Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 11:11   #1
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
risolto il fatto di linpus ma i prog...

finalmente ho sbloccato l'acerino, ma siccome io di Linux conosco solo le distro, e che Linpus è basato su Fedora...
come si installano i programmi (no pacchetti)?
e come si mettono su desktop?
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:31   #2
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
inoltre, altra assurcità, mi viene chiesto di inserire una password MAI IMPOSTATA!
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 13:15   #3
R0GN4AR
Member
 
L'Avatar di R0GN4AR
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
IMHO Linpus è una $ROBA_FETIDA_MARRONE (non me ne vogliate, ma nessuno che conosco e che ha avuto modo di usarla ne è rimasto soddisfatto)

per me faresti meglio a piallare tutto e ad installare Linux4one: http://www.linux4one.it/
Cito le caratteristiche dal sito:
  • Kernel compilato appositamente per l'hardware del Netbook
  • Tempi di boot ridotti (anche con SSD)
  • Tutto l'hardware funzionante al primo colpo, compresi i lettori SD (quello di sinistra non funziona come Storage Expansion ma come normale card reader) e il led della scheda wireless
  • Ridotte al minimo le scrittura su disco (log, ecc.) onde preservarne la durata
  • Varie ottimizzazioni per migliorare la reattività del sistema
  • OSD per i tasti speciali
  • Interfaccia Netbook Remix
  • Lingua italiana e inglese (sono in programma localizzazioni in altre lingue)
  • Basata su Ubuntu 8.04.2 LTS (supporto per 3 anni) con conseguente accesso ai repository
  • Kernel 2.6.28, Openoffice 3, Network Manager 0.7 e VLC con tutti i codec
Meglio di così? (occhio alle clausole della garanzia del netbook, non vorrei che cambiando il SO ti venisse invalidata)

Se preferisci rimanere su linpus, visto che si tratta di una derivata di fedora, per amministrare i programmi ci sarà sicuramente il sempre ottimo YUM (http://it.wikipedia.org/wiki/Yellow_...ater,_Modified)

Nello specifico, per installare un programma devi lanciare da terminale il comando:
yum install nomedelprogramma

Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 14:09.
R0GN4AR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:45   #4
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
altra cosa: l'acerino era un regalo quindi quell'adrem di Linpus come dite voi dovrò tenerla a lungo...
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:17   #5
R0GN4AR
Member
 
L'Avatar di R0GN4AR
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
Ok, buona fortuna allora

Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783 Guarda i messaggi
...mi viene chiesto di inserire una password MAI IMPOSTATA!
Esattamente qual'è il messaggio di errore che ti viene notificato? Ti chiede la password di root? Quella del tuo utente?

Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783
come si installano i programmi (no pacchetti)?
Intendi i programmi che non si trovano all'interno dei repository di fedora? Puoi farmi un esempio specifico?

Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783
e come si mettono su desktop?
Il modo più semplice per creare un collegamento sul desktop in linpus (che usa xfce4 come DE) è:
1) cliccare con il tasto destro sopra un collegamento già presente
2) selezionare all'interno del menù a tendina la voce Desktop > create Launcher

Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 21:15.
R0GN4AR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 22:05   #6
Ranma25783
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
Premesso che ho Linpus e NON Fedora (anke se il 1° è figlio del secondo), e ke un regalo cmq merita rispetto:
1) nessun errore e nessun avvio di root, c'è un menu nel desktop dell'acerino che permette di installare prog o pacchetti nn so, quando ci clicco... password, MAI INSERITA DA ME!
2) nessuna repository, scarico tutto in una cartella e poi decomprimo tutto. Fatto ciò, mi ingrippo. Qualcuno dice di usare certi comandi astrusi tipo su sh... qualcuno di usare yum (ammesso che il Linpus ce l'abbia)
e poi ripeto: con un'altra distro mi sarei seguito con calma tutte le varie guide per tutti i passi fondamentali senza dannarmi l'anima, ma il Linpus sembra davvero un'oggetto oscuro
Ranma25783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 22:47   #7
R0GN4AR
Member
 
L'Avatar di R0GN4AR
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Ranma25783 Guarda i messaggi
Premesso che ho Linpus e NON Fedora (anke se il 1° è figlio del secondo), e ke un regalo cmq merita rispetto:
Mai detto che lo fosse, ma linpus è pienamente compatibile con i repository di fedora 8 (e si appoggia proprio su quella)

Lo ammetto, il paragone che ho fatto è stato piuttosto infelice ma personalmente ho constatato solo problematiche dalle persone che hanno usato linpus e mi domando spesso perché Acer abbia voluto utilizzare una distro così "giovane" rispetto a molte altre più rodate

Ovviamente auguro a linpus, così come a qualsiasi distro e os, di crescere e migliorare, questo prescindendo le mie preferenze e simpatie

Ah, la definizione $ROBA_FETIDA_MARRONE era solo un riferimento alle storie dalla sala macchine. Se ce l'avessi veramente con linpus (ma si può odiare un os? ) l'avrei scritto chiaramente "merda"

Quote:
1) nessun errore e nessun avvio di root, c'è un menu nel desktop dell'acerino che permette di installare prog o pacchetti nn so, quando ci clicco... password, MAI INSERITA DA ME!
Questo è strano, perchè se non vado errato il sistema in fase di attivazione ti dovrebbe chiedere di generare una password

Comunque prova a fare così: apri un terminale e digita su.
Se non ti chiede nessuna password puoi generarla tu facilmente sia per l'utente root che per l'utente normale mediante i comandi:
- passwd root
- passwd tuouser
(mi raccomando fai attenzione quando digiti la nuova password perché non vedrai apparire nulla nel terminale mentre la scrivi)

Nel caso non sia possibile così provo a cercare se esiste una qualche modalità provvisoria accessibile dal bootloader, e magari modificare le password da li

Quote:
2) nessuna repository, scarico tutto in una cartella e poi decomprimo tutto. Fatto ciò, mi ingrippo. Qualcuno dice di usare certi comandi astrusi tipo su sh... qualcuno di usare yum (ammesso che il Linpus ce l'abbia)
Dipende dal tipo di file che hai scompattato:

Se si tratta di files binari devi semplicemente avviare lo script per l'esecuzione del programma in questione (ovvero come ti è stato suggerito: da terminale dai sh nomeprogramma)

Se si tratta di files sorgenti ti devi armare di santa pazienza e li devi compilare dando questi comandi in sequenza:
./configure
make
make install

aiutandoti con san google per risolvere le dipendenze

Sono (quasi) praticamente certo che Linpus abbia yum.. te prova e se funziona avrai sicuramente taaaaanti problemi in meno
es: prova a lanciare da terminale questo comando per installare un simpatico gioco
yum install supertux

Yum scaricherà automaticamente il pacchetto supertux.rpm, lo installerà e lo configurerà senza che tu faccia altro

Quote:
e poi ripeto: con un'altra distro mi sarei seguito con calma tutte le varie guide per tutti i passi fondamentali senza dannarmi l'anima, ma il Linpus sembra davvero un'oggetto oscuro
Uno dei motivi per cui ti avevo consigliato di cambiare distro: linux4one è ubuntu hardy haron ottimizzata per gli Aspire One. Presumendo che questa fosse la tua prima esperienza con gnu/linux ti ho appunto proposto una distro che si riferisse alla documentazione di ubuntu, che è quanto di più corposo e contemporaneamente semplice si possa trovare per un newbie

Ultima modifica di R0GN4AR : 20-03-2009 alle 23:56.
R0GN4AR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v