Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2009, 15:39   #1
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Necessito idee per esperimento di fisica

Il 4 Giugno devo presentare un esperimento di fisica alla classe. Non ci sono limiti alla fantasia, ma deve essere sicuro e non di impossibile realizzazione (come materiali e difficolta'). Girando in rete ho trovato istruzioni come costruire una cloud chamber, che sempre una figata ... datemi altre idee.. [Evoco il sommo Xenom!]
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:46   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che ne dici di una Pop-Pop boat?
Trovi diversi video sul tutubo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 18:23   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mi sono venuti in mente solo esperimenti che richiedono circuiti elettronici
appena mi viene in mente qualcosa di più semplice e spartano te lo dico

PS: temo fa avevano linkato in una discussione simile un sito molto interessante pieno di esperimenti di fisica semplici e complessi.
Purtroppo non l'ho salvato... se qualcuno sa a che sito mi riferisco linki pure (non era un sito con esperimenti troppo pericolosi).
Sta volta me lo salvo

Ultima modifica di xenom : 01-05-2009 alle 18:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 18:33   #4
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Cannone lanciamele con un tubo di pvc e un po' di lacca
WARN: Puo' anche fare male se eccessivamente potente, ergo andateci piano.

Sennò qualcosa sull'effetto Kaye, e' anche semplice da preparare.

Hai qualche branca della fisica che preferisci su cui buttarti?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 18:37   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Una bottiglia/razzo a coca e mentos?
Un motorino elettrico rudimentale con un po' di filo di rame un magnetino ed una batteria?
O al contrario dimostri il principio di induzione alimentando un led facendo passare un sbarretta magnetizzata attraverso un solenoide.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-05-2009 alle 18:41.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 20:40   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
se non dici cosa state studiando è difficile consigliare
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 23:35   #7
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Cannone lanciamele con un tubo di pvc e un po' di lacca
WARN: Puo' anche fare male se eccessivamente potente, ergo andateci piano.

Sennò qualcosa sull'effetto Kaye, e' anche semplice da preparare.

Hai qualche branca della fisica che preferisci su cui buttarti?
Interessante l'effetto Kaye. Avevo visto alcuni video tempo fa, provo a ricercarli.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Una bottiglia/razzo a coca e mentos?
Un motorino elettrico rudimentale con un po' di filo di rame un magnetino ed una batteria?
O al contrario dimostri il principio di induzione alimentando un led facendo passare un sbarretta magnetizzata attraverso un solenoide.
Pensavo a qualcosa di piu' originale e interessante. Non lo faccio per il voto, solo per divertirmi.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
se non dici cosa state studiando è difficile consigliare
Non deve essere correlato a nessun argomento..Lo faccio solo per divertimento. Branca preferita di fisica? Fisica teorica e nucleare
Il professore ha approvato l'idea della cloud chamber ma il posto piu' vicino dove trovare dry ice e' a 200 km di distanza e anche l'isopropanolo puro sara' un' impresa trovarlo.
Sto tentando di replicare questo esperimento.
http://www.lns.cornell.edu/~adf4/cloud.html

Leggendo qua e la, potrei realizzare una cloud chamber a espansione.. eliminerei i due problemi (posso usare l'acqua e il raffreddamento e' realizzato dall'espansione del gas), ma la costruzione e' molto piu' complessa di quella qui sopra. Avete idee di come produrre dry ice in casa? (Xenooom )
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 00:37   #8
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
io costruirei un acceleratore di van der graaff, così poi se la giornata è umida puoi anche fare i lampi
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 11:09   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Non deve essere correlato a nessun argomento..Lo faccio solo per divertimento. Branca preferita di fisica? Fisica teorica e nucleare
Il professore ha approvato l'idea della cloud chamber ma il posto piu' vicino dove trovare dry ice e' a 200 km di distanza e anche l'isopropanolo puro sara' un' impresa trovarlo.
Sto tentando di replicare questo esperimento.
http://www.lns.cornell.edu/~adf4/cloud.html

Leggendo qua e la, potrei realizzare una cloud chamber a espansione.. eliminerei i due problemi (posso usare l'acqua e il raffreddamento e' realizzato dall'espansione del gas), ma la costruzione e' molto piu' complessa di quella qui sopra. Avete idee di come produrre dry ice in casa? (Xenooom )
Sono fortemente contrario a questo genere di cose


Comunque... ti compri una bombola di CO2 e questo

E ti farai il ghiaccio in casa per quante volte vuoi e quanto ne vuoi, volendo si può usare anche per raffreddare i drink durante le feste estive (e in più c'è l'effetto coreografico del fumo )
Per l'alcool isopropilico devi provare in un noto negozio di reagenti e vetreria italiano che vende anche online di cui però non posso dirti il nome, probabilmente avrai bisogno di una licenza speciale per acquistarlo.

Oppure se in scuola avete un laboratorio di chimica puoi provare a fare una cella solare organica ma sevi chiedere a stbarlet per maggiori info

Di termodinamica il motore stirling è facile da costruire
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 18:05   #10
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Il 4 Giugno devo presentare un esperimento di fisica alla classe. Non ci sono limiti alla fantasia, ma deve essere sicuro e non di impossibile realizzazione (come materiali e difficolta'). Girando in rete ho trovato istruzioni come costruire una cloud chamber, che sempre una figata ... datemi altre idee.. [Evoco il sommo Xenom!]
Poca spesa tanta resa ?


Fluido non newtoniano


http://www.youtube.com/watch?v=1eVFO...B5D00&index=39

http://www.youtube.com/watch?v=ygtX2miwU5I

Lo fai con acqua e farina di mais...
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:40   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Una cosa molto bella da fare, ma che richiede il gas giusto è quella roba che te riempi un contenitore con sto gas che è decisamente più denso dell'aria e poi ci puoi far galleggiare sopra barchette di carta, e ad occhio sembra che stiano sospese nel nulla! E se le "riempi" di gas, affondano
Però appunto ci vuole la bombola col gas giusto, che non ricordo nemmeno qual era...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:49   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Una cosa molto bella da fare, ma che richiede il gas giusto è quella roba che te riempi un contenitore con sto gas che è decisamente più denso dell'aria e poi ci puoi far galleggiare sopra barchette di carta, e ad occhio sembra che stiano sospese nel nulla! E se le "riempi" di gas, affondano
Però appunto ci vuole la bombola col gas giusto, che non ricordo nemmeno qual era...
esafloruro di zolfo, SF6

Non si trova facilmente... Cmq se si riesce a trovare è decisamente un esperimento che fa rimanere a bocca aperta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 20:23   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Una cosa molto bella da fare, ma che richiede il gas giusto è quella roba che te riempi un contenitore con sto gas che è decisamente più denso dell'aria e poi ci puoi far galleggiare sopra barchette di carta, e ad occhio sembra che stiano sospese nel nulla! E se le "riempi" di gas, affondano
Però appunto ci vuole la bombola col gas giusto, che non ricordo nemmeno qual era...
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
esafloruro di zolfo, SF6

Non si trova facilmente... Cmq se si riesce a trovare è decisamente un esperimento che fa rimanere a bocca aperta
ora parlando seriamente.... il divertimento va bene, ma qui l'esperimento dov'è? Cioè, cosa spieghi alla classe? Che esistono gas più densi dell'aria? Allora basta che apri il rubinetto della CO2 e ti butti per terra aspettando di soffocare....è anche un'interessante esperienza di biologia
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:20   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
ora parlando seriamente.... il divertimento va bene, ma qui l'esperimento dov'è? Cioè, cosa spieghi alla classe? Che esistono gas più densi dell'aria? Allora basta che apri il rubinetto della CO2 e ti butti per terra aspettando di soffocare....è anche un'interessante esperienza di biologia
In effetti non hai tutti i torti
però è bello da vedere


cmq volendo la classica versione semplice del motore stirling non è niente male. non è di semplice costruzione comunque, anche se volendo si riesce a farlo con materiali facilmente reperibili.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:27   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
struscia una penna su un maglione di lana e tocca un pezzettino di carta, questo si attacchera'
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v