|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5472.html">http://news.hwupgrade.it/5472.html</a>
Sul sito italiano AMDPlanet è stata pubblicata, a <a href=http://www.amdplanet.it/processori/articoli/1/>questo indirizzo</a>, un'analisi prestazionale delle cpu AMD Duron utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz. Sbloccando il moltiplicatore di frequenza di questi processori è, infatti, possibile variare agevolmente la frequenza di bus dai 100 Mhz di default (200 Mhz effettivi per via del bus EV6), portandola ai 133 Mhz (266 Mhz effettivi) utilizzati dalle cpu Athlon e Athlon XP. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/5_duron_133mhz.gif"></center><br><br> Come si vede chiaramente, l'impiego della frequenza di bus di 133 Mhz permette di ottenere un significativo boost delle prestazioni rispetto a quella di 100 Mhz. I risultati riportati sono stati ottenuti eseguendo il benchmark N-Bench di AMD, per la parte riferita alle prestazioni velocistiche della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 38
|
"sbloccando il moltiplicatore".... ma non basta salire di FSB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
Mica é detto che se porti il FSB a 133 poi la CPU funzioni, quindi conviene prima sbloccare il moltiplicatore, portare il Bus a 133 e il moltiplicatore in maniera tale da tenre la frequenza di lavoro pari all'originale, poi se vuoi overclockare fai pure, ma mi sa che i bench sono riferiti a diversi FSB ma con la stessa frequenza di CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
hanno fatto la scoperta dell'acqua calda!!
![]() vi saluta il mio durello 933 (133*7) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
|
E' molto interessante vedere come tra il passaggio da 100MHz a 133MHz si migliori di 61 punti contro 106 del passaggio tra 133Mhz a 143MHz. Che non fosse lineare il guadagno si poteva anche prevedere ma che la pendenza della curva fossè così ripida...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
eheheh vi saluta una altro Durello 650@975 (fsb 150)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 173
|
Bench deficiente davvero, a me tra 100 e 133 ci sono un sacco di fps di differenza, tipo 20, e con la stessa frequenza sulla cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
ed è proprio per questo che conviene sempre più avere AMD invece che Intel,la possibilità di avere bus alti porta incrementi prestazionali anche senza alzare di molto il clock (che è meno importante)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
|
beh in effetti non c'è niente di nuovo, sono cose risapute da 1 anno e 1/2, saluti anche dal mio 600@950 (146x6.5)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
è incredibile che pur esistendo cpu come queste intel voglia vendere i p4...
io la saluto dal mio duroncello 1000@184x6!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.