Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 17:40   #1
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Domande su Belkin N150

Avrei intenzione di comprare il Belkin Modem Router Wireless N150 ma ho bisogno di sapere un po' di informazioni che non ho trovato su internet
- Si può cambiare l'antenna ? Che tipo di attacco ha?
- La wifi a ke velocità reale va con la N attivata? (per esempio in un trasferimento di un file tra un client wifi e un client su LAN cablata)
- Il modem ha una buona sensibilità? Perchè la mia rete è molto disturbata ( 62db di attenuazione!!!! )
- Ha una buona stabilità ( può stare acceso per mesi senza problemi)?
- Ha dei problemi particolari?
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:32   #2
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Ce l'ho da qualche giorno, ho sostituito un Netgear per problemi di alimentazione e ti posso dire:

- risolti problemi di alimentazione
- Sempre acceso 24h 24h, neanche una caduta di linea con emule e utorrent avviati
- La basetta per tenerlo verticale non è amovibile
- di default il wireless era settato sul ch 6 e, casualmente era l'unico sui 13 disponibili che mi penalizzava pesantemente la velocità. Risolto cambiando canale.

Ultima modifica di Alessandro1970 : 13-05-2009 alle 08:24.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 14:37   #3
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Puoi controllare se l'antenna si può staccare?
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:56   #4
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Ma mi chiedo che senso ha avere router con una wifi a 300Mbit/s e poi lasciare le porte RJ-45 a 100Mbit/s si dovrebbero mettere quelle Gigabit per sfruttare tutta la banda della wifi?
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:05   #5
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
A tutt'oggi, stabilissimo, velocissimo, sempre acceso.
10 a 0 al mio precedente netgear DG834 V4 e ai suoi problemi di alimentazione.

P.S.:m wolf, non ho piu' fatto il test di velocità max del wireless perchè sul portatile ho una scheda da 54MB\sec che limiterebbe il dipositivo piu' veloce.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 17:59   #6
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Grazie l'ho comprato il Belkin ma a causa della mia ADSL molto disturbata l'ho dovuto cambiare e alla fine ho preso il Netgear DG834Gv5 che mi piace decisamente di più rispetto al Belkin perché ha molte più opzioni che sono molto utili, il Belikin come software è un po' scarno.

Nel poco tempo che ho avuto il Belkin ho fatto la prova del trasferimento di un file tra il notebook wifi e un pc LAN e sono stato deluso perché ha raggiunto una velocità massima di +- 4MB/s mi aspettavo molto di più, non so se è un problema di notebook o se è proprio così la wifi, il mio notebook è compatibile con la wireless N ma è possibile che quel tipo di wireless N150 funzioni bene solo con la chiavetta della Belkin. (La wireless G va a 2MB/s)

Cmq mi accontento della wireless G e quando devo condividere file collego il notebook alla LAN.
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 18:43   #7
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
anche io preferivo il netgear in tutto e per tutto, ma mi ha fatto urlare per giorni per un problema stupido e riconosciuto (sarà poi solo l'alimentazione?), oltretutto tra i servizi che offriva mi interessava la prenotazione degli indirizzi e non funzionava.
Io chiedo soprattutto stabilità ad un router, la velocita' wireless non mi interessa piu' di tanto e per questo ho promosso a pieni voti il Belkin.

P.S.: lo standard G non ha 54MB come limite teorico?
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 22:01   #8
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Io utilizzo la prenotazione degli indirizzi e per adesso non ha problemi, ho già aggiornato il firmware all'ultima versione, ma anche prima non dava problemi probabilmente perchè si tratta della versione 5 e non della 4.

Per quanto riguarda l'alimentazione ha un trasformatore ad alta efficienza infatti scalda pochissimo e ha pure dimensioni ridotte.
Per quando riguarda la stabilità vedrò questa estate quando starà molto più acceso di adesso.

Ah per quanto riguarda la wireless di tipo G tu ti confondi tra Mbit e MByte che c'è una bella differenza che però chi vende difficilmente dice e cioè che bisogna il valore in Mbit per 8 per ottenere i MByte che sarebbe la vera velocità di trasmissione. che poi per varie motivazioni anche questo valore in MByte teorico si riduce nella pratica.
Infatti:
54Mbit/s = 6,75MByte/s ma poi la velocità reale è sui 2,5 MByte/s per essere ottimisti
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 08:12   #9
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Probabilmente la V5 è stata migliorata.
si, pur sapendolo mi confondo sempre.
Ciao
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:06   #10
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Sono interessato anch'io a questo apparecchio.

Però dovrei sapere se c'è la possibilità di settare l'apparato in Bridge mode. A me interesserebbe comprarne 2: la versione modem router wireless da 80€ e la versione router wireless da 50€. Mi sai dire se potrei collegarli in modo che si vedano solo tra loro per fare un ponte radio? Il PC Fisso non ha scheda wireless e voglio evitare ste chiavette USB che danno più problemi che altro.

Io vorrei collegarli in bridge senza doverne escludere le LAN. Puoi verificare per favore se c'è quella modalità nell'interfaccia web?
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 19:56   #11
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
Io ho avuto tra le mani entrambi i modelli sia il Belkin N150 modem router wireless sia quello senza modem, quello che ho potato notare che il firmware permette di fare poche cose proprio il minimo indispensabile, tra queste non c'è la modalità bridge.
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 23:57   #12
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
qualcuno puo confermare che l'antenna è sostituibile ed ha attacco SMA?
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 08:34   #13
WolfT14s90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
No non è sostituibile quindi niente attacco SMA
WolfT14s90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 09:11   #14
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da WolfT14s90 Guarda i messaggi
No non è sostituibile quindi niente attacco SMA
peccato...sembrava avesse un ottimo rapporto qualita'/prezzo
grazie
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:43   #15
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da WolfT14s90 Guarda i messaggi
Io ho avuto tra le mani entrambi i modelli sia il Belkin N150 modem router wireless sia quello senza modem, quello che ho potato notare che il firmware permette di fare poche cose proprio il minimo indispensabile, tra queste non c'è la modalità bridge.
Peccato! Grazie comunque per aver controllato.
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 09:15   #16
LostTrainDude
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1
Salve a tutti,
cercando qualcosa di recentemente aggiornato e che riguardasse questo router sono incappato in questo forum al quale mi iscrivo per chiedere, per ora, una eventuale soluzione a questo problema.

Ho comprato 2 giorni fa il Belkin N150 come Router Wireless.
In casa ho 4 postazioni fisse, di cui una è collegata direttamente all'hag di Fastweb e il resto ha delle schede di rete wireless.
Configurato il router sulla postazione collegata all'hag di Fastweb, ho collegato in wireless una delle altre postazioni, quella da cui sono adesso, senza nessun tipo di problema e applicando pure seguentemente la crittografia di tipo WPA2

Ora però, premesso che tutte e 3 le postazioni fisse, non collegate all'hag direttamente, hanno WinXP SP3, perchè riesco a connettere solo questa al router?

Inoltre, sulle altre postazioni, nella finestra "Visualizza reti senza fili disponibili" risulta che il mio router ha una normale protezione e, quando vado ad ordinargli di collegarsi a lui, non mi domanda neanche di inserire la chiave SSID e il tentativo di collegamento si interrompe di lì a poco, fallendo.

Diversamente, dalla mia postazione, senza nessun tipo di problema riesco a collegarmi, ad inserire la chiave SSID e a vedere nella lista delle reti senza fili disponibili che il mio router è protetto con una crittografia WPA.

Che fare?

Grazie a priori per l'attenzione
LostTrainDude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v