Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 14:07   #1
obiettivo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
HD dal comportamento "strano"

Salve ragazzi,
ho necessità di visionare un HD prelevato da un sistema di videosorveglianza. Si tratta di un Hitachi Deskstar IC35L120AVV207-0, IDE da 3.5''

Collegato al PC mediante interfaccia IDE-USB, il computer effettua la procedura di riconoscimento della periferica, giungendo a completarne l'installazione e a permetterne l'uso. Solo che, a questo punto, l'HD non compare su risorse del computer, non ci si può accedere, ma è presente in "gestione disco".

Che significa??
Ho pensato ad un problema di formattazione.. il mio file system è NTFS e non conosco quello dell'HD... esiste un rimedio che ne permetta la lettura e la conservazione dei dati presenti????????
obiettivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:28   #2
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
secondo me è un problema di drivers del box usb. reinstalla i driver del box usb.
Oppure
dovresti prima di tutto collegarlo al pc attraverso il canale ide o sata.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:12   #3
obiettivo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
secondo me è un problema di drivers del box usb. reinstalla i driver del box usb.
Oppure
dovresti prima di tutto collegarlo al pc attraverso il canale ide o sata.
Grazie per il suggerimento!
Ci ho appena provato collegandolo direttamente al canale ide... ma mi sortisce lo stesso effetto: la periferica "non esiste" in risorse del computer ma è correttamente visualizzata in gestione periferiche, tra le unità disco (con tanto di dicitura: "la periferica funziona correttamente")...
obiettivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:34   #4
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Di solito i dispositivi di registrazione su hdd utilizzano un filesystem particolare, prova ad usare il programma che ti han dato col sistema di videosorveglianza...

P.S. prima come accedevi alle registrazioni?
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:49   #5
obiettivo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Di solito i dispositivi di registrazione su hdd utilizzano un filesystem particolare, prova ad usare il programma che ti han dato col sistema di videosorveglianza...

P.S. prima come accedevi alle registrazioni?
purtroppo non accedevo io...
a me hanno consegnato solo il supporto: dovrò farmi dare i dati del sistema e cercare qualcosa in merito

speriamo!
obiettivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 18:27   #6
obiettivo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
Ragazzi... ho approfondito ed effettivamente è un problema di filesystem che, in questo benedetto supporto non c'è!

si tratterebbe di inizializzare il disco.. ovvero di creare il volume logico.. ma a questo punto, riformulo la domanda:

- se creassi il volume logico, rischio di corrompere i dati che sono già presenti sul supporto?
E se si, in quale misura?
Lo rendo praticamente inutilizzabile al mio scopo (che è quello di consultare alcuni fotogrammi presenti) e pregiudico il funzionamento in caso di reinstallazione nel sistema di registrazione?
obiettivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 18:46   #7
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
che io sappia l'unica cosa che puoi fare è installare power quest partition magic, vedere se ti riconosce il drive, fare un ntchkdisk, correggere eventuali errori e dare una Nuova Etichetta al volume.

In questo caso riusciresti a leggere subito tutti i dati del disco che sarebbe nuovamente visibile in risorse del computer.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 20:50   #8
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da obiettivo Guarda i messaggi
Ragazzi... ho approfondito ed effettivamente è un problema di filesystem che, in questo benedetto supporto non c'è!

si tratterebbe di inizializzare il disco.. ovvero di creare il volume logico.. ma a questo punto, riformulo la domanda:

- se creassi il volume logico, rischio di corrompere i dati che sono già presenti sul supporto?
E se si, in quale misura?
Lo rendo praticamente inutilizzabile al mio scopo (che è quello di consultare alcuni fotogrammi presenti) e pregiudico il funzionamento in caso di reinstallazione nel sistema di registrazione?
Non è che il fs non c'é... E' windows che non lo supporta e te lo fa vedere come vuoto...

penso che qualsiasi attività di creazione di volumi porti esattamente a quanto scritto in grassetto.
Non ti resta che informarti sulle specifiche del sistema di videoregistrazione...

Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
che io sappia l'unica cosa che puoi fare è installare power quest partition magic, vedere se ti riconosce il drive, fare un ntchkdisk, correggere eventuali errori e dare una Nuova Etichetta al volume.

In questo caso riusciresti a leggere subito tutti i dati del disco che sarebbe nuovamente visibile in risorse del computer.
Credo che così farà piazza pulita del contenuto del disco... che una volta rimesso nel sistema di registrazione gli verrà richiesto di formattare nuovamente secondo lo standard del dispositivo stesso...

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Se il problema è il file system che non è riconosciuto inutile fare tantigiri, ci vuole un software e/o sistema operativo in grado di riconoscerlo, altrimenti il disco è illeggibile
Potresti provare con una distro live di Linux
Quoto
__________________

Ultima modifica di Link Wolf : 16-05-2009 alle 20:55.
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 20:52   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se il problema è il file system che non è riconosciuto inutile fare tantigiri, ci vuole un software e/o sistema operativo in grado di riconoscerlo, altrimenti il disco è illeggibile
Potresti provare con una distro live di Linux
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 21:04   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi


Credo che così farà piazza pulita del contenuto del disco... che una volta rimesso nel sistema di registrazione gli verrà richiesto di formattare nuovamente secondo lo standard del dispositivo stesso...

non so se il sistema di registrazione gli chiederà di formattare l'unità che ha una lettera di unità diversa. però così facendo attiverà il volume già esistente sul pc, creando una nuova lettera di unità appunto.
Tecnicamente il contenuto del disco non subirà nessuna variazione.

poi non consoco il sistema di registrazione di cui parla, ma i driver senza lettera di unità a votle non vengono visti dal so. Per cui per vederli su risorse del computer è necessario crearne una .
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v