|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
GRAVE problema con dissipatore THERMALRIGHT IFX-14
Ciao raga,
ho un poblema serio a quanto pare di capire, durante la lappatura del dissi ho dato una passata anche con il Sidol sulla parte in ramedove andrà ad appoggiare la Cpu con un risultato sorprendente, però senza volere mi è caduto il boccietto colpendo mezza torretta. Preso dal panico ho riempito un secchio d'acqua di rubinetto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
non so, questa polvere ha dei riflessi strani, ti pare possa essere polvere d'alluminio?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Sembra come ossidazione precoce se così si può dire, sono macchie e polvere bianca assieme, non ditemi che devo buttare via il dissi per favore, mi sparo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
prova a lasciarlo lì un po' e poi dacci una botta di compressore, oppure boh aspetta comunque altri consigli ovviamente, ma io proverei anche con un solvente l'alcol ad esempio.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
oppure potresti prendere il sidol e dare una bella strofinata a tutta la parte "impolverata"
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
P.S. aggiungo che non si tratta di alluminio vero e propio, come in molto dissipatori questo credo che sia laccatura in alluminio, anzi ne sono sicuro |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
si lo so lo posseggo
comunque dovrebbe esser totalmente nikelato e non a diretto contatto con l'alluminio |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Mettilo a mollo per una mezzora in una soluzione d'acido muriatico(quello da cesso per intenderci,a sua volta soluzione di acido cloridrico).Poi risciacqua abbondantemente sotto acqua corrente e asciuga subito con phon caldo.
Se restano macchie di calcare in caso di acqua particolarmente dura ficcalo in lavastoviglie con qualche prodotto anticalcare(tipo finish)...Esce nuovo. Comunque per rifinire una lappatura NON si usa il sidol ma la PASTA ABRASIVA a grana fina per carrozzieri... Ah,mi raccomando,usa i guanti con l'acido senò so dolori.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
P.s. Ti garantisco che dopo avere usato la pasta abrasiva senza che rimanga nessun graffio e usando il sidol (solo su rame) rimane a specchio, nel mio caso ci si specchia sopra, e perfetto.. Ultima modifica di newlife : 04-04-2009 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Quote:
In primis è OVVIO che non va usato acido al 100%(che oltretutto è pericoloso da usare)bensì una SOLUZIONE(come ho specificato)...E una soluzione di acido muriatico,che gia di suo è acido cloridrico al 5% massimo 10,significa 1 o 2% d'acido...A questa concentrazione l'acido per attaccare il metallo dovresti lasciarlo a mollo per 4 mesi.Al contrario i sali vengono disciolti in pochi minuti,e quella specie di polverina di cui tu parli è quasi certamente un sale generato dalla reazione chimica tra sidol e alluminio. In secundis ti assicuro che l'effetto specchio si ottiene senza alcun problema con la pasta abrasiva(se vai nel thread ufficiale dell'IFX trovi le foto del mio appena spianato e lappato a specchio)che a differenza del sidol non ha effetto lucidante mediante composti chimici ma semplicemente attraverso l'effetto smerigliante dei microscopici granuli di cui è composta...In pratica è una specie di carta vetrata sottilissima ma in forma pastosa......Almeno ti saresti risparmiato tutte ste rogne Tanto per capirsi:
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
Il prodotto è questo: saratoga Adesso lo provo. Per l'acido dopo averlo passato se usassi il compressore per asciugarlo potrebbe andare bene?grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Quote:
Per quanto riguarda il compressore penso vada bene..Io ti avevo consigliato il phon caldo dato che,non avendo personalmente un compressore,se mi fossi trovato nella tua situazione avrei usato il phon.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
Curiostà, lo devo diluire con acqua o acido muriatico puro?quanto lo devo lasciare in ammollo?grazie infinite |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Quote:
Riguardo il tempo quello devi vederlo tu ad occhio.Quando noterai che smette di fare bollicine e schiumetta e il metallo sarà pulito allora lo potrai togliere...Comunque non ci dovrebbero volere più di 1 o 2 ore. Tieni presente che l'effetto di leggera ossidazione superficiale indotto dall'acido potrebbe forse(ma non è scontato)scurire leggermente l'alluminio dandogli una tinta un po + scura dell'attuale ma non è un problema ai fini della funzionalità...Anzi,esteticamente potrebbe addirittura esser + figo eheheh. Usando per il risciacquo acqua corrente del rubinetto è possibilissimo che asciugandolo rimangano tracce di calcare..L'acqua del rubinetto ne è piena.La distillata è ovviamente molto molto meglio. Fammi sapere come si evolve la situazione.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.












-Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD








