|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Da Windows Vista a Windows XP
Se nè parlato molteplici volte ma ho bisogno di una risposta urgente. Un mio amico vuole acquistare un notebook e ha già manifestato l'intenzione di togliere Vista e passare a XP. A tal fine volevo avere una conferma sulla procedura da seguire:
1) boot da CD/DVD 2) inserisco il CD di Windows XP e attendo la procedura di configurazione fino alla schermata delle partizioni 3) elimino le partizioni presenti 4) creo una nuova partizione (o più partizioni) 5) nella partizione primaria creata installo XP p.s.: avrò difficloltà con i driver per il riconoscimento dell'hard disk sata? Ho letto che per aggirare il problema basta settare un opzione nel bios, quale? Grazie a tutti ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
|
Quote:
Devi includere i drive sata sul cd di xp, o in alternativa devi settare da bios l'hard disk in modalità compatibile. Non si trova in tutte le bios, quindi devi verificare prima. ps. Prima di comprarlo controlla se trovi tutti i driver di quel modello per xp.
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
![]() http://www.emachines.it/em/customer_...CRC=2720082342 Un'ultima curiosità, la partizione di ripristino è una partizione nascosta? In questo caso, quando arrivo nella schermata della formattazione/creazione/eliminazione della/e partizione/i verrà visualizzata anche questa? Ipoteticamente il disco sia così composto: partizione primaria da 200 giga partizione nascosta 50 giga se io formatto la partizione primaria per installarici XP, posso lasciare intatta la partizione "nascosta" di ripristino? in tal caso, volendo rirornare a Vista preistallato, com'è la procedura? Basta solamente premere il tasto apposito per la procedura di ripristino e il sistema fà tutto da sè (quindi mi cancella XP e reinstalla in "C" Vista che era in origine? se formatto tutto avrò un disco di 250 giga in un unica partizione? Grazie ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 26-05-2009 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 202
|
Per ritornare a vista prima di formattare il pc per installare xp, devi avviare il portatile con vista e creare i dvd di ripristino (sempre che questi nono siano inclusi su notebook).
__________________
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che "funziona" solo nelle mani delle persone intelligenti. (Umberto Eco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
E poi, formattando tutto, per ripristinare utilizzando il DVD di ripristino creato, inserito nel lettore, devo cliccare su qualche tasto (tipo F10/F11) oppure devo seguire la stessa procedura che faccio per installare XP, ovvero inserisco nel lettore il DVD creato e da qui partirà la procedura? ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 202
|
lo fai tranquillamente partire come quello di xp
__________________
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che "funziona" solo nelle mani delle persone intelligenti. (Umberto Eco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
grazie
![]() Il problema della mancanza dei driver sata si verifica solo in caso di installazione di windows XP (perchè non sono integrati) oppure si presenta anche volendo installare "da capo" Vista? ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) Ultima modifica di flok2000 : 27-05-2009 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Invece per il DVD di Vista di problemi non ce ne sono, riconosce l'hard disk subito.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
Ho visto in rete che per il notebook in questione c'è bisogno di integrare i driver nel CD di XP con nlite. Ho trovato i driver sata ma sono è in formato .exe e per integrarli nel CD devo scompattare l'eseguibile, come si fà? Mi sembra di aver letto in passato che ci sono dei comandi da dos ma non ricordo assolutamente.
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Quote:
io non mi sono posto il problema ed ho direttamente disattivato da Bios la modalità Sata. Così ho utilizzato un CD originale, che mi dà sempre maggior sicurezza. Tanto il degrado prestazionale è praticamente inesistente...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Ottimo, questo è interessante, dove bisogna andare nel bios per disattivare il SATA? intendo, in quale settaggio, voce, parametro....
![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Io ci sono arrivato ad intuito... comunque è un'operazione decisamente tranquilla, fermo restando di non toccare nulla di errato. Basta che cerchi una voce del tipo "SATA Device", "Serial Ata controller", "Hard Drive controller" ecc ecc. Poi, una volta giunto qui, si hanno nuovamente varie diciture... ma il succo non cambia. Ad esempio se c'è scritto enabled lo reimposti su disabled, oppure come sul mio se c'è scritto enhanced lo sposti su compatible.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
ok, grazie ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.