|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
risolto il fatto di linpus ma i prog...
finalmente ho sbloccato l'acerino, ma siccome io di Linux conosco solo le distro, e che Linpus è basato su Fedora...
come si installano i programmi (no pacchetti)? e come si mettono su desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
inoltre, altra assurcità, mi viene chiesto di inserire una password MAI IMPOSTATA!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
|
IMHO Linpus è una $ROBA_FETIDA_MARRONE (non me ne vogliate, ma nessuno che conosco e che ha avuto modo di usarla ne è rimasto soddisfatto)
per me faresti meglio a piallare tutto e ad installare Linux4one: http://www.linux4one.it/ Cito le caratteristiche dal sito:
![]() Se preferisci rimanere su linpus, visto che si tratta di una derivata di fedora, per amministrare i programmi ci sarà sicuramente il sempre ottimo YUM (http://it.wikipedia.org/wiki/Yellow_...ater,_Modified) Nello specifico, per installare un programma devi lanciare da terminale il comando: yum install nomedelprogramma Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
altra cosa: l'acerino era un regalo quindi quell'adrem di Linpus come dite voi dovrò tenerla a lungo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
|
Ok, buona fortuna allora
![]() Quote:
Quote:
Quote:
1) cliccare con il tasto destro sopra un collegamento già presente 2) selezionare all'interno del menù a tendina la voce Desktop > create Launcher Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 21:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
Premesso che ho Linpus e NON Fedora (anke se il 1° è figlio del secondo), e ke un regalo cmq merita rispetto:
1) nessun errore e nessun avvio di root, c'è un menu nel desktop dell'acerino che permette di installare prog o pacchetti nn so, quando ci clicco... password, MAI INSERITA DA ME! 2) nessuna repository, scarico tutto in una cartella e poi decomprimo tutto. Fatto ciò, mi ingrippo. Qualcuno dice di usare certi comandi astrusi tipo su sh... qualcuno di usare yum (ammesso che il Linpus ce l'abbia) e poi ripeto: con un'altra distro mi sarei seguito con calma tutte le varie guide per tutti i passi fondamentali senza dannarmi l'anima, ma il Linpus sembra davvero un'oggetto oscuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
|
Quote:
Lo ammetto, il paragone che ho fatto è stato piuttosto infelice ma personalmente ho constatato solo problematiche dalle persone che hanno usato linpus e mi domando spesso perché Acer abbia voluto utilizzare una distro così "giovane" rispetto a molte altre più rodate Ovviamente auguro a linpus, così come a qualsiasi distro e os, di crescere e migliorare, questo prescindendo le mie preferenze e simpatie Ah, la definizione $ROBA_FETIDA_MARRONE era solo un riferimento alle storie dalla sala macchine. Se ce l'avessi veramente con linpus (ma si può odiare un os? ![]() Quote:
Comunque prova a fare così: apri un terminale e digita su. Se non ti chiede nessuna password puoi generarla tu facilmente sia per l'utente root che per l'utente normale mediante i comandi: - passwd root - passwd tuouser (mi raccomando fai attenzione quando digiti la nuova password perché non vedrai apparire nulla nel terminale mentre la scrivi) Nel caso non sia possibile così provo a cercare se esiste una qualche modalità provvisoria accessibile dal bootloader, e magari modificare le password da li Quote:
Se si tratta di files binari devi semplicemente avviare lo script per l'esecuzione del programma in questione (ovvero come ti è stato suggerito: da terminale dai sh nomeprogramma) Se si tratta di files sorgenti ti devi armare di santa pazienza e li devi compilare dando questi comandi in sequenza: ./configure make make install aiutandoti con san google per risolvere le dipendenze Sono (quasi) praticamente certo che Linpus abbia yum.. te prova e se funziona avrai sicuramente taaaaanti problemi in meno es: prova a lanciare da terminale questo comando per installare un simpatico gioco yum install supertux Yum scaricherà automaticamente il pacchetto supertux.rpm, lo installerà e lo configurerà senza che tu faccia altro Quote:
Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 23:56. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.