Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2009, 18:51   #1
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
GRAVE problema con dissipatore THERMALRIGHT IFX-14

Ciao raga,
ho un poblema serio a quanto pare di capire, durante la lappatura del dissi ho dato una passata anche con il Sidol sulla parte in ramedove andrà ad appoggiare la Cpu con un risultato sorprendente, però senza volere mi è caduto il boccietto colpendo mezza torretta.
Preso dal panico ho riempito un secchio d'acqua di rubinetto e ci ho immerso tutto il dissi... risultato devastante ora tutta la parte in alluminio presenta una continua polvere bianca che anche grattando con una spazzola non viene via completamente ma anzi, si riforma quasi subito, come faccio a rimuovere sta polvere??? può essere pericoloso se cade quesa polvere all'interno del case o sulla mobo? aiutatemi ragazzi sono in panico
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 20:54   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
non so, questa polvere ha dei riflessi strani, ti pare possa essere polvere d'alluminio?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:44   #3
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Sembra come ossidazione precoce se così si può dire, sono macchie e polvere bianca assieme, non ditemi che devo buttare via il dissi per favore, mi sparo
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:47   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Sembra come ossidazione precoce se così si può dire, sono macchie e polvere bianca assieme, non ditemi che devo buttare via il dissi per favore, mi sparo
prova a lasciarlo lì un po' e poi dacci una botta di compressore, oppure boh aspetta comunque altri consigli ovviamente, ma io proverei anche con un solvente l'alcol ad esempio.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 23:39   #5
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
oppure potresti prendere il sidol e dare una bella strofinata a tutta la parte "impolverata"
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 01:15   #6
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
prova a lasciarlo lì un po' e poi dacci una botta di compressore, oppure boh aspetta comunque altri consigli ovviamente, ma io proverei anche con un solvente l'alcol ad esempio.
Ho duvuto googlare parechio prima di postare ma non c'è molto sull'argomento, comunque sia alcol e altri solventi non bisognerebbe usarli, peggiorerebbero soltanto le cose, da come ho capito dovrebbe essere ossido nitrico, cercherò di trvare più informazioni possibili, se potete aiutatemi anche voi se si trova una soluzione potrebbe essere di aiuto anche ad altri utenti in futuro
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 01:51   #7
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
oppure potresti prendere il sidol e dare una bella strofinata a tutta la parte "impolverata"
ehm ... guarda che la causa di tutto è propio da imputare al sidol... quel prodotto non va asslutamente bene per l'alluminio...

P.S. aggiungo che non si tratta di alluminio vero e propio, come in molto dissipatori questo credo che sia laccatura in alluminio, anzi ne sono sicuro ci vorrebbe anche il consiglio di un chimico a questo punto
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 04:48   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
si lo so lo posseggo


comunque dovrebbe esser totalmente nikelato e non a diretto contatto con l'alluminio
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 07:28   #9
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Mettilo a mollo per una mezzora in una soluzione d'acido muriatico(quello da cesso per intenderci,a sua volta soluzione di acido cloridrico).Poi risciacqua abbondantemente sotto acqua corrente e asciuga subito con phon caldo.
Se restano macchie di calcare in caso di acqua particolarmente dura ficcalo in lavastoviglie con qualche prodotto anticalcare(tipo finish)...Esce nuovo.
Comunque per rifinire una lappatura NON si usa il sidol ma la PASTA ABRASIVA a grana fina per carrozzieri...
Ah,mi raccomando,usa i guanti con l'acido senò so dolori.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:03   #10
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Mettilo a mollo per una mezzora in una soluzione d'acido muriatico(quello da cesso per intenderci,a sua volta soluzione di acido cloridrico).Poi risciacqua abbondantemente sotto acqua corrente e asciuga subito con phon caldo.
Se restano macchie di calcare in caso di acqua particolarmente dura ficcalo in lavastoviglie con qualche prodotto anticalcare(tipo finish)...Esce nuovo.
Comunque per rifinire una lappatura NON si usa il sidol ma la PASTA ABRASIVA a grana fina per carrozzieri...
Ah,mi raccomando,usa i guanti con l'acido senò so dolori.
Non bisogna assolutamente usare acidi, rovina completamente il disspatore poi, una volta rimossa la patina di alluminio laccato a contatto con il rame lo rovinerebbe... ci avevo pensato anche io a una cosa del genre

P.s.
Ti garantisco che dopo avere usato la pasta abrasiva senza che rimanga nessun graffio e usando il sidol (solo su rame) rimane a specchio, nel mio caso ci si specchia sopra, e perfetto..

Ultima modifica di newlife : 04-04-2009 alle 14:07.
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:08   #11
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Non bisogna assolutamente usare acidi, rovina completamente il disspatore poi, una volta rimossa la patina di alluminio laccato a contatto con il rame lo rovinerebbe... ci avevo pensato anche io a una cosa del genre

P.s.
Ti garantisco che dopo avere usato la pasta abrasiva senza che rimanga nessun graffio e usando il sidol (solo su rame) rimane a specchio, nel mio caso ci si specchia sopra, e perfetto..

In primis è OVVIO che non va usato acido al 100%(che oltretutto è pericoloso da usare)bensì una SOLUZIONE(come ho specificato)...E una soluzione di acido muriatico,che gia di suo è acido cloridrico al 5% massimo 10,significa 1 o 2% d'acido...A questa concentrazione l'acido per attaccare il metallo dovresti lasciarlo a mollo per 4 mesi.Al contrario i sali vengono disciolti in pochi minuti,e quella specie di polverina di cui tu parli è quasi certamente un sale generato dalla reazione chimica tra sidol e alluminio.
In secundis ti assicuro che l'effetto specchio si ottiene senza alcun problema con la pasta abrasiva(se vai nel thread ufficiale dell'IFX trovi le foto del mio appena spianato e lappato a specchio)che a differenza del sidol non ha effetto lucidante mediante composti chimici ma semplicemente attraverso l'effetto smerigliante dei microscopici granuli di cui è composta...In pratica è una specie di carta vetrata sottilissima ma in forma pastosa......Almeno ti saresti risparmiato tutte ste rogne


Tanto per capirsi:

__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:49   #12
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
ecco cosa si intende per lappatura a specchio!!! è perfetterrima!
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 19:18   #13
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
In primis è OVVIO che non va usato acido al 100%(che oltretutto è pericoloso da usare)bensì una SOLUZIONE(come ho specificato)...E una soluzione di acido muriatico,che gia di suo è acido cloridrico al 5% massimo 10,significa 1 o 2% d'acido...A questa concentrazione l'acido per attaccare il metallo dovresti lasciarlo a mollo per 4 mesi.Al contrario i sali vengono disciolti in pochi minuti,e quella specie di polverina di cui tu parli è quasi certamente un sale generato dalla reazione chimica tra sidol e alluminio.
In secundis ti assicuro che l'effetto specchio si ottiene senza alcun problema con la pasta abrasiva(se vai nel thread ufficiale dell'IFX trovi le foto del mio appena spianato e lappato a specchio)che a differenza del sidol non ha effetto lucidante mediante composti chimici ma semplicemente attraverso l'effetto smerigliante dei microscopici granuli di cui è composta...In pratica è una specie di carta vetrata sottilissima ma in forma pastosa......Almeno ti saresti risparmiato tutte ste rogne


Tanto per capirsi:

Guarda, l'effetto ottenuto è lo stesso della foto, per quanto riguarda i prodotti sto per provare questo nella speranza che funzioni, quell dell'acido sarà l'ultima spiaggia...ho dell'acido muriatico.

Il prodotto è questo: saratoga

Adesso lo provo.

Per l'acido dopo averlo passato se usassi il compressore per asciugarlo potrebbe andare bene?grazie per le risposte
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 05:23   #14
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Guarda, l'effetto ottenuto è lo stesso della foto, per quanto riguarda i prodotti sto per provare questo nella speranza che funzioni, quell dell'acido sarà l'ultima spiaggia...ho dell'acido muriatico.

Il prodotto è questo: saratoga

Adesso lo provo.

Per l'acido dopo averlo passato se usassi il compressore per asciugarlo potrebbe andare bene?grazie per le risposte
Il prodotto della saratoga a cui fa riferimento il tuo link di per se andrebbe anche bene se non fosse per un particolare non proprio trascurabile:come riuscirai a passarlo strofinando tra le alette dell'ifx??Purtroppo vista la conformazione del prodotto che devi andare a trattare(l'ifx),l'unica è l'ammollo.Sicuramente alternative all'acido ce ne saranno...Purtroppo però non mi vengono in mente...Alle brutte fermati da un meccanico per auto e chiedigli lui come fa quando deve pulire un radiatore..Essendo molto simili come struttura probabilmente potrai adottare lo stesso metodo con l'IFX.
Per quanto riguarda il compressore penso vada bene..Io ti avevo consigliato il phon caldo dato che,non avendo personalmente un compressore,se mi fossi trovato nella tua situazione avrei usato il phon.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:56   #15
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Il prodotto della saratoga a cui fa riferimento il tuo link di per se andrebbe anche bene se non fosse per un particolare non proprio trascurabile:come riuscirai a passarlo strofinando tra le alette dell'ifx??Purtroppo vista la conformazione del prodotto che devi andare a trattare(l'ifx),l'unica è l'ammollo.Sicuramente alternative all'acido ce ne saranno...Purtroppo però non mi vengono in mente...Alle brutte fermati da un meccanico per auto e chiedigli lui come fa quando deve pulire un radiatore..Essendo molto simili come struttura probabilmente potrai adottare lo stesso metodo con l'IFX.
Per quanto riguarda il compressore penso vada bene..Io ti avevo consigliato il phon caldo dato che,non avendo personalmente un compressore,se mi fossi trovato nella tua situazione avrei usato il phon.
Grazie intanto per l'aiuto, ieri sera ho provato (mi manca l'acido muriatico ) a usare il polish da carrozziere, tra l'altro è pure nero, ho usato una spazzola con setole di plastica un pò più dure delle classiche con la setola di maiale poi l'ho completamente spazzolato e lasciato in un secchio (dopo vari lavaggi in ammollo)d'acqua distillata, distillata perchè ho notato che ogni volta che finivo di lavarlo con acqua di rubinetto e lo sffiavo con il compressore comparivano a vista d'occhio quella formazione biancastra di calcare (credo) e polvere bianca, spero di saltarci fuori al massimo domani compro un litrozzo di acdo muriatico e lo immergo dentro...
Curiostà, lo devo diluire con acqua o acido muriatico puro?quanto lo devo lasciare in ammollo?grazie infinite
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 20:25   #16
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Grazie intanto per l'aiuto, ieri sera ho provato (mi manca l'acido muriatico ) a usare il polish da carrozziere, tra l'altro è pure nero, ho usato una spazzola con setole di plastica un pò più dure delle classiche con la setola di maiale poi l'ho completamente spazzolato e lasciato in un secchio (dopo vari lavaggi in ammollo)d'acqua distillata, distillata perchè ho notato che ogni volta che finivo di lavarlo con acqua di rubinetto e lo sffiavo con il compressore comparivano a vista d'occhio quella formazione biancastra di calcare (credo) e polvere bianca, spero di saltarci fuori al massimo domani compro un litrozzo di acdo muriatico e lo immergo dentro...
Curiostà, lo devo diluire con acqua o acido muriatico puro?quanto lo devo lasciare in ammollo?grazie infinite
L'acido muriatico devi diluirlo assolutamente altrimenti rimane troppo aggressivo.Riguardo la quantità dipende prima di tutto dalla concentrazione nativa dell'acido muriatico che comprerai(vanno dal 3 al 10% a seconda della marca) e poi dalla quantità d'acqua in cui lo verserai.Diciamo che devi fare in modo alla fine di avere una soluzione attorno al 2% in cui mettere in ammollo il dissipatore...Non di +.
Riguardo il tempo quello devi vederlo tu ad occhio.Quando noterai che smette di fare bollicine e schiumetta e il metallo sarà pulito allora lo potrai togliere...Comunque non ci dovrebbero volere più di 1 o 2 ore.
Tieni presente che l'effetto di leggera ossidazione superficiale indotto dall'acido potrebbe forse(ma non è scontato)scurire leggermente l'alluminio dandogli una tinta un po + scura dell'attuale ma non è un problema ai fini della funzionalità...Anzi,esteticamente potrebbe addirittura esser + figo eheheh.
Usando per il risciacquo acqua corrente del rubinetto è possibilissimo che asciugandolo rimangano tracce di calcare..L'acqua del rubinetto ne è piena.La distillata è ovviamente molto molto meglio.
Fammi sapere come si evolve la situazione.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 01:32   #17
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
L'acido muriatico devi diluirlo assolutamente altrimenti rimane troppo aggressivo.Riguardo la quantità dipende prima di tutto dalla concentrazione nativa dell'acido muriatico che comprerai(vanno dal 3 al 10% a seconda della marca) e poi dalla quantità d'acqua in cui lo verserai.Diciamo che devi fare in modo alla fine di avere una soluzione attorno al 2% in cui mettere in ammollo il dissipatore...Non di +.
Riguardo il tempo quello devi vederlo tu ad occhio.Quando noterai che smette di fare bollicine e schiumetta e il metallo sarà pulito allora lo potrai togliere...Comunque non ci dovrebbero volere più di 1 o 2 ore.
Tieni presente che l'effetto di leggera ossidazione superficiale indotto dall'acido potrebbe forse(ma non è scontato)scurire leggermente l'alluminio dandogli una tinta un po + scura dell'attuale ma non è un problema ai fini della funzionalità...Anzi,esteticamente potrebbe addirittura esser + figo eheheh.
Usando per il risciacquo acqua corrente del rubinetto è possibilissimo che asciugandolo rimangano tracce di calcare..L'acqua del rubinetto ne è piena.La distillata è ovviamente molto molto meglio.
Fammi sapere come si evolve la situazione.
Ok... lasciato in ammollo dalle ore 17... domani mattina si vedrà... sempre che non trovi lo scheletro del povero dissipatore, così potremo dire che... la polverina bianca si vede di meno grazie comunque per l'aiuto.
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v