Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2002, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5472.html">http://news.hwupgrade.it/5472.html</a>

Sul sito italiano AMDPlanet è stata pubblicata, a <a href=http://www.amdplanet.it/processori/articoli/1/>questo indirizzo</a>, un'analisi prestazionale delle cpu AMD Duron utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz. Sbloccando il moltiplicatore di frequenza di questi processori è, infatti, possibile variare agevolmente la frequenza di bus dai 100 Mhz di default (200 Mhz effettivi per via del bus EV6), portandola ai 133 Mhz (266 Mhz effettivi) utilizzati dalle cpu Athlon e Athlon XP.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/5_duron_133mhz.gif"></center><br><br>


Come si vede chiaramente, l'impiego della frequenza di bus di 133 Mhz permette di ottenere un significativo boost delle prestazioni rispetto a quella di 100 Mhz. I risultati riportati sono stati ottenuti eseguendo il benchmark N-Bench di AMD, per la parte riferita alle prestazioni velocistiche della cpu.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 08:26   #2
Dagos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
"sbloccando il moltiplicatore".... ma non basta salire di FSB?
Dagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 09:08   #3
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 09:08   #4
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:07   #5
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
hanno fatto la scoperta dell'acqua calda!!

vi saluta il mio durello 933 (133*7)
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:19   #6
djvincent
Member
 
L'Avatar di djvincent
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
E' molto interessante vedere come tra il passaggio da 100MHz a 133MHz si migliori di 61 punti contro 106 del passaggio tra 133Mhz a 143MHz. Che non fosse lineare il guadagno si poteva anche prevedere ma che la pendenza della curva fossè così ripida...
djvincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:24   #7
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
eheheh vi saluta una altro Durello 650@975 (fsb 150)
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:13   #8
themaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 173
Bench deficiente davvero, a me tra 100 e 133 ci sono un sacco di fps di differenza, tipo 20, e con la stessa frequenza sulla cpu.
themaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:25   #9
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
ed è proprio per questo che conviene sempre più avere AMD invece che Intel,la possibilità di avere bus alti porta incrementi prestazionali anche senza alzare di molto il clock (che è meno importante)
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 15:37   #10
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
beh in effetti non c'è niente di nuovo, sono cose risapute da 1 anno e 1/2, saluti anche dal mio 600@950 (146x6.5)
dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 02:35   #11
girg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
è incredibile che pur esistendo cpu come queste intel voglia vendere i p4...
io la saluto dal mio duroncello 1000@184x6!!
girg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1