|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Siena
Messaggi: 1123
|
Damandine su NAS e consiglio sulla scelta
Salve a tutti, recentemente ho acquistato una TV Sony bravia con tecnologia DLNA per poter vedere i video, musica e foto sulla tv direttamente dal pc. Dato che non vorrei lasciare sempre il pc acceso ho deciso di acquistare un NAS ma mi sono venuti alcuni dubbi:
1) in quelli che ho visto ho notato che supportano solamente partizioni di tipo fat32, ext2 e ext3. Dato che alcuni file sono maggiori di 4Gb la partizione fat32 è da escludere, mentre per la ext2 ho trovato un driver per poterla vedere da windows vista ma secondo voi potrò anche crearla? Ci potrebbe essere una funzione direttamente dentro al nas per poterle creare? 2) mi piacerebbe poter accedere ai vari file anche da altre postazioni tramite internet, qual'è la funzione che mi permette di farlo? Ovviamente non voglio spenderci molto e gli hard disk ce li ho già quindi mi sono orientato su questi: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=280318445294 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=120337430163 Ovviamente se ne avete altri da consigliarmi sotto i 200€ fate pure ma gradirei che avessero almeno queste funzioni: Server DLNA (non player) UPNP Porta USB per stampante P2P Downlod Server Supporto Hard Disk di almeno 1TB in tutto Inoltre ho letto in giro che alcuni modelli sono un pò lenti, forse pe via del processore ma sinceramente non mi saprei orientare molto, spero che qualcuno mi sappia consigliare quello più adatto alle mie esigenze. Grazie a tutti
__________________
| ASUS M2N-E | Corsair XMS2 2X2GB DDR2@240 5-5-5-12 | BE-2350@2500MHz | Scheda Video ATI HD4870 | Alimentatore 750W | 3 HD SATA 250GB | Ultima modifica di gabnecco : 06-04-2009 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Escludendo il Linksys gli altri 2 paiono piuttosto scarsi. In particolare quello che scade alle 10 di oggi è davvero scarso, l'altro non l'ho mai visto all'opera ma dai dati tecnici non mi aspetto nulla di buono. Quote:
Faresti bene a leggere la mia guida, specie il post numero 8. Quote:
Quote:
Hai dato uno sguardo a Synology e QNAP? La TV sarà collegata al NAS tramite cavo? Se si, di che tipo? La rete è 10/100 o 10/100/1000? Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Siena
Messaggi: 1123
|
Quote:
Quote:
Perfetto Quote:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=260380156729 Grazie per le risposte
__________________
| ASUS M2N-E | Corsair XMS2 2X2GB DDR2@240 5-5-5-12 | BE-2350@2500MHz | Scheda Video ATI HD4870 | Alimentatore 750W | 3 HD SATA 250GB | Ultima modifica di gabnecco : 07-04-2009 alle 09:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Comunque è meglio avere un NAS privo di tanti accessori ma che funziona, piuttosto che uno con 1000 features ma che si pianta ogni 10 min. Quote:
La formattazione del disco è un'operazione che fa il NAS e tu la assisti tramite intefaccia grafica. In pratica tu lanci solo il comando. Quote:
Al massimo sarà necessario un aggiornamento del firmware. Io un NAS/Server autocostruito a casa su LAN 10/100 e ci vedo AVI da 700 MB fino a 2 - 3 GB senza problemi. A volte monto ISO di 4 GB tramite Virtual Clone Drive e non ho problemi. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Siena
Messaggi: 1123
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
| ASUS M2N-E | Corsair XMS2 2X2GB DDR2@240 5-5-5-12 | BE-2350@2500MHz | Scheda Video ATI HD4870 | Alimentatore 750W | 3 HD SATA 250GB | |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non sono d'accordo sull'integrazione di 1000 funzioni. DLNA e UPnP AV le trovo al top dell'inutilità. Quote:
Il problema più grave è la dissipazione. I NAS sono abbastanza piccoli ed 1 HD + 1 CPU in spazi ridotti fanno tanto caldo. Se la dissipazione non è fatta a regola d'arte, il NAS si surriscalderà, il disco rallenterà, si deteriorerà presto e 1000 altri problemi. Quote:
Io uso Linux ma anche Windows e posso dirti che EXT3 è il miglior file system in circolazione al momento. E' una roccia ed è anche abbastanza veloce. Il cambiamento più rilevante tra EXT2 ed EXT3 sta nell'inserimento del fattore journaling cioè un contenimento della perdita dei dati in caso di mancanza di corrente durante la scrittura. Anche NTFS è journaled ma FAT32 no. Come spiegato nella mia guida e nel link di cui sopra, il dialogo NAS <-> Compurer/TV/Media player/... avviene in rete attraverso firmware. In pratica ci sono 2 sistemi operativi che si parlano. Uno ordina all'altro di scrivere delle informazioni sul suo file system, oppure uno ordina all'altro di leggergliele. I file system che ci sono sotto non sono affar tuo. E' il NAS che si preoccuperà di scrivere secondo i criteri di EXT3 le informazioni che gli passa un PC. E' il NAS che si preoccuperà di leggere i dati contenuti nel suo file system e di tradurli in modo che arrivino al TV e li possa leggere. Quote:
Quell'abominio è solo un'aggiunta posticcia. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 07-04-2009 alle 13:30. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Siena
Messaggi: 1123
|
Ok grazie mille per tutte le risposte, a questo punto valutando tutto credo di puntare sul QNAP PRO.
__________________
| ASUS M2N-E | Corsair XMS2 2X2GB DDR2@240 5-5-5-12 | BE-2350@2500MHz | Scheda Video ATI HD4870 | Alimentatore 750W | 3 HD SATA 250GB | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.