Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 18:07   #1
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Problema spegnimento notebook SONY VAIO

Ho acquistato da meno di un mese un notebook SONY VAIO.
Purtroppo sin da subito ho riscontrato un problema: quando procedo ad avviare l'operazione ARRESTA IL SISTEMA molto spesso lo spegnimento del portatile si blocca proprio all'ultimo momento.
Infatti, il notebook all'apparenza sembra spento solo che rimane accesa il pulsante e la spia di alimentazione.
Per caso sapete indicarmi la causa e la soluzione a tale problema?
Per caso avete riscontrato lo stesso problema in altri portatili della SONY?
Grazie,

Mario
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 18:51   #2
darkfred85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Pupido Guarda i messaggi
Ho acquistato da meno di un mese un notebook SONY VAIO.
Purtroppo sin da subito ho riscontrato un problema: quando procedo ad avviare l'operazione ARRESTA IL SISTEMA molto spesso lo spegnimento del portatile si blocca proprio all'ultimo momento.
Infatti, il notebook all'apparenza sembra spento solo che rimane accesa il pulsante e la spia di alimentazione.
Per caso sapete indicarmi la causa e la soluzione a tale problema?
Per caso avete riscontrato lo stesso problema in altri portatili della SONY?
Grazie,

Mario
e tu pigi il pulsante per staccare la corrente immagino per spegnerlo definitivamente...
cmq io sono passato da xp e vista e cio messo un po a abituarmi...il mio portatile e' quello in firma e a volte e' vero sembra spento ma non lo e' perke ha ancora tutte le lucine accese, ma quello che faccio lo lascio a schermo aperto e lo lascio stare...poi quando torno e' spento, di volte infatti ci mette diversi minuti...da quando ha lo schermo nero...

cmq puoi vedere se si spegne lasciandolo anche 1ora cosi e puoi andare a verificare se ci sono dei problemi...su pannello di controllo(vista standard)double click su performance(dovrebbe essere l'icona cn lo schermo e linee verdi all'interno) e poi una volta entrato hai una serie di menu sulla sinistra tra cui l'ultimo e' "advance" , una volta selezionato dovrebbe comparirti in prima pagina se dei prog o driver danno errori, oppure dovrebbe esserci una sottosezione tipo "registro degli eventi", li dovresti avere data e ora e chi ha causato cosa, "tipo driver della scheda audio degradano le performance di accensione" vedi se hai dei problemi li...

ma domanda..usi iberna o spegni? io uso iberna!e' piu veloce...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm
darkfred85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 00:51   #3
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da darkfred85 Guarda i messaggi
e tu pigi il pulsante per staccare la corrente immagino per spegnerlo definitivamente...
cmq io sono passato da xp e vista e cio messo un po a abituarmi...il mio portatile e' quello in firma e a volte e' vero sembra spento ma non lo e' perke ha ancora tutte le lucine accese, ma quello che faccio lo lascio a schermo aperto e lo lascio stare...poi quando torno e' spento, di volte infatti ci mette diversi minuti...da quando ha lo schermo nero...

cmq puoi vedere se si spegne lasciandolo anche 1ora cosi e puoi andare a verificare se ci sono dei problemi...su pannello di controllo(vista standard)double click su performance(dovrebbe essere l'icona cn lo schermo e linee verdi all'interno) e poi una volta entrato hai una serie di menu sulla sinistra tra cui l'ultimo e' "advance" , una volta selezionato dovrebbe comparirti in prima pagina se dei prog o driver danno errori, oppure dovrebbe esserci una sottosezione tipo "registro degli eventi", li dovresti avere data e ora e chi ha causato cosa, "tipo driver della scheda audio degradano le performance di accensione" vedi se hai dei problemi li...

ma domanda..usi iberna o spegni? io uso iberna!e' piu veloce...
Grazie per la risposta.
Il pulsante lo pigio per spegnere definitivamente il notebook.
Comunque seguirò il tuo consiglio ed attenderò una decina di minuti prima di procedere come sopra.
Io non uso mai iberna. Ma tu usi iberna anche se spegni il computer per molte ore?
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:47   #4
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Ciao, io un Vaio VGNAR41E, ti ricordo che per spegnere il computer devi andare su

start -> Freccina -> Arresta il sistema.

Non è che lo metti solo in ibernazione cliccando sul tasto power :P ?

Comunque, il mio Sony spece i primi mesi di utilizzo per spegnersi a volte utilizzava anche 2 ore @.@ .. ti consiglio anzichè voler arrestare il sistema ogni volta di ricorrere alla soluzione "MEtti in Ibernazione" il computer si spegne e nn usa corrente ma mantiene salvata la sessione cio comporta spegnimento e avvii piu veloci.

Ciao !
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:07   #5
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Ciao, io un Vaio VGNAR41E, ti ricordo che per spegnere il computer devi andare su

start -> Freccina -> Arresta il sistema.

Non è che lo metti solo in ibernazione cliccando sul tasto power :P ?

Comunque, il mio Sony spece i primi mesi di utilizzo per spegnersi a volte utilizzava anche 2 ore @.@ .. ti consiglio anzichè voler arrestare il sistema ogni volta di ricorrere alla soluzione "MEtti in Ibernazione" il computer si spegne e nn usa corrente ma mantiene salvata la sessione cio comporta spegnimento e avvii piu veloci.

Ciao !
Mai usata l'ibernazione ma sempre fatta questa procedura: start -> Freccina -> Arresta il sistema
Addirittura 2 ore!
Ma mettendo in ibernazione non hai più avuto questo problema?
Ma tu usi iberna anche se spegni il computer per molte ore?
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v