|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Nota di Accredito = buono spesa?
Ciao.
Ho fatto un RMA da un negozio on-line e mi hanno detto via mail di poter godere di un buono spesa da 80 euro. Sul loro sito, alla sezione RMA, parlano di "nota d'accredito"... posso chiedere la conversione del buono in soldi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Che ne sappiamo noi?
![]() Chiedi al negozio... Solitamente sono molto restii a dare soldi agli utenti finali, anzi, credo non si possa neanche fare. Comunque è la normale procedura che si ha quando un prodotto sostitutivo di solito non è disponibile (a volte perchè fuori produzione). A volte il valore non corrisponde al prezzo originariamente pagato, in quanto (soprattutto nell'informatica) potrebbe essere diminuito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
No, una nota di accredito non può essere convertita in denaro.
Il prodotto è stato fatturato e su quella cifra sia tu che lo shop avete pagato iva e tasse. Rimborsarti quella cifra è quindi da escludere. Offrirti un buono a valore, invece che rifilarti un prodotto analogo al tuo (magari inferiore di qualità e prezzo) è segno di uno shop serio. Immagino che tu stia palando di e-key. Il mio RMA con un loro prodotto è stato gestito con molta professionalità. ![]()
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
Contrariamente a quanto diceva la Sora Lella, non "vuol di' che... te la piji 'nder culo" ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Quote:
Io glielo ho proposto, vediamo che dicono.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Se poi preferiscono comunque garantirsi una ulteriore spesa da parte del cliente per non perdere il loro guadagno, è un'altra questione Quando mi fanno una cosa simile i soldi non li perdono, ma il cliente si ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Quando sbagli taglia di una maglia in negozio di abbigliamento puoi al massimo cambiarla (se ti va bene) ma certo non farti restituire i soldi. La merce venduta non si rimborsa (e talvolta nemmeno si cambia). Nell'informatica ti ridanno il valore della merce al tempo dell'acquisto, da spendere nel loro shop. Che altro volete di più?
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Quote:
No, nell'informatica, come in tanti altri settori (lasciamo perdere l'abbigliamento che è abbastanza particolare) se il prodotto è difettoso, si ha il diritto di sostituzione (entro un certo numero di giorni) con lo stesso prodotto o con uno equivalente |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Sicuramente non è prevista la restituzione dei soldi. Poi se pretendete troppo alla fine non ottenete nulla... Passo e chiudo....
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
In pratica se il venditore non è in grado di fornire un oggetto analogo a quello richiesto precedentemente, puoi chiedere la restituzione del denaro, e vorrei anche vedere! Non è che se non puoi fornirmi quello che mi serve, mi fai un buono e te la cavi. E poi che faccio? prendo qualcosa che non mi serve? Poi se si parla del fatto che la maggioranza dei negozi fanno quello che vogliono, ignorando i diritti del consumatore, beh questo è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Non lasciate che il negoziante di turno vi faccia fessi. A me è capitato con una celebre catena di elettronica, avevo acquistato un prodotto che non aveva tutte le caratteristiche che mi erano state assicurate e che avevo richiesto. Riportando il prodotto erano disposti al massimo a farmi un buono spesa del valore equivalente e non volevano sentir parlare di restituzione dei soldi... Così ho fatto una telefonata a federconsumatori (è l'unica associazione di consumatori che ti da retta e ti da un consiglio senza pretendere l'iscrizione annuale, alla faccia di chi critica i sindacati...) e mi hanno consigliato di citare quell'articolo del codice del consumo. Appena l'ho fatto il direttore del punto vendita è cambiato come dal giorno alla notte, ha cominciato a campare scuse per giustificare la storia del buono (ad es che avevano capito che pretendessi i contanti indietro, mentre loro erano disponibili a fare un bonifico etc etc... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Liberissimi di pensarla come credete, però ricordate, con un pò d'umiltà, che non siete detentori di alcuna verità assoluta.
Per esempio il commerciante potrebbe anche rifiutarsi di sostituire un prodotto che voi dite difettoso dimostrando che magari è stato un vostro overclock esaperato a danneggiarlo, prodotto altrimenti perfettamente funzionante. Come dimostrate il difetto di conformità in quel caso? Evitate di citare sempre il codice del consumo, il "lei non sa chi sono io" e "le farò scrivere dal mio avvocato". Spesso basta un pò di civiltà per risolvere le cose, ma se iniziate col piede sbagliato, entrando a gamba tesa, rischiate brutte figure, delusioni, e di tenervi il pezzo rotto e dover rinunciare per 2 lire a fornirvi in futuro da un negoziante serio. Il compromesso e la diplomazia pagano...poi potete pure mettere di mezzo gli avvocati (e farli ingrassare a vostre spese)...contenti voi... Non sono un negoziante (e molti di essi sono riprovevoli ed opportunisti) ma non li invidio affatto sapendo che possono aver a che fare con clienti incontentabili come voi....
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
Quote:
Quote:
purtroppo ci sono troppi commercianti che se ne fregano di tutto una volta che hanno incassato i soldi, e spesso non si riesce a fargli entrare nella zucca che non sto comprando un etto di prosciutto, che se non mi piace lo butto via, ma sto comprando un televisore, piuttosto che un frigorifero o un condizionatore, e sto spendendo tanti soldi, e voglio che siano garantiti i diritti che prevede la legge in caso di problemi Quote:
Quote:
"Si rivolga in un centro di assistenza per la garanzia" gli hanno detto. Pensa che incontentabile, spende 5000 euro per un tv guasto, e chiede pure che gli venga sostituito! Poi, dopo un mezz'ora, quando sono arrivati i carabinieri, ha avuto un altro televisore in cambio. Incontentabile! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Peraltro il tv va cambiato se vi sono i presupposti, perchè se lo riporti col vetro spaccato da una tua ginocchiata, dubito che te lo cambiano anche con i carabinieri .... ![]()
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Siccome anche il venditore non può dimostrare che tu l'hai rotto con una ginocchiata, bisogna vedere l'imballo (potrebbe essere stato di un danno occulto, cioè scatola integra, prodotto danneggiato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Quote:
Scusa se mi permetto... ma allora decade il concetto di garanzia. Io 1 anno e mezzo fa comprai quella scheda madre, la montai tutto ha sempre funzionato. Se ora si è rotta o me ne danno un'altra (cosa che evidentemente non possono fare) o mi rimborsano. Altrimenti che senso avrebbe la garanzia? Compro qualcosa, si rompe il giorno dopo e mi fanno il buono? Così devo spendere altri soldi per comprare componenti compatibili e via dicendo. Sembra un po' un cane che si mangia la coda, non trovi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Non sto dicendo che lo hai rotto tu, ma il difetto si è presentato quasi alla scadenza della garanzia...avrebbero potuto considerare l'invecchiamento della scheda e darti un buono di 20 euro (ciò che vale oggi una scheda usata di un anno e mezzo)...invece te ne riconoscono uno di 80 euro.... io sarei moderatamente soddisfatto e mi sentirei di continuare ad acquistare presso quello shop certo di essere trattato così bene anche in futuro... piuttosto che fare la voce grossa e pretendere qualcosa che magari neanche mi spetta.... non esiste uno shop perfetto...ma venditori più o meno bravi... questi mi sembrano bravi...ma se non sei soddisfatto chiama il tuo avvocato e fagli mandare una raccomandata... riavrai i tuoi soldi, non acquisterai più da loro e pagherai il disturbo del "professionista" che con un copia incolla di 5 minuti pretenderà 200 euro di parcella...
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Quote:
Ciò che dico è che la parola "GARANZIA" vuol dire che il costruttore/venditore GARANTISCE il funzionamento di quella cosa per tot tempo. Se si manifesta un difetto o c'è una rottura entro il tempo di copertura della garanzia è giusto che il pezzo venga sostituito con uno equivalente (o superiore) oppure che vengano rimborsati i soldi. Ti porto un altro esempio di GARANZIA forse più esplicativo: i lavori fatti da chi costruisce una casa sono garantiti, dalla ditta, per 10 anni. Se entro quei 10 anni il tetto perde, si fanno crepe in casa o cose simili, e la perizia stabilisce che il danno è da imputare alla casa non costruita a regola d'arte, gli inquilini NON CI METTONO 1 LIRA. Paga TUTTO il costruttore. Io non ho voglia di andare per avvocati, però certo è che se è un mio diritto riavere i soldi non vedo perché non dovrei poterlo sfruttare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
e ti pareva
![]() Quote:
Quote:
A quel punto tu dici che si è rotta, loro dicono che l'hai rotta tu e non ne uscite, salvo una perizia di terzi che costa più della scheda. Quote:
Nel tuo caso corrisponderti 80 euro per una scheda di un anno e mezzo mi sembra corretto. Restiamo comunque di idee diverse, quindi è forse inutile continuare a discutere. Ti ripeto che non sto difendendo i venditori, ma bisogna analizzare i casi evitando di generalizzare.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.