare di piu'.
Da questo ho concluso che "secondo me" i dati di borsa non sono sufficienti per predire l'andamento della borsa. I giochi veri si fanno altrove.
Vorrei solo fare notare, che l'ultimo crollo di borsa era stato da più analisti previsto. Avevo io, come credo molti, assistito a interviste di economisti che predicevano il crollo finanziario del sistema dovuto ai mutui supr.. come cavolo si chiamavano. E non cera bisogno di analisi computerizzate per prevederlo. C'è stata una speculazione e come al solito molti che hanno giocato sporco (e si sono arrichiti facilmente). Con l'analisi statistica, in borsa come in alcuni giochi, si può pianificare un piccolo rendimento sul lungo termine. E' non c'è bisogno del Pc, questi può solo aiutarti nel lavoro di calcolo.
Ma se uno vuol "giocare" in borsa, come "giocare" al casinò, com'è insito nel termine stesso "giocare",può avere grandi guadagni, come enormi perdite, senza nessuna sicurezza.
Con la statistica, avrai un piccolo rendimento, risultato di costanza, dedizione, calcolo, impegno (noia).. insomma lavoro. Ma non diventerai certo ricco.
In ogni caso, i crolli di borsa o le crisi finanziarie, non sono sicuramente addebitabili a errori di calcolo dei computer o sbagliate pevisioni degli analisti (seri).
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v