|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
Indeciso su 18-55
Sono indeciso su due obiettivi, voi quale mi consigliate, considerando che sono molto sensibile al prezzo?
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS a 129€ (inoltre ho già il polarizzatore) Tamron Ob.SP AF 17-50 2,8 x Canon Di II XR LD a 389€ Se guardassi il prezzo non ci sarebbe storia, però vorrei fare un acquisto ragionato. In altri termini, li vale 260€ in più il tamron? Se no, fotografando principalmente paesaggi e ritratti, potrei fare una pazzia e comprarmi un grandangolo (tipo 10-20 sigma) e affiancarlo al 50mm 1,8 che già possiedo. (Soluzione più costosa ma forse più di qualità) Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Sia lo stabilotto che il Tamron valgono quello che costano (Il tamron si trova a un po' meno, lo stabilotto lo si trova a un po' meno da kit smembrato, se no è un buon prezzo), quindi direi che devi vedere un po' tu quanto vuoi investire sullo zoom normale APS-C e quanto ne senti l'esigenza (nel caso voglia skipparlo comprando direttamente l'ultra-grand'angolo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() unico dubbio se soffriresti il "buco" tra 20 e 50 (io per esempio sono focali che uso poco, ma è personale) un domani potresti sempre prendere anche un 30mm o simili per completare il corredo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il tamron li vale sicuramente quegli euro in più ma non significa che sia la scelta migliore
se hai già il cinquantino secondo me si potrebbe fare un pensiero sul 18-55is e mettere da parte soldi per un vero grandangolare nel futuro ...a prendere direttamente il grandangolare ti ritroveresti parecchio "scoperto": 25-30mm sembrano pochi ma a quelle focali sono in realtà un abisso...diciamo che sarebbe una scelta sicuramente sconsigliata, ma nessuno ti può obbligare a prendere una decisione e poi magari a te potrebbe anche andar bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
per me il 18-55 rimarrebbe comunque un obiettivo tuttofare da battaglia, per quel che costa, soprattutto usato, non dovrebbe mancare nel corredo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Inutile avere un "obiettivo da battaglia" se poi il corpo lo devi mettere comunque in gioco e ti è costato il quadruplo... Se si può permettere il Tamron, vada di Tamron. Se non vuole spendere e si può permettere solo il plasticotto beh, è l'unica scelta possibile e allora non si può neanche mettere in discussione. Se non gli interessa perchè col 50mm copre quello che lui ritiene "normale" e necessita soltanto di un grand'angolo, non vedo che se ne faccia del 18-55...etc... Ognuno ha le sue esigenze, averlo tanto per averlo non ci trovo un gran uso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
il 18-55 is mi sembra comunque in linea con il mio corredo che ad oggi è composto dal 18-55 "ciofegon", il 50 f1,8 e il 55-250 e 400d
l'80% delle foto che faccio attualmente sono fatte con il ciofegon, da qui l'esigenza di un'ottica qualitativamente migliore. ora, 260€ sono mezzo sigma 10-20, obiettivo che mi piace molto e inoltre avendo già il 50mm, un obiettivo luminoso non è una priorità assoluta. viste le mie esigenze e la versatilità del formato 18-55, non mi sento di trascurare questo obiettivo base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
hai già il 18-55 "liscio"???...magari la prossima volta dillo subito
![]() allora molto meglio fare un bel salto e prendere il tamron se sai già che quelle focali ti servono oppure prendere il sigma [ o magari il tokina 12-24 ] se sei davvero interessato al "grandangolare" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se hai già il ciofegon, assolutamente inutile spendere 140€ per il plasticotto per un generico miglioramento di qualità.
Spenderesti dei soldi per una stabilizzazione (utile, per carità) ma per un miglioramento qualitativo che noteresti solo nei crop... Se vuoi fare un salto fallo bene, se non lo reputi così necessario, risparmia per l'ultra-grand'angolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Tokina 12-24 + 50ino che già hai per la qualità globale, il 18-55 del kit comunque tienilo.
Per fare un evidente salto di qualità dal kit nello stesso range di lunghezze focali devi andare sul Tamron 17-50 f2.8. Alternativa più economica il Sigma 17-70 f2.8-4.5, guadagni in luminosità ed è un po' più versatile.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.