|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 10
|
connettere in wireless due parti della stessa rete
Ciao a tutti,
Premetto anche che ho premuto il pulsantino search ![]() Tuttavia non ho trovato uno scenario uguale o molto simile a quello che vi spiego qui di seguito. PREMESSA: per semplificare la domanda, vi dico che in una filiale ho una rete locale (collegata, in vpn con router ciscso di fastweb, alla sede) formata da 10 pc desktop e 1 server dc locale....il tutto è collegato ad uno switch, su cui è anche collegato il router cisco di fastweb per gestire la connessione. ESIGENZA: devo staccare fisicamente i 10 pc desktop dalla rete locale e spostarli di 50/60 mt. in un altro ufficio....(rimangono sempre dentro allo stesso deposito) Conseguentemente si formano due gruppi appartenenti alla stessa rete....gruppo A (rete local con router) e gruppo B (i 10 pc desktop). Dato che non desidero cambiare la loro configurazione (classe 192.168.1.x - subnet 255.255.255.0 - gateway 192.168.1.1 - dns quello del dc locale), la domanda è questa: che tipo di apparato mi serve per fare in modo tale che possa effettuare il logon al dominio dai pc dekstop (gruppo B) alla rete dove c'e' il dc locale (gruppo A)? normalmente verrebbe da dire: cabla tutto con due switch...uno da una parte e l'altro dove c'e' già collegato il router.....perfetto! ma in questo caso lo vorrei fare via wireless....quindi (credo e qui chiedo conferma) per soddisfare questo requisito, potrebbero bastarmi 2 access point con funzione di repeating e/o bridge di rete? dopo aver girato sulla rete, ho identifacto qualche prodotto di linksys...ma vi chiedo se la mia scelta è corretta: il linksys wap4400n o wap4410n oppure il wet200 oppure ancora il wap2000 In sostanza che tipo di schema di connessione devo adottare affinchè il gruppo B "veda" correttamente il gruppo A e viceversa? Spero di aver trasmesso la mia esigenza e Vi ringrazio per ogni suggerimento che potrete fornirmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
se non hai schede di rete draft N puoi optare per il wet o wap,anche se perosnalmente munirei tutti i pc di schede draft N e relativi Ap...
inoltre userei gli AP in modalita bridge,cosi non perdi banda. se non erro,gli AP essendo collegati entrambi allo stesso router le due reti dovrebbero vedersi senza problemi.aspettiamo qualcuno più pratico però... ps la rete A ha una classe diversa dalla rete B? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.