Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nec_29011.html

Fennec, noto anche come Firefox Mobile, è disponibile nella versione alfa per Windows Mobile, l'abbiamo provato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 14:34   #2
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Mi fa molto piacere leggere questo tipo di news! Vedo molto positivo il fatto che si possano visualizzare le schede aperte proprio come i browser nelle versioni PC. Spero non si fermino solo a Windows Mobile. Io utilizzo Symbian e mi farebbe comodo un browser che renderizza le pagine più velocemente.
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 14:44   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Ayreon

per symbian e non solo c'è opera...

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 15:05   #4
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico Guarda i messaggi
per symbian e non solo c'è opera...

^__-
Da me opera mobile 8.65 si chiude da sola se vado su "quasi" tutti i siti
(es telefonino.net); e ho un n95-1 ex brandizzto vodafone
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 15:10   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Opera lo uso anche sul BlackBerry, favoloso..
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 15:59   #6
teodelux99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
sto scaricando nella speranza sia ben fatto come firefox...opera su symbian era favoloso, si win mobile mi trovo malissimo...gusti...

certo però che con il nome FENNEC, la prima cosa sarà vedersi un bel video sull'EDWIGE!!!!!hahahahah
teodelux99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:31   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Sembra che sia ancora molto indietro, all'avvio da l'errore: "couldn't load XPCOM". Copiando l'eseguibile nella cartella xulrunner invece da l'errore "Could not find compatible GRE between version 1.9.2a1pre and 1.9.2a1pre"...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:11   #8
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Opera lo uso anche sul BlackBerry, favoloso..
Volevi dire Opera mini?
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:16   #9
nec-3500
Member
 
L'Avatar di nec-3500
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 297
senza dubbio il browser mobile più accurato e preciso nella visualizzazione dei siti intertet ma decisamente anche il più lento in tutti i sensi... il mio device è un htc diamond wm6.1
nec-3500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:08   #10
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da nec-3500 Guarda i messaggi
senza dubbio il browser mobile più accurato e preciso nella visualizzazione dei siti intertet ma decisamente anche il più lento in tutti i sensi...
Strano perchè invece la versione per PC è tra le più veloci a confronto con i suoi concorrenti
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:25   #11
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
fennec, già sentito questo nome.. uhm ma dove... ah si.. ma sto programma lo ha fatto pierino?
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:29   #12
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Secondo me, se davano i sorgenti di FF al primo stupido con un minimo di esperienza su WM, facevanoi un lavoro migliore.
Hanno bisogno di usare la loro standard library, libreria di allocazione memoria quant'altro...vuol dire che c'è un problema...
Portare anche greasemonkey poi mi sembra esageratissimo, un overhead della madonna per jittare il javascript.... SU UN CELLULARE, vale a dire che il tempo che guadagni nell'esecuzione del JS è quello che avevi perso per avviare il bombardone, pari e patta quindi eccetto che consuma 10 volte RAM in più....
Ma dopotutto è la Mozilla, e si sta parlando di Firefox, il browser più hyped a cui tutto è permesso ...

Senza contare che non è compatibile con i device non-touchscreen, cosa che richiederà a dir tanto 100 linee di codice sparse in giro.

Se volete navigare bene su WM scaricatevi Iris, le ultime versioni vanno davvero bene, e funziona anche senza touchscreen.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:36   #13
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
a me sull'omnia funziona malissimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 12:48   #14
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Secondo me, se davano i sorgenti di FF al primo stupido con un minimo di esperienza su WM, facevanoi un lavoro migliore.
Firefox è open source, i sorgenti li puoi scaricare liberamente. Aspettiamo la tua versione, quando è pronta facci sapere.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:13   #15
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
provato su samsung blackjack con windows mobile 6.1 si installa regolarmente ma non parte con un errore sullo xul runner.
Ipotizzo che al momento i device non-touchscreen non siano supportati, purtroppo non sono riuscito a trovarne conferma nella documentazione
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 14:06   #16
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Secondo me, se davano i sorgenti di FF al primo stupido con un minimo di esperienza su WM, facevanoi un lavoro migliore.
I sorgenti di Gecko. Firefox è il browser costruito sopra al motore di rendering.

Quote:
Hanno bisogno di usare la loro standard library, libreria di allocazione memoria quant'altro...vuol dire che c'è un problema...
Quale? Per criticare le scelte di un team che non è certo nato ieri sarebbe bello dare giustificazioni

Quote:
Portare anche greasemonkey poi mi sembra esageratissimo, un overhead della madonna per jittare il javascript.... SU UN CELLULARE, vale a dire che il tempo che guadagni nell'esecuzione del JS è quello che avevi perso per avviare il bombardone, pari e patta quindi eccetto che consuma 10 volte RAM in più....
greasemonkey è un estensione. Quello che intendi tu è tracemonkey (e il modo in cui "jitta" dovrebbe minimizzare l'overhead di cui parli).
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:24   #17
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Firefox è open source, i sorgenti li puoi scaricare liberamente. Aspettiamo la tua versione, quando è pronta facci sapere.
Io non sono esperto di WM, ma loro meno di me.

Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
I sorgenti di Gecko. Firefox è il browser costruito sopra al motore di rendering.
Si capisce bene cosa intendevo.

Quote:
Quale? Per criticare le scelte di un team che non è certo nato ieri sarebbe bello dare giustificazioni
Perchè se vai a reimplementare servizi offerti nativamente dal sistema operativo allora vuol dire che non ti andavano bene...e cosa deve far mai un Firefox per richieder euna propria stdlib, una propria malloc e quant'altro? È per caso un sistema operativo a se stante? Pure Opera e Chrome, anch'essi multipiattaforma, si accontentano delle umili librerie di sistema. Tutta sta roba si riflette nei tempi di caricamento biblici di FF ...


Quote:
greasemonkey è un estensione. Quello che intendi tu è tracemonkey (e il modo in cui "jitta" dovrebbe minimizzare l'overhead di cui parli).
Si, tracemonkey.
Overhead è quel tempo speso in inizializzazione e in altro codice che non sia il lavoro principale del task, quindi l'overhead di tracemonkey è sicuramente maggiore a quello di un normale intepreter ottimizzato: deve essere caricato, inizializzato, deve analizzare, interpretare, jittare e profilare ogni metodo JS; e contate che siamo su un cellulare, non è uan cosa propriamente veloce. Tutto ciò mentre l'interpreter tradizionale ha già eseguito tutto il codice JS della pagina, che nella maggior parte dei casi è poche decine di Kb. A meno che non sei suicida e navighi su facebook dal cellulare, ovvio.

Inoltre, WM ha difficoltà ad allocare più di 20-25mb per processo, esclusi l'exe e i dll...penso che ne passerà di tempo prima di vederlo stabile...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 18:55   #18
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Perchè se vai a reimplementare servizi offerti nativamente dal sistema operativo allora vuol dire che non ti andavano bene...e cosa deve far mai un Firefox per richieder euna propria stdlib, una propria malloc e quant'altro? È per caso un sistema operativo a se stante? Pure Opera e Chrome, anch'essi multipiattaforma, si accontentano delle umili librerie di sistema. Tutta sta roba si riflette nei tempi di caricamento biblici di FF ...
Gecko implementa "molte cose" (ad esempio uno stack di rete) perché mira ad essere la base di una piattaforma di sviluppo multipiattaforma e non solo un motore puro.

(jemalloc (che è presa da FreeBSD) è stato scelto perché riduceva di molto la frammentazione della memoria sotto Windows.)

Quote:
Si, tracemonkey.
Overhead è quel tempo speso in inizializzazione e in altro codice che non sia il lavoro principale del task, quindi l'overhead di tracemonkey è sicuramente maggiore a quello di un normale intepreter ottimizzato: deve essere caricato, inizializzato, deve analizzare, interpretare, jittare e profilare ogni metodo JS; e contate che siamo su un cellulare, non è uan cosa propriamente veloce. Tutto ciò mentre l'interpreter tradizionale ha già eseguito tutto il codice JS della pagina, che nella maggior parte dei casi è poche decine di Kb. A meno che non sei suicida e navighi su facebook dal cellulare, ovvio.
Le statistiche dicono che porta vantaggi prestazionali (e quelle del link risalgono a mesi fa, nel frattempo sono migliorate).

Quote:
Inoltre, WM ha difficoltà ad allocare più di 20-25mb per processo, esclusi l'exe e i dll...penso che ne passerà di tempo prima di vederlo stabile...
Vedremo. Di sicuro trarre giudizi dalla alpha è affrettato..
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 22:39   #19
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Le statistiche dicono che porta vantaggi prestazionali (e quelle del link risalgono a mesi fa, nel frattempo sono migliorate).

Vedremo. Di sicuro trarre giudizi dalla alpha è affrettato..
Certo...però il fatto che a mesi da quando uscì la prima build per l'xperia (o il diamond, era?) non è migliorato di molto, non mi fa ben pensare... Opera Mobile 9 come velocità andava ottimamente già nelle prime alpha che giravano...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1