Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 09:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cracker, per soldi o per passione

lunedì 02 marzo 2009

Roma - Il cybercrimine sarà anche un business da grandi numeri, ma la maggioranza degli attacchi identificati nel 2008 continuano a nascere da istanze che nulla hanno a che fare con il denaro, con il lucro, e più in generale con motivazioni finanziarie. Questo almeno stando all'ultima edizione dello studio Web Hacking Incidents Database Annual Report, che lavora con un campione selezionato di incidenti e prova a ricavarne fuori le tendenze del cracking nella Internet odierna.

Tra le centinaia di migliaia di attacchi dell'anno scorso, infatti, lo studio ha preso in esame 57 casi riportati dai media associati ad applicazioni web vulnerabili e con un impatto concreto sull'organizzazione colpita. Tra i risultati più interessanti della ricerca c'è senz'altro che il 24 per cento di questi attacchi ha come obiettivo principale quello del defacement puro e semplice delle pagine web, senza alcuna motivazione economica alle spalle.

"Mentre il ricavo finanziario è certamente una grande spinta per l'hacking web, quello di matrice ideologica non può essere ignorato", dice lo studio, che analizza questi casi per cercare di evidenziare il possibile impatto del cracking sul business al di là dei semplici "incidenti" tecnici.
Le motivazioni del defacement ideologico "sono di natura politica", continua la ricerca, prendendo di mira partiti, organizzazioni o governi e con un messaggio specifico per ogni "campagna". Assieme alla politica ci sono poi le rivendicazioni culturali, e in questa definizione lo studio ci mette anche le campagne di hacker di fede islamica che si scagliano contro i siti web "infedeli".

Dopo l'ideologia, a ogni modo, la seconda finalità più ricorrente (19 per cento) torna a essere parte del cybercrimine vero e proprio, consistendo nel "banale" furto di informazioni sensibili da usare per scopi riprovevoli. A ruota seguono poi l'installazione di malware (16 per cento) e l'induzione di danni monetari (nel 13 per cento dei casi).

Tra le tecniche in assoluto preferite (un caso su tre) da hacker e cracker ci sono gli attacchi di SQL injection, sfruttati per ottenere il controllo dei database o iniettare codice malevolo sul server. Il problema dell'SQL injection è cresciuto su scala industriale visto che, soprattutto grazie alla disponibilità di tool automatizzati in grado di semplificare il lavoro a script kiddie e cybercriminali assortiti, nel corso del 2008 le vittime sarebbero state 500mila.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v