Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2009, 23:37   #1
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Un paio di problemini (ubuntu)

Premessa: mai utilizzato linux prima di oggi pomeriggio.
Ho installato ubuntu 8.10 su un portatile (Benq Joybook 7000) con wubi (c'è XP installato in un'altra partizione) ... ho un paio di problemini.
Ho già sfruttato google ed ho già smanettato abbastanza, per oggi basta!
1) L'audio funziona solo dalle cuffie. Consigli?
2) Funziona bene solo una porta USB, sembra perché è l'unica 2.0
Però qualsiasi cosa collego non parte automaticamente: solo quando do il comando lsusb allora parte!
Se collego una chiavetta USB alle 1.1 non la legge in ogni caso, se collego alla 2.0 la monta dopo lsusb.
Se collego il mouse lo riconosce (dopo lsusb) da tutte però sulle 1.1 va a scatti.
Ok che sono più lente ma allora perché da win non ci sono problemi? ... e anche dallo stesso ubuntu il mouse andava bene subito dopo l'installazione ... prima che scaricassi gli aggiornamenti!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 08:57   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Installa in modo normale e non come programma di win e risolverai i problemi. Se hai installato con wubi non hai Ubuntu in una partizione, ma in un file che emula la partizione.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 09:17   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
E' la prima cosa che avevo fatto ma mi dava un errore all'avvio: Grub Error 18.

Che sarebbe:

Selected cylinder exceeds maximum supported by BIOS
This error is returned when a read is attempted at a linear block address beyond the end of the BIOS translated area. This generally happens if your disk is larger than the BIOS can handle (512MB for (E)IDE disks on older machines or larger than 8GB on others.). In more practical terms this means the BIOS is unable to start executing the kernel because the kernel is not located within the block it can access at boot up time.

This can be circumvented by creating a boot partition at the beginning of the disk that is completely within the first 1023 cylinders of the harddrive. This partition will contain the kernel.

The kernel it self does not suffer from the same limitations as the BIOS so after the BIOS has loaded the kernel the kernel will have no problem accessing the whole harddrive. Newer BIOSes will automatically translate the harddrives size in a way that it can be completely contained within the first 1023 cylinders and hence modern computers do not suffer from this problem.


Però nella prima partizione ho WinXP che non posso disinstallare (almeno non subito).

P.S.
Cmq non è importantissimo, ho postato tante volte qualcuno avesse la soluzione in tasca ... al limite lo disinstallo e pace.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 13-04-2009 alle 09:33.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 20:42   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
la soluzione all'errore 18 è creare una partizione primaria di boot da 100 Mb all'inizio del disco, installare Win nella seconda partizione primaria e poi Ubuntu. E' un po' complicato, ma fattibile.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v