|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Attestazione tecnica scrittura di un file su cd
Ciao a tutti,
vorrei sapere che prova si può portare in giudizio per provare (tecnicamente) che EFFETTIVAMENTE un cd è stato scritto in una data. Come fare? La soluzione alla domanda passa credo dalla risposta alla domanda: * Esiste la possibilità di alterare la data di scrittura del cd? C'è un software di riferimento in grado di compiere le analisi (quali analisi?) del caso? grazie in anticipo a tutti coloro vorranno darmi qualche suggerimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Grazie per aver risposto.
Quel che tu dici mi pare condivisibile. Nello specifico non mi interessa sapere info sui timestamp dei file contenuti nel cd ma "certificare" la data di masterizzazione. La qual cosa, però, eredita le considerazioni circa il timestamp del cd che è riferito al tempo del pc che ha effettuato la copia. A voler essere rigorosi, su quel pc è possibile in qualche modo tener traccia delle date in cui è stata alterata la data di sistema? In tal caso, mostrando che ciò non è avvenuto....infine durante la copia c'è un indentificativo UNIVOCO del masterizzatore che ha effettuato la copia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Quote:
A quale documento fai riferimento per lo standard cdfs? Come ti posizioni sul settore 16? come lo leggi? Mi sei utilissimo grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.