|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3
|
NTLDR is missing Press Ctrl Alt Del to Restart
Ciao a tutti,
PREMESSA: ho due HD collegati al pc, entrambi con due partizioni. Forse qualcuno mi puo' aiutare....Ho appena aggiornato il pc con pezzi piu' potenti quindi ho reinstallato il Sistema Operativo sulla seconda partizione di uno dei miei due HD lasciando la vecchia versione di WinXP su una partizione di un altro HD per poter fare dei backup di eventuali dati importanti in seguito. Ora sto maledetto di Windows mi si e' installato correttamente sulla partizione vuota dell'HD ma deve aver infilato qualche file anche sull'altra, tanto che, quando ho cancellato l'altra partizione a valle del backup, all'avvio del pc mi esce il simpatico messaggio in oggetto... E ovviamente non riesco ad accedere al nuovo Windows tutto bello installato, con programmi e utilities, e fino a ieri perfettamente funzionante. Ho letto un po' in giro e dicono di utilizzare la Recovery Console di Windows...ma fra le opzioni che ho quando faccio il boot da CD, questa non c'e'....qualcuno mi puo' aiutare o ha avuto lo stesso problema? Come unica prova stasera provero' a verificare il file boot.ini , ma ho paura che cio' non risolva. Avete consigli? Devo proprio rifare tutto da capo? Sono depresso. Grazie in anticipo per l'aiuto. Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il PC ha un floppy?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Quell'errore con il file boot.ini non c'entra niente, NTLDR è la prima cosa che viene caricata al boot.
Evidentemente non è stato trovato sul disco di boot. Se hai installato il secondo xp tenendo connesso il primo allora devi avviare con entrambi i dischi connessi, ti ritrovi il menù di scelta del so da caricare. Occorre anche vedere cosa hai cancellato ed anche che tipo di partizioni hai ( primarie e/o estesa con unità logiche ). Oltre al floppy dimenticato nel lettore come dice tutmosi. Comunque potresti fare una prova abbastanza semplice. Da un XP formatti un floppy disk nuovo, formattazione completa, non devi creare un floppy di avvio msdos copiaci su da un XP qualunque i files NTLDR e NTDETECT.COM . Crea un nuovo file di testo e copiaci dentro quello che segue: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="rdisk(0)partition(1)" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="rdisk(0)partition(2)" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="rdisk(1)partition(1)" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="rdisk(1)partition(2)" /noexecute=optin /fastdetect Salva il file e dopo rinominalo in BOOT.INI , devi abilitare la visualizzazione dei files nascoti, quella dei file Protetti e di sistema ed abilitare la visualizzazione dell' estensione per i files conosciuti altrimenti potresti non trovare questi files sul pc da dove devi copiarli ed il file boot.ini rischia di essere un file boot.ini.txt Inserisci il floppy nel lettore e riavvia bootando da floppy A questo punto se nel tuo pc ci sono 2 HD ed ognuno ha 2 partizioni scegliendo 2 delle voci al menu di boot deve regolarmente avviarsi, per le altre 2 dovresti avere un messaggio di errore di hal.dll mancante. Segnati quali delle voci avviano il pc e facci sapere, sperando che hai un lettore floppy ![]()
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Non solo, sarei anche andato verso Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Come si può fare su un portatile (vaio ar78e con xp) che non ha il floppy ed il cui hd ha 2 partizioni, c: per il sistema operativo e f: per lo stoccaggio di materiale?
Funziona anche da lettore dvd o da penna usb?
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
potresti provare con ubcd4win
crei il cd integrando una cartella contenente entrambi i file citati poi a cd avviato li copi nel disco dove mancano
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Quote:
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
su quel sito ci sono ottime alternative
sappi che se ti crei ubcd4win ti salverà il culo parecchie volte per i problemi più disparatati, se invece hai bisolgno una soluzione fast quel sito dovrebbe fare al caso tuo, in ogni caso facci sapere
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Ma quel file exe preso dal sito di ubcd4win, come funziona? Devo eseguirlo su un altro terminale e mi fa masterizzare un CD fatto apposta?
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
il file che scarichi serve per costruire il cd o l'iso di ubcd4win
selezioni l'origine del tuo cd di win e poi crei l'iso sotto plugin cliccando su configure puoi aggiornare alcuni software di sicurezza, ove indicato
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
quindi per creare quel cd ho bisogno per forza di un cd di xp?
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
yes
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2279
|
Stesso problema, ma descrivo in quale caso mi è capitato:
Appena installato tutto XP-Pro lindo con driver e SP3 decido di partizionare L’HD Seagate da 200Gb semplicemente a metà con Acronis Disk 10. Come di consuetudine (l’ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi) processo l’azione e mi chiede quindi di riavviare il sistema, schermata simil DOS di Acronis che sta lavorando e vualà: “NTLDR mancante premere CTRL+ALT+CANC per riavviare” Il rimedio da te spiegato è idoneo da questo caso? Non è che Acronis abbia confuso la nuova unità E: con la C:? Ciao e grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ubcd4win lo crei una volta e potrà salvarti in svariati casi
oppure segui i consigli dati sopra
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2279
|
Ho crato tramite Acronis Disk Director un disco di Boot, in pratica mi si è avviato il programma Acronis.
Da qui ho visto la situazione... come immaginavo mi ha sostituito le lettere, ora ho il SO con rogrammi e tutto il resto in D: come unità logica e C: come Primary con 4 cartelle dentro e naturalmente senza NTLDR. Sto cercando di capire sempre con acronis come sostituire il tutto ma non riesco a trovare l'opzione che mi cambi da Logica a Primary. Sembra semplice il problema ma ho l'impressione che se sbaglio una virgola sono rovinato. Help meee
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2279
|
In pratica tutto il sistema operativo e vari programmi si trovano in una unitò non Primaria, ai voglia a rimettere NTLDR!!
nell'uità ci si trovano 2 directory: "System Volume Information" con dentro "_restore****" e "Windows" con dentro "assemby" Forse è un lavoro che sta facendo Acronis quando gli ho detto di partizionarmi l'HD e poi andato male. Continuo a non vedere lopzione per odificare la partizione da "Logica" a "Primary", esiste questa funzione con Acronis? Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Racconto la mia esperienza sperando che possa essere utile anche a voi...
I problemi che avevo sono descritti nei miei precedenti interventi, poi dopo aver usato il boot da usb con la pennetta creata grazie al sito segnalato sopra avevo all'avvio la possibilità di scegliere tra 10 opzioni scritte in varie lingue, quella che mi faceva avviare xp era la 4°. Così ho seguito i consigli trovati su un sito: Comunque, non tutte le righe di comando di quel menù sono giuste per il tuo pc. Ecco un metodo per verificare quelle che fanno avviare il pc: Start > Esegui > msconfig > Scheda: BOOT.INI Qui trovi le righe di comando contenute nel file boot.ini. Seleziona una riga per volta e clicca sul pulsante Verifica percorsi di avvio. Solo una potrà rispondere positivo alla verifica, quindi devi cancellare quelle sbagliate. Se più di una riga risponde correttamente, fai così: 1) Cancella con il procedimento di prima tutte le righe sbagliate; dopo, esci dal programma con Applica > OK ma non riavviare il pc 2)Vai in C:\ e trova il file boot.ini Attenzione: il file è nascosto, devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti: Strumenti > Opzioni cartella > Visualizzazione > Abilita la voce: "Visualizza cartelle e file nascosti" e disabilita la voce "Nascondi i file protetti di sistema" 3)Devi cambiare il file boot.ini da "Sola lettura" a normale: Click dx sul file Boot.ini > Proprietà > Disabilita la casella "Sola lettura", esci con Applica > OK 4) Apri il file Boot. ini con il blocco note 5) Cancella tutte le righe di avvio che non servono*, lascia solo la prima. 6) Esci salvando le modifiche 7) Reimposta il file Boot.ini su sola lettura (punto 3) 8) Riavvia il pc. *Lascia invariate queste righe: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] Se il pc non dovesse avviarsi dopo, risolvi nuovamente con la USB per ritornare al punto di partenza. Poi in realtà io ho messo la stessa stringa che mi fa avviare il pc anche in bootloader da msiconfig e funziona bene. Il link a tutto il resto della discussione è QUI.
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Quote:
Tra l'altro la partizione logica non esiste, ma esiste l'unità logica contenuta in una partizione estesa, la partizione estesa può contenere + unità logiche. Puoi comunque avviare il windows contenuto in una unità logica, basta che attivi la partizione primaria del disco e ci copi dentro i files di avvio NTLDR, NTDETECT.COM, BOOT.INI. Il boot.ini va ovviamente adeguato alla situazione dei dischi/partizioni . Acronis evidentemente ha incontrato problemi o si è resettato il pc mentre operava, quando dividi i dischi a metà non lasia metà files in una unità e metà files nell'altra creata, partendo da un disco con 1 sola partizione lo dividi in 2 tutti i files si troveranno in una soltanto delle 2 partizioni. Potresti provare con l'opzione recovery di Disk Director .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2279
|
Risolto...
mettendo l'HD su un altro PC ho invertito il contenuto delle 2 partizioni, appena avviato non faceva una piega. Grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Aggiorno il thread con un'informazione utile, esiste una release alleggerita e legale di xp che si chiama xp black 2.0
La versione 2.0 che è perfettamente legale poiché richiede seriale ed attivazione online ha tra le funzionalità anche quella di UbcD e la funzione NTLDR-fixer Entra tutto su un DVD e risolve questi problemi, spero possa essere utile a chi dovesse incappare su questi problemi. Non so se posso linkare il sito ufficiale oppure faccio spam quindi aspetto
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.