|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ner_28474.html
Non c'è da attendersi un andamento del mercato in ripresa almeno per 2009 e metà 2010, secondo le stime diffuse da Gartner Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Questa crisi sta modificando il modello di consumo delle persone che, ora più di prima - senza soldi - comprano quando gli si rompe ciò che avevano...
è un ritorno al passato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
E finalmente, aggiungerei io!
La crisi si sente, eccome, e da lavoratore non dovrei dire questo; ma da cittadino dico "finalmente"!! Il modello di consumismo sfrenato aveva raggiunto limiti invalicabili per i più: è impossibile pensare che il cittadino medio possa cambiare auto (il cui prezzo medio è tranquillamente superiore ai 20k €) ogni 3 anni... Un'auto deve durare per almeno 150k-250k km; e lo stesso vale per l'elettronica di consumo, dove i componenti vengono scelti di qualità scadente per risparmiare e dopo 3 anni sono da buttare. E' ora di finirla, e probabilmente questa crisi taglierà le gambe a tutto ciò...almeno si spera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
![]()
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
"La continua riduzione delle scorte di magazzino andrà inoltre a creare fenomeni di forte domanda, e quindi di produzione superiore alla norma, per alcuni specifici periodi. A fronte della domanda incrementata, infatti, i venditori tenderanno a ripristinare un volume minimo di scorte di magazzino in tempi rapidi, con la conseguenza di generare una domanda più elevata ai produttori."
Sbaglio o questa sembra la logica di uno schizofrenico? Anche se riduco le scorte di magazzino e la domanda è in calo come cacchio fa a generare una domanda più alta? ma siamo scemi? questi sono i soliti ragionamenti contorti da alta finanza (e guarda dove siamo ora...). Secondo loro il mercato sarà in crisi fino al 2010 perchè si preferirà tenere meno in magazzino la merce e venderla appena arriva dal produttore? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
Il risultato è una domanda "maniaco-depressiva" ai produttori, con periodi di assenza di domanda alternati a periodi di richieste pressanti. Quello che dice la notizia è che ci sarà in media una domanda ridotta, costituita da periodi di domanda 0 alternati a periodi di domanda intensa piuttosto che da una domanda costante ma bassa: è una situazione difficile da gestire per un produttore, che non può dimensionare le sue risorse con un piano a lungo termine e deve letteralmente vivere alla giornata sperando di sfruttare al meglio gli sprazzi positivi per compensare le perdite dei momenti di vuoto.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.