|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Microsoft Windows Vista? Ottimo direi!!!
Ammetto che dopo tutto quello che s'è sentito sul conto dell'ultimo S.O. Microsoft, (Win 7 escluso), ho avuto il timore di sbagliare nel compiere il fatidico "balzo" da WinXP Professional ed infatti, all'atto dell'acquisto del nuovo PC, ho chiesto al negoziante, (mio amico), di concedermi in uso una copia di prova di Vista Businness a 64 bit, per poter testare di persona il suo funzionamento con i vari software che uso abitualmente, prima di acquistarlo o bocciarlo definitivamente.
Mentre sto scrivendo sono passati circa 30 giorni dall'installazione e posso dire che sono molto soddisfatto! Si, c'è qualche aspetto che può essere migliorato e di certo ci sono cose inutili che potevano essere risparmiate, ma sono in qualche modo annullabili e comunque non è che mi infastidiscano molto, a parte l'eccesso di zelo del sistema in fatto di sicurezza che infatti ho provveduto subito a frenare. Sto facendo di tutto per metterlo in difficoltà ed infatti sto installando tutti i software, anche i più complessi, mentre ho molti programmi aperti, con il browser in funzione e senza fare particolare attenzione alle opzioni di installazione. Di solito installo tutte le parti di ogni software, anche quelle che non mi serviranno mai ed ancora non posso dire di avere avuto particolari problemi. Si, qualche blocco sporadico dei singoli programmi c'è stato, ma ancora di schermate blu o congelamenti del sistema, neanche l'ombra. Proprio ora, mentre sto scrivendo questo post, ho i seguenti software in funzione: . Lightwave 3D 9.5 con una sessione di Fryrender 1.9 in fase di rendering . Windows Media Player con un po di musica dei King Crimson . DivX Player con una puntata dei Simpson, aperta solo a scopo di test (si perché il PC sarà anche multimediale, ma io ancora non riesco ad ascoltare una canzone e vedere un filmato contemporaneamente senza incasinarmi) . eMule in download . uTorrent idem come sopra . Adobe Photoshop CS4 64 bit . Adobe Illustrator CS4 . ACDSee Photo Manager 2009 con lo slideshow attivato (anche se purtroppo tale funzione si appropria dello schermo, non lasciando la possibilità di lavorare con gli altri programmi, ma comunque, per il solo scopo del test, funziona benissimo, effetti compresi) . Word 2007 . Excel 2007 . Access 2007 . Power Point 2007 . Xilisoft Video Converter Ultimate con tutta la stagione 8 dei Simpson, (25 filmati DivX di circa 20 minuti ciascuno), in ri-conversione perché il mio lettore Kiss non li legge così come li ho scaricati. . Foobar 2000 v.0.9.6.3 (naturalmente con un file audio aperto anche se per ovvi motivi, col volume a zero) . NeroVision in fase di masterizzazione DVD (vi dirò poi com'è venuto il film) . 4 finestre di Microsoft IE8 aperte. Tre con altrettanti filmati da Youtube ed una, naturalmente, con il forum di HWUpgrade Tutti i software funzionano perfettamente e sono subito disponibili quando li seleziono. A proposito: l'interfaccia "Areo" funziona benissimo e anche la coreografica funzione che permette di sfogliare in 3D le finestre aperte va alla stragrande. Certo, i programmi non vanno al massimo e a volte si nota qualche piccolissimo rallentamento, ma non dimenticate che il task manager mostra costantemente tutti gli 8 core della CPU al 100% perché sia Fryrender che il Video Converter stanno, come direbbe Martin McFly di Ritorno al Futuro, "flussando" a pieno regime. Nonostante tutto questo ben di Dio in funzione, quando seleziono Photoshop riesco a lavorare benissimo e, anche se ovviamente i filtri e le azioni sono più lente, riesco a lavorare fluidamente, quasi come se fosse l'unico software aperto. Stessa cosa con Illustrator e Lightwave, ovviamente, per non parlare della suite di Office che va da Dio! Probabilmente potrei forzare ancora, ma francamente non so quale altro software aprire e, soprattutto, non so a cosa possa servire farlo, perché è ovvio che non dovrò mai arrivare nemmeno vicino a quanto fatto oggi. Per finire qui di seguito riporto la configurazione di base del mio PC: . Scheda madre DFI DK X58 T3eH6 . CPU Intel Core i7 920 . 6 GB di ram DDR3 triple channel . Scheda Video ATI 4830 . 3 normalissimi HD da circa 300 GB l'uno. Al momento niente raid o dischi da 10.000 RPM. D'accordo, la configurazione non è niente male, ma non posso fare a meno di pensare che costa almeno la metà di una pari livello Apple, senza contare che, se non erro, ancora i sistemi della mela non possono usufruire degli Intel Core i7. Cosa ne pensate? Io, per il momento sono felice di affermare: "Yes, I''m a PC!"
__________________
Blog Lago Trasimeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Segnalato perchè non hai fatto rima.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
niente male come configurazione
![]() ![]() scherzi a parte mi fa piacere che ti trovi bene con windows ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
|
Ultima modifica di WarDuck : 21-03-2009 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh guarda concordo molto con il tuo punto di vista
io sono uno dei pochi, che quando ha comprato il portatile e l'ha trovato sopra, non ha avuto come primo pensiero "il downgrade", gli ho dato il tempo di farsi esplorare e conoscere e sai perchè mi piace? perchè rispetto ad xp, in un sacco di cose mi ha fatto sentire piu' a casa... nel senso che in un sacco di cose mi ha fatto sembrare di star usando una via di mezzo tra xp e unix come dicevo l'altro giorno a hexae nel thread che ho aperto soprattutto lo scheduler, il fatto che fare una cosa non ti blocca dal fare le altre (tipo la copia dei file che in xp è un mattone), mi è piaciuta molto, ma cosi' anche come altre cose... la grafica disegnata dalla scheda video, un buon grado di personalizzazione (anche se cmq, aspetto il giorno in cui la microsoft permetta di personalizzare tutto, senza dover andare a modificare i file di sistema con file di "dubbia" provenienza), poi il fatto che installando/disinstallando, insomma come si dice da me "sbariando", non perde in performance col tempo (o almeno sul portatile, che l'ho da dicembre, non ho ancora notato peggioramenti prestazionali) queste erano tutte cose che mi mancavano di linux, quando usavo xp, ed ogni volta che passavo a windows per giocare, bestemmiavo, che non potevo farlo su linux.... la mia precedente esperienza con vista fu la beta 1 e da allora l'ho schifato nel momento in cui installare daemon tools, mi blocco' completamente il sistema, che non partiva piu' neanche in modalita' provvisoria... e mi dissi "beh se ne parlera' fra tanti aggiornamenti".
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Quote:
Francamente non so se ho soltanto tolto quello strazio oppure ho fatto qualche cosa un po' pericolosa. Sapete consigliarmi in merito?
__________________
Blog Lago Trasimeno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
se lo riattivi, proteggerai queste cartelle (windows/system/registro/ecc...) e avrai una VALIDISSIMA difesa contro i malware di tutti i generi. la "fastidiosa finestra" che chiede conferma, ti fa capire che il software da te avviato richiede dei privilegi di admin per "agire" in aree protette del sistema. non tutti i software che chiedono i privilegi son dannosi, ma cmq sia presta attenzione. se vuoi le idee più chiare di questa "funzione" chiamata UAC, guarda il link che warduck ha messo: è un interessante articolo dove mostra che l'UAC riduce le minacce in maniera molto evidente ![]() consiglio spassionato: riattivalo ![]() ciao!! Ultima modifica di BaZ....!!!! : 21-03-2009 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Quote:
__________________
Blog Lago Trasimeno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
tralaltro se hai un account con password puoi "rinforzare" l'UAC, ossia, invece del solo tasto "continua" puoi aggiungere la richiesta della password.
quindi: 1)avvi il programma che richiede privilegi 2)compare la finestra dell'UAC che ora mostrerà il tuo avatar utente (direi molto figo come approccio) ![]() l'attivi con questa modifica al registro: Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System] "ConsentPromptBehaviorAdmin"=dword:00000001 (per ripristinare UAC a default, inserisci 2 invece di 1 nel "dword") grazie a HEXXAE che mi ha fatto scoprire questa modifica ![]() ciCiao ![]() Ultima modifica di BaZ....!!!! : 21-03-2009 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
non sapevo il fatto della password
ecco un altro ricordo di linuxiana provenienza ![]() ottimo lavoro microsozz, cosi' se qualcuno si mette davanti al mio pc, evita di impestarmelo ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Quote:
Toglimi una curiosità, ti rimbocca anche le coperte? ![]()
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
mi sa che hai sbagliato post
![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15543
|
Quote:
![]() ![]() ![]() In particolare condivido l'apprezzamento della maggior unix-izzazione di Windows iniziata con Vista che gli ha conferito miglior efficienza, stabilità e soprattutto sicurezza. L'aspetto "killer" di un sistema Win è che c'è di-tutto-di-più, compreso un sacco di OpenSource e freeware di ottimo livello (incluse le punte di diamante dei sistemi Linux-based tipo OOffice etc. quindi non si perde nulla ma se mai si guadagna notevolmente in termini di comodità e "tutto&subito" che sebbene molti facciano gli snob per pregiudizio non è mai un male...). Se a questo che è sempre stato il punto di forza di un sistema Win aggiungiamo finalmente un buon (e con Win 7 ancor di più) livello tecnico (che IMHO fino a XP era invece rimasto carente per molti anni) beh... il risultato è un sistema assolutamente piacevole e soddisfacente da usare! Anche per chi ha/aveva esigenze un po' più avanzate...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 21-03-2009 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
secondo me una cosa da migliorare è l'esperienza DESKTOP, nel vero senso della parola... e migliorare nel senso, che si possa fare senza usare 7 o8 programmi separati, o andare ad agire nei file di sistema per dire tutti i software objectdock, è vero che in molti casi si puo' fare senza... ma è molto piu' complesso, e a rischio instabilita' che in kde o gnome... (esempio per modificare i pacchi di icone, devi modificare dei file di systema... mentre sarebbe comodo un sistema, che legge gli zip e lo fa da solo, tipo iconpackager, ma integrato in windows...) inoltre dovrebbero copiare delle idee favolose, tipo il folderview di kde... che io amo troppo, e neanche con fences, per ora riesco a sostituire del tutto... cmq secondo me tutto sara' ancora migliore quando: - toglieranno di mezzo l'ntfs, e tutti i file system che soffrono di frammentazione - renderanno il kernel snellibile dall'utente, fino all'ultimo modulo - organizzeranno windows update, in stile gestore di pacchetti, e cioe' uploadando e dando modo agli sviluppatori che vogliono aggiungere software, da poter scaricare direttamente tramite selezione, e con un UNICO aggiornamento automatico, e non l'aggiornamento automatico separato di ogni software, proprio come fosse un gestore pacchetti - rendere tutto il sistema meno:"ecosistema sensibile, dove se disattivi vari servizi, anche di sistema, rischi di renderlo instabile"(come è stato ribadito piu' volte in questo forum) lessi, forse poco dopo che usci' xp, che la microsoft voleva il prossimo sistema totalmente modulare, insomma un sistema base collegato ad internet, con il quale aggiungere e togliere moduli insomma nel puro stile unix, dove esistono sistemi operativi che partono da 20mb fino a 6gb, ma dove anche quello da 20mb in maniera gratuita, puo' arrivare al sistema da 6gb, e viceversa... mettendo e togliendo cio' che serve o no... per dire il supporto tablet pc... non lo voglio? lo elimino completamente dal sistema operativo, mi vengono mostrate le "dipendenze" e decido, tutto questo senza ricorrere ad utility esterne e cosi' via
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Quote:
Scusa ma non riesco a capire se il tuo è umorismo di bassa lega oppure, come ha detto CaFFeiNe, hai sbagliato thread. Quote:
Sono d'accordo con quello che dici ed in effetti non riesco a capire come sia possibile che Vista sia stato, soprattutto all'inizio, così bistrattato, mentre di Windows 7 si sente parlare solo bene. Di certo, come al solito, la verità sta nel mezzo, per cui Vista non è così disastroso come si dice, anzi, e Win7 sarà comunque un buon upgrade, ma non così stravolgente come lo decantano in molti. Il mondo è pieno di denigratori e detrattori delle società che hanno le maggiori fette di mercato, per cui è naturale che la Microsoft sia uno dei loro bersagli preferiti. Mi immagino questi individui chiusi nei loro box tecnologici, intenti a perdere gran parte delle loro giornate soltanto per il gusto di trovare una falla, un difetto o una qualsiasi cosa che non funzioni a dovere, invece di rilassarsi e godersi la vita con un sistema operativo di loro gradimento. Se non ti piace un modello di auto, non è che devi per forza acquistarla e girarci tutto il giorno solamente per trovarle i difetti, semplicemente eviti di comprarla o, se l'hai già fatto, la rivendi, punto e basta! Quando è uscito Vista, molti si sono scagliati contro di esso, come se fosse un obbligo utilizzarlo. Se è vero che alla sua uscita le macchine che lo facevano girare a dovere si contavano sulle dita di una mano, è altrettanto vero che chi non aveva risorse o necessità di upgrade hardware, poteva tranquillamente restare con XP, come ho fatto io stesso. Ora che ho deciso di aggiornare il PC e spero di portatmi avanti tale configurazione di base almeno per i prossimi tre anni, sono passato a Vista e sono molto soddisfatto. Un thread a parte ci vorrebbe per parlare di "quelli che il Mac...." ma credo che scatenerei un inutile vespaio e non penso che avrei voglia ne tempo di mettermi a disquisire sull'argomento.
__________________
Blog Lago Trasimeno |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Quote:
Non volevo urtare la vostra sensibilità, solo che con quella macchina mi sembra scontato che tu non abbia problemi o rallentamenti. Se ci fossero sarebbe preoccupante, perché secondo me sarebbe sintmo di qualche problema grave al pc. Quote:
Chiedo scusa, di nuovo
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]() Comunque, che Vista sia un sistema operativo che non è nato bene e col tempo (e ce n'è voluto) "rivisto" è un dato di fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15543
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
* ![]()
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.