|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 30
|
Cosa significa "scaricare le spese"? (un po' da imbranata...)
ciao a tutti,
quando acquisto un farmaco o faccio una visita medica mi chiedono se faccio la "dichiarazione" oppure se voglio "scaricare" quella spesa per poi chiedermi il codice fiscale. Cosa significa esattamente "scaricare le spese" oppure "scaricare le tasse" (è la stessa cosa?) Ecco la mia situazione: sono impiegata a t.i. in un'azienda, ho 32 anni, vivo con i miei in una casa che stiamo comprando (intestata a loro) e non ho mai fatto una dichiarazione... Adesso ho accumulato una serie di scontrini e ricevute delle varie visite, che devo fare? Non ci capisco proprio niente ![]() Ho provato a cercare in rete il significato di queste cose ma ho trovato solo informazioni troppo tecniche per chi è già preparato. Riuscite a chiarirmi un po' questo concetto? ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
Comunque puoi andare nell'altra sezione, Scuola e lavoro: l'utete Kewell sa tutto di queste cose!
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
occhio che la terminologia usata è impropria.
sulle spese mediche c'è una detrazione (al 19%), non una diminuizione dell'imponibile (che sarebbe assai più succosa...). se non ricordo male, in aggiunta, c'è pure una franghicia di 129 euro che abbatte ulteriormente il rimborso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.