|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...dr2_28734.html
Si prevede una ripresa dei prezzi spot delle memorie DDR2 nel mercato spot, con aspettative che questo venga mantenuto nel tempo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
quando ho letto aumento ho temuto di essere di ventato orbo e avere le traveggole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
|
__________________
MoBo: AsRock P67 Extreme4 | CPU: Intel i7-2600k - EngSample | RAM: Corsair Vengeance 2x4GB @1600 cas8 | PSU: Corsair TX 650 V2 | Disk1: Crucial M4 128GB | Disk2: Seagate 1500GB Sata3 | Video: Nvidia GT430 | Monitor: LG M2262DP Trattative positive: as2k3 , Amon88 , utente 1313 , link84m , -V3G3TA- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
Non mi sembra per niente una buona notizia....
la cosa bella era poter mettere ram in un sistema desktop... spendendo 20€-40€... spero che si sbaglino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
|
"si pensava che il debutto del sistema operativo Windows Vista avrebbe potuto portare ad una crescita della domanda di memoria DRAM"
semplicemente chi ha già 4GB di ram non se ne compra altri senza prendersi un SO a 64bit... e chi si rende il 64bit per la normale amministrazione? è molto meno evoluta la tecnologia a 64bit, nonchè pochi applicativi lo utilizzano davvero. mi sembra normale che non ci sia molto mercato per le DDR2, anche se apprendo a malincuore la notizia dell'aumento di prezzi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
|
il fatto è che l'imposizione delle ddr3 da parte di intel sui nuovi sistemi sta portando alla stessa curva delle ddr1 e anche selle schede video AGP: un banco ram 1GB (1Gb=> 8 chip per banco) di ddr1 costa 30-40€ o più, mentre un banco di ddr2 costa anche 15€; con 100€ si più comprare una scheda video potente anche più del doppio di una agp pari prezzo.
__________________
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
Io ho gia 4 gb di ram e non ho la minima intenzione di espandere ancora, anche giocando non riesco a riempirne più di 3 0_o . Considerando poi che in teoria win7 dovrebbe essere una specie di Vista ottimizzato, ed il fatto che sul mio socket potrò montare anche un quadcore volendo, ho idea che salvo imprevisti questo pc durerà anni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Bhe cosa inevitabile , si erano raggiunte cifre davvero ridicole ! Era inevitabile che i produttori riducessero la produzione e l'offerta di chip .
E' stato bello finchè è durato
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
.....................
In momenti di crisi questi aumentano i prezzi..
ho i miei 4gb....ddr2....e ci andro' avanti per anni... Windows?..WTF is that? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
Io con vista x64, ti assicura che 4gb li supero di gran lunga.
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
A proposito: con Win XP dell'altro PC desktop, la tastiera - dotata di mini-visore LCD - visualizza la percentuale di occupazione di memoria. Come si fa a vedere, in tempo reale, l'occupazione di RAM su Windows Vista?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Io personalmente ho Windows Vista Business su fisso e non mi ricordo quale versione su portatile. Il desktop ha la versione a 64 bit, il portatile la 32 bit.
Il portatile funziona decisamente bene (2 GB di ram), ma si sente l'appesantimento quando si tratta di caricare qualcosa, magari un po' di applicazioni aperte (nulla di particolare, non l'ho ancora usato per programmare con NetBeans e Postgres). Da considerare che c'è la memoria virtuale attiva, quindi dopo un po' che rimane acceso sente la "stanchezza". Il desktop funziona decisamente divinamente (8 GB di ram)! Non si sente l'appesantimento da nessuna parte, posso anche giocare a Heroes Of Might And Magic V e fare Alt+Tab per passare magari alla conversazione su MSN di un amico che mi sta scrivendo e vedo tutto molto fluido, il passaggio avviene in pochissimi secondi. Ovvio dire che la memoria virtuale è disattivata. Inizialmente l'ho installato (il Windows Vista 64 bit) con soli 4 GB... arrancava un pochetto soprattutto quando inspiegabilmente il Firefox inizia ad impazzire (o anche un altro browser come Internet Explorer) e schizzare ad 1,5 GB di memoria occupata (e fortunatamente dopo capisce di essere impazzito e si crasha da solo). Con i 4 GB il Windows mi diceva di chiudere l'applicazione perchè stava per finire la memoria, con gli 8 GB si crasha prima il browser. Per capire a fondo l'utilità della RAM (o meglio, della quantità più che della velocità), provate a giocare ad un gioco (anche non appena uscito) per mezz'ora-un'ora e poi fare Alt+Tab per passare ad un'altra applicazione... guardate quanto ci mettete. Avendo molta RAM e niente memoria virtuale quel tempo passa a meno di 5 secondi. Ho però da far risaltare un piccolo problemino sul Vista a 64 bit (non so se anche sugli altri Windows a 64 bit)... ossia i software più "datati" (e cioè quelli a 16 bit, se non meno) non partono proprio. Bisogna farsi una VM, installarsi un Windows 98 SE (o anche XP) e far partire il software. E non sempre ci sono aggiornamenti a 32 o (sogno) a 64 bit. A livello software i 64 bit sono un miraggio (in Windows)... neanche il NOD32 pubblicizzato a 64 bit è in realtà a 64 bit... perchè il modulo eseguibile è a 32 bit! Da questo punto di vista (scusate il gioco di parole), Linux è meglio... e richiede anche molta meno RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
Quote:
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
|
RAM come se piovesse
Io mi associo a quelli che sostengono l'importanza della ram. specialmente con windows vista.
io ho iniziato con 2 gb. il pc girava certo. gira anche con uno . ma non bello agile... a volte rallentava un po'. perché la matematica non é una opinione. se passi la ram che hai deve andare a fare swap su disco e quello é lento. punto. se hai tanta ram non ci vai mai. e il pc vola adesso ho su 4gb ocz 1150mhz e il pc vola. la differenza si vede in tutto. giochi (che tra l'altro con + ram possono caricare + textures) e mille applicazioni alla volta. non c'é paragone con 2. vista 64 vola con tanta ram. la gente non vuole spendere un centesimo. comprate sta ram!! io ne metterei 8 ma siccome hanno dissipatori piuttosto voluminosi le ocz flex II non me ne stanno altre. ma se potessi ne metterei 8. anche se difficilmente passo i 4gb. gli ho anche aggiunto una chiavetta usb da 4gb dedicata alla prefetch tramite il readyboost di vista. gli do tutto l'aiuto che posso il pc deve volare. non vedete che i dischi del futuro saranno di ram pure quelli? come mi aveva predetto un mio amico ingegnere tanti anni fa "il pc del futuro sará tutto tutto fatto di ram" E cosí sta diventando. RAM RAM RAM !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
|
Quote:
![]() a me comunque con 2GB vista 64 andava benissimo
__________________
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
accidenti è un peccato ma anche io mel'aspettavo... questo vorrà dire che devo fare un upgrade al più presto e comprarmi altri 4 gb di ram, così andremo sempre sul sicuro
era questo il bello dei prezzi bassi: sistemi con 8 gb di ram ti costavano pochissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
eeeeh adesso non esageriamo.. 8gb di ram sono anche troppi.. con 4gb di ram di marca a buone frequenze vista 64 ultimate vola.. e per il discorso "mi occupa 9999mega di ram appena lo avvio" documentatevi prima di parlare.. che windows vista ha un sistema di gestione della ram per il quale viene sempre sfruttata il più possibile (come andrebbe fatto) e quindi non c'è la corsa al risparmio di ram!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Ma si sapeva che le ddr2 sarebbero pian piano risalite come prezzi, per non parlare di quelle più spinte adesso è il momento delle ddr3.
Mi associo da quanto detto qualche post più su, il futuro è ram, basti pensare al calo drastico delle vendite di CD e DVD a favore delle chiavine "sempre più veloci e capienti" ora una pen drives da 16Gb la trovi sulle 17€ euro più euro meno, poi ci sono quelle da 32gb e 64gb in giappone girano chiavette da 128gb praticamente HDD tascabili.. i nuovi chip delle gddr5 sono costruiti con tecnologia 40nm i prossimi saranno a 30nm e non sarà impossibile vedere tra qualche anno chiavette veloci con 512Gb o superiori e HDD da non so quanta capacità di memoria con tecnologia RAM, anche perchè sarebbe davvero l'ora di mandare in pensione sti HDD rumorosi i 7200/10000rpm o 15000 che siano, che sono ancora troppo lenti e: "causa di troppi colli di bottiglia ![]()
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb.. Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70 - S/O: Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.