|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Windows 7 dual boot con XP
Ho un problema con la beta del nuovo sistema operativo... avevo Xp installato e ho deciso di installare Seven da windows Xp su un altra partizione in modo che creasse il dual boot per partire con entrambi. Invece oltre ad aver avuto problemi con l'installazione del sistema operativo non mi parte nemmeno più Windows Xp.
Adesso ho installato correttamente Seven ma continua a non partire Xp, ho anche provato a rimuovere e reinserire le informazioni di boot con WinBootPro o con EasyBCD ma niente da fare. Con questi programmi indico l'unità dove si trova il sistema operativo e come si chiama ma all'accensione se scelgo Xp si riavvia il pc. Inoltre ho visto che Seven ha aggiunto delle cartelle di Boot nella partizione di Windows Xp, non vorrei che avesse modificato i suoi file... inoltre ho anche provato a prendere i file NTLDR e NTDETECT dal CD di Windows e sostituire quelli presenti in C, ma niente da fare. Avete qualche idea?! Vi è già successo!?? Spero sia la sezione giusta...
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair Ultima modifica di Do85 : 15-01-2009 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Ciao. Premetto che non so come aiutarti (scusami). io ho la tua stessa configurazione: 2 partizioni, dove nella prima ho Xp e nella seconda volevo provate "seven". Mi carica i file e poi si ferma nella videata delle 4 bandierine che pulsano, senza chiedermi in che partizione installarlo.
![]()
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Quote:
![]() La mia era solo pura curiosità nel valutare seven. Proverò (se uscirà) la beta 2. Spero che qualcuno ti aiuti con il tuo problema.
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Io ho installato la Beta a 64bit partendo, come indicato dalle istruzioni sul sito Microsoft da DVD, e non ho avuto problemi. Durante l'installazione scrive un Boot manager dove puoi scegliere se accedere a Windows 7 o a una "earlier version" che è il precedente S.O.
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Posta la schermata "View Setting" di EasyBCD, come e' partizionato il tuo disco e in quale partizione sono i files ntdetect.com, ntldr, boot.ini e bootmgr.
Gia' che ci sei posta anche il contenuto del file boot.ini.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
![]() Allora questa è la configurazione di EasyBCD. Ho 3 Hard Disc, uno da 120gb con due partizioni, in una delle quali c'è windows 7, uno è da 80 gb SATA dove c'è Xp, e poi ne ho un altro dati. Da windows 7 la partizione del 120 dove c'è windows logicamente è C mentre quello da 80gb è D, dove quindi sono i file che mi hai chiesto. ti posto il contenuto del boot.ini [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect grazie
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair Ultima modifica di Do85 : 16-01-2009 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
C'e' qualcosa che non mi e' chiaro... i files ntdetect.com, ntldr, boot.ini e bootmgr sono tutti nella stessa partizione D: in cui e' installato Xp?
Puoi postare anche una schermata di Gestione Disco in modo che possa vedere quale e' la partizione di avvio?
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
![]() eccola. Si, i file di avvio sono tutti installati dentro la partizione dove c'è Xp. Ho visto che è stata aggiunta anche una cartella boot e altri file dopo l'installazione di 7.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
C'e' qualcosa che non mi torna nella tua configurazione, quindi ti chiedo un' ultima cosa: puoi aprire il prompt dei comandi come amministratore, dare il comando bcdedit e postare quello che viene visualizzato?
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
COme mai pensi ci sia qualcosa che non va?!
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Perche' di sistemi multiboot ne ho visti molti e le tue impostazioni sembrano corrette eppure non funzionano.
Aggiungo che l'installazione di Vista (Windows 7 per quanto riguarda il boot loader e' uguale a Vista) modifica (anche se solo con delle descrizioni) il file boot.ini, cosa che a te non e' successa... come se l'installazione di Win7 non abbia visto che c'era una precedente installazione. Inoltre non mi torna il disco I:, quello da 160 GB. Era collegato sia quando hai installato Xp che Windows 7? Comunque ora sono a lavorare e non posso guardare con calma, mi dispiacerebbe suggerirti cose sbagliate. Stasera da casa cerco di capire meglio, se nel frattempo qualcuno ha qualche idea, ben venga!
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
E Windows 7 l'ho fatto partire da windows xp apposta...
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E infatti mi pareva che c'era qualcosa di "anomalo"... direi che e' questa la causa del mancato avvio di Xp.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
ah e quindi quando installi i 2 sistemi devi avere gli stessi hard disk?!? altrimenti non si può fare nulla...?!?
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quando tu hai installato Xp e' stato scritto il master boot record sul disco da 80 GB. All'avvio del pc veniva letto il MBR, veniva data l'informazione che i files necessari all'avvio di Xp si trovavano sull'unica partizione di quello stesso disco e Xp partiva.
Poi hai aggiunto un disco (il disco da 160 GB) ed hai installato Windows 7 sulla seconda partizione del disco da 120 GB. L'installazione di Win7 ha scritto il suo MBR sul disco da 160 GB che, non contenendo nessuna informazione di un sistema operativo gia' presente, non e' stato in grado di creare il dual boot. Se quando hai montato il disco da 160 GB non hai modificato anche la disposizione di qualche altro disco oppure non hai cancellato i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini dalla posizione originaria, sono ragionevolmente sicuro che, staccando il disco da 160 GB, Xp partira' (ovviamente non potrai scegliere di fare partire Windows 7).
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
![]() ho aggiunto entrambi i dischi da 120 e da 160 dopo l'installazione con xp perchè come dicevo al momento dell'installazione non potevo tenerne collegato nemmeno uno..! Comunque grazie mille per le spiegazioni...
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.