Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 10:35   #1
EddyFusion
Member
 
L'Avatar di EddyFusion
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: napoli
Messaggi: 142
«GrandefratelloFacebook» Postato su leggo!

IlGarante: sos privacy, dati conservati a vita

«Non è che ci abbiano provato,
hanno sempre gestito la faccenda
in questo modo: fino a qualche
tempo fa specificavano che
avrebbero tenuto i dati per due
anni dopo la cancellazione dell’account,
poi l’indicazione è diventata
molto più generica. Fino
ai fatti dei giorni scorsi».
Parla dell’ultima polemica che
ha investito Facebook, Mauro
Paissan, componente del Garante
della privacy. Il 4 febbraio i
gestori del network hanno cambiato
qualche frasetta qui e là
nelle Condizioni d’uso del sito,
aggiungendo, senza inviare informative
agli utenti, la seguente
dicitura: «Potete cancellare il
vostro profilo in qualsiasi momento
(...) ma siete consapevoli
che la Compagnia si riserva il
diritto di archiviare copie del
materiale da voi postato». Ovvero,
nomi, cognomi, dati anagrafici,
numeri di cellulare, foto,
messaggi. La vostra vita.
«Facebook vive dei nostri dati,
li rivende a terzi, in genere ad
aziende per le loro ricerche di
mercato - spiega Paissan - e dobbiamo
essere consapevoli che
nel momento in cui creiamo un
profilo i dati non sono più nostri,
ma a disposizione di chiunque.
Una nostra foto può arrivare
in tutto il mondo, senza limiti
di spazio e tempo, nel computer
di chiunque, da quello di un
vicino di casa a quello di un neozelandese
». Perché le informazioni
restano sul web anche dopo
la chiusura dell’account e
possono essere ritrovate con un
semplice motore di ricerca.
«Ma non facciamo le verginelle:
certe cose come le foto intime
sul web non si devono mettere
». I pericoli maggiori? «Li corrono
soprattutto i giovani. Un
esempio: se io a 16 anni posto
su Facebook una foto in cui mi
faccio uno spinello, quando ne
avrò 25 e starò cercando lavoro,
è possibile che prima di assumermi
un’azienda faccia una
semplice ricerca su Google, trovi
la foto e decida di non prendermi.
Così Fb diventa uno
strumento di controllo sociale,
una sorta di Grande fratello.
«Sì, un Grande fratello di carattere
economico, una banca dati
con il profilo di 175 milioni di
utenti catalogati in base a gusti
in fatto di musica, cinema, cibo,
sesso e quantaltro».
E la metafora del Gf calza anche
sotto altri aspetti: «Le persone
si pongono davanti al computer,
e ai social network, come
di fronte ad un confessionale -
conclude Paissan - ci mettono
dentro di tutto come se dall’altra
parte ci fossero solo i loro
amici. Invece dall’altra parte c’è
il mondo intero».
.........................................................
Beh cosa dire e inquietante il fatto, voglio proprio vedere cosa succede ora, tutti con questa moda di Fb ed anchio sono iscritto.
Il garante cosa intende fare???
__________________
Favorevole al Nucleare!
(FUCK THE GOVERNMENT)..."segnalato"
EddyFusion è offline  
Old 21-02-2009, 10:43   #2
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1044
per il discorso delle foto... anche se si posta una foto su un forum può succedere la stessa identica cosa.

ma non solo per le foto, per qualunque altra informazione.
Quindi IMHO è una notizia scontata
Energy++ è offline  
Old 21-02-2009, 10:45   #3
EddyFusion
Member
 
L'Avatar di EddyFusion
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: napoli
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
per il discorso delle foto... anche se si posta una foto su un forum può succedere la stessa identica cosa.

ma non solo per le foto, per qualunque altra informazione.
Quindi IMHO è una notizia scontata
Beh mi sembrava giusto postarla...
Grazie cmq.
__________________
Favorevole al Nucleare!
(FUCK THE GOVERNMENT)..."segnalato"
EddyFusion è offline  
Old 21-02-2009, 11:35   #4
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da EddyFusion Guarda i messaggi
IlGarante: sos privacy, dati conservati a vita

«Non è che ci abbiano provato,
hanno sempre gestito la faccenda
in questo modo: fino a qualche
tempo fa specificavano che
avrebbero tenuto i dati per due
anni dopo la cancellazione dell’account,
poi l’indicazione è diventata
molto più generica. Fino
.....
.....
.....
Scritta cosi' mi sembrava una poesia..

cmq. direi che i database di chiacchiere dovrebbero essere ripuliti periodicamente,
in modo da non permettere il tracciamento delle informazzioni personali.
magari il diretto interesato ha postato delle sue foto con gli amici,
e forse neanche si ricorda, o ha perso la password..
StateCity è offline  
Old 21-02-2009, 11:36   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Scritta cosi' mi sembrava una poesia..

cmq. direi che i database di chiacchiere dovrebbero essere ripuliti periodicamente,
in modo da non permettere il tracciamento delle informazzioni personali.
magari il diretto interesato ha postato delle sue foto con gli amici,
e forse neanche si ricorda, o ha perso la password..
Ma anche no, e se il povero tapino mette roba e se la dimentica peggio per lui...

"chiacchiere"? "periodicamente"? Mah
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 21-02-2009, 11:40   #6
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Gli usa nel 1996 fecero il Coopyright Act per difendere le loro aziende di softuare...
Sarebbe ora che facessero pure il Privacy Act per tutelare le persone dalla diffusione
illimitata dei loro dati personali....

Ultima modifica di StateCity : 21-02-2009 alle 11:43.
StateCity è offline  
Old 21-02-2009, 11:42   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Eh beh sarebbe anche ora Ma così, senza nè capo nè coda

E i miei dati personali non si diffondono illimitatamente, come si spiega?
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 21-02-2009, 11:49   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Gli usa nel 1996 fecero il Coopyright Act per difendere le loro aziende di softuare...
Sarebbe ora che facessero pure il Privacy Act per tutelare le persone dalla diffusione
illimitata dei loro dati personali....
beh, se una gran gnocca mette foto di lei al mare con tutta la centrale del latte di fuori, e ci aggiunge anche numero di telefono, indirizzo, codice fiscale e partita iva, 'azzi suoi se dopo si ritrova coi maniaci asessuati sotto casa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline  
Old 21-02-2009, 11:53   #9
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma anche no, e se il povero tapino mette roba e se la dimentica peggio per lui...

"chiacchiere"? "periodicamente"? Mah
Allora se ti rubbano l'auto perche' non l'hai chiusa e' colpa tua..
ma che discorsi..
La tutela dei dati personali dovrebbe essere imprescindibile in ogni caso...

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
beh, se una gran gnocca mette foto di lei al mare con tutta la centrale del latte di fuori, e ci aggiunge anche numero di telefono, indirizzo, codice fiscale e partita iva, 'azzi suoi se dopo si ritrova coi maniaci asessuati sotto casa

Poi, chiaramente se vuoi diventare famoso, ma allora si vive di pubblico..
non pero' come la zona grigia, dell' accetto tutto nella registrazione..
StateCity è offline  
Old 21-02-2009, 12:01   #10
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
http://blog.facebook.com/blog.php?post=54746167130
BodyKnight è offline  
Old 21-02-2009, 12:03   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Poi, chiaramente se vuoi diventare famoso, ma allora si vive di pubblico..
non pero' come la zona grigia, dell' accetto tutto nella registrazione..
A) quando fai una cosa del genere (ossia fornire dati personali a persone che non hanno "giurisdizione", ossia forze dell'ordine e istituzioni comunali/regionali/statali) ci sono delle clausole da leggere e da ACCETTARE ESPLICITAMENTE (hai presente il segnetto di spunta da mettere sennò la registrazione non procede? bene, proprio quello lì). se si accetta senza leggere nulla allora si devono subire le conseguenze. facebook poi non è di vitale importanza, non è un istituto bancario al quale se non si è iscritti non si riceve un mutuo

B) quando si naviga e si frequenta una community mondiale e frequentata da milioni di persone, se si mettono i dati personali e le foto si è consapevoli di quello che si fà, e se non ne sei consapevole è giusto che ne paghi le conseguenze. avresti ragione nel caso in cui hai fornito dati ad un'azienda (esempio, telecom) col quale solo con lei hai deciso di intrattenere rapporti, ma di certo telecom non è una community in cui spaziano ragazzine di 10 anni fino al vecchio pervertito 60enne
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline  
Old 21-02-2009, 12:16   #12
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
A) quando fai una cosa del genere (ossia fornire dati personali a persone che non hanno "giurisdizione", ossia forze dell'ordine e istituzioni comunali/regionali/statali) ci sono delle clausole da leggere e da ACCETTARE ESPLICITAMENTE (hai presente il segnetto di spunta da mettere sennò la registrazione non procede? bene, proprio quello lì). se si accetta senza leggere nulla allora si devono subire le conseguenze. facebook poi non è di vitale importanza, non è un istituto bancario al quale se non si è iscritti non si riceve un mutuo

B) quando si naviga e si frequenta una community mondiale e frequentata da milioni di persone, se si mettono i dati personali e le foto si è consapevoli di quello che si fà, e se non ne sei consapevole è giusto che ne paghi le conseguenze. avresti ragione nel caso in cui hai fornito dati ad un'azienda (esempio, telecom) col quale solo con lei hai deciso di intrattenere rapporti, ma di certo telecom non è una community in cui spaziano ragazzine di 10 anni fino al vecchio pervertito 60enne
Uffi l'ho gia' detto, adesso pure io mi metto a scrivere un contratto EULA con spunta,
dove se tu accetti di iscriverti, implicitamente perdi la proprieta' della tua macchina...

C'e' bisogno di una garanzia internazionale sui dati personali...
StateCity è offline  
Old 21-02-2009, 12:22   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
C'è un'emergenza privacy e una questione morale da risolvere!

Fa niente se si accetta un contratto
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 21-02-2009, 16:38   #14
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6328
La cosa pessima è la possibilità di taggare/postare persone nemmeno iscritte su facebook o che non vogliano mostrare la propria faccia. Sono iscritta con un nome "alternativo" e tendo a non farmi riconoscere (sì, lo uso per farmi i cazzacci altrui lo ammetto ), eppure ho già dovuto chiedere di rimuovere tag al mio nome e alla mia faccia nelle foto postate da amici.
A mio parere è di una pericolosità assurda, chi di voi è sicuro di non essere stato taggato su facebook al momento??
windsofchange è offline  
Old 21-02-2009, 16:43   #15
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
La cosa pessima è la possibilità di taggare/postare persone nemmeno iscritte su facebook o che non vogliano mostrare la propria faccia. Sono iscritta con un nome "alternativo" e tendo a non farmi riconoscere (sì, lo uso per farmi i cazzacci altrui lo ammetto ), eppure ho già dovuto chiedere di rimuovere tag al mio nome e alla mia faccia nelle foto postate da amici.
A mio parere è di una pericolosità assurda, chi di voi è sicuro di non essere stato taggato su facebook al momento??
Quoto, il tagging non voluto e non conosciuto è cosa potenzialmente molto pericolosa e fastidiosa.
sander4 è offline  
Old 21-02-2009, 16:48   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v