|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Necessito idee per esperimento di fisica
![]() ![]() ![]()
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che ne dici di una Pop-Pop boat?
![]() Trovi diversi video sul tutubo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Mi sono venuti in mente solo esperimenti che richiedono circuiti elettronici
![]() appena mi viene in mente qualcosa di più semplice e spartano te lo dico PS: temo fa avevano linkato in una discussione simile un sito molto interessante pieno di esperimenti di fisica semplici e complessi. Purtroppo non l'ho salvato... se qualcuno sa a che sito mi riferisco linki pure (non era un sito con esperimenti troppo pericolosi). Sta volta me lo salvo ![]() Ultima modifica di xenom : 01-05-2009 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Cannone lanciamele con un tubo di pvc e un po' di lacca
![]() WARN: Puo' anche fare male se eccessivamente potente, ergo andateci piano. Sennò qualcosa sull'effetto Kaye, e' anche semplice da preparare. Hai qualche branca della fisica che preferisci su cui buttarti?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Una bottiglia/razzo a coca e mentos?
Un motorino elettrico rudimentale con un po' di filo di rame un magnetino ed una batteria? O al contrario dimostri il principio di induzione alimentando un led facendo passare un sbarretta magnetizzata attraverso un solenoide. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-05-2009 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
se non dici cosa state studiando è difficile consigliare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il professore ha approvato l'idea della cloud chamber ma il posto piu' vicino dove trovare dry ice e' a 200 km di distanza e anche l'isopropanolo puro sara' un' impresa trovarlo. Sto tentando di replicare questo esperimento. http://www.lns.cornell.edu/~adf4/cloud.html Leggendo qua e la, potrei realizzare una cloud chamber a espansione.. eliminerei i due problemi (posso usare l'acqua e il raffreddamento e' realizzato dall'espansione del gas), ma la costruzione e' molto piu' complessa di quella qui sopra. Avete idee di come produrre dry ice in casa? (Xenooom ![]()
__________________
ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
io costruirei un acceleratore di van der graaff, così poi se la giornata è umida puoi anche fare i lampi
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() Comunque... ti compri una bombola di CO2 e questo E ti farai il ghiaccio in casa per quante volte vuoi e quanto ne vuoi, volendo si può usare anche per raffreddare i drink durante le feste estive (e in più c'è l'effetto coreografico del fumo ![]() Per l'alcool isopropilico devi provare in un noto negozio di reagenti e vetreria italiano che vende anche online di cui però non posso dirti il nome, probabilmente avrai bisogno di una licenza speciale per acquistarlo. Oppure se in scuola avete un laboratorio di chimica puoi provare a fare una cella solare organica ma sevi chiedere a stbarlet per maggiori info Di termodinamica il motore stirling è facile da costruire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
Fluido non newtoniano http://www.youtube.com/watch?v=1eVFO...B5D00&index=39 http://www.youtube.com/watch?v=ygtX2miwU5I Lo fai con acqua e farina di mais...
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Una cosa molto bella da fare, ma che richiede il gas giusto è quella roba che te riempi un contenitore con sto gas che è decisamente più denso dell'aria e poi ci puoi far galleggiare sopra barchette di carta, e ad occhio sembra che stiano sospese nel nulla! E se le "riempi" di gas, affondano
Però appunto ci vuole la bombola col gas giusto, che non ricordo nemmeno qual era...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Non si trova facilmente... Cmq se si riesce a trovare è decisamente un esperimento che fa rimanere a bocca aperta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() però è bello da vedere ![]() ![]() cmq volendo la classica versione semplice del motore stirling non è niente male. non è di semplice costruzione comunque, anche se volendo si riesce a farlo con materiali facilmente reperibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.