Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 21:36   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Velocità e tempo di copia tra hd esterni

E' normale che ci sto più di un'ora a trasferire 250Gb da un hd esterno Iomega collegato in firewire ad uno WD collegato in USB?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:06   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:50   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
Allora, l'hd esterno della Iomega, collegato in firewire 400, in lettura arriva a 37.3MB/s. Quello della WD da 1TB collegato in USB 33.2MB/s.
Per cronaca quello interno SATA 87.0MB/s. Il lettore mp3 in FAT 4.7MB/s. Come ti sembrano i valori? A me comunque è sembrato strano vedere il disco formattato in FAT32, poi quella doppia formattazione non vorrei avesse creato prolemi. Sono un pò prevenuto con i WD.

P.S: ho notato comunque che alcuni file che avevo trasferito al WD prima che mi accorgessi che era in FAT32 e che poi ho rimandato allo Iomega adesso sono corrotti e mi dà errore di ridondanza del ciclo. Conosci qualche buon programma per fare i test degli hd esterni?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 00:21   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
ho hdd ide che vanno a 60mbs

l'architettura di connessione ide o sata-sata2 influisce minimamente in realta sulla velocita di lettura/scrittura del disco dato che al momento, e penso in passato anche, il bus di connessione era sempre e cmq ampiamente superiore alla velocità di lettura della testina

tra sata1 e sata2 non cambia di fatto nulla se non la velocità di lettura del buffer dell'hdd, velocità che non è monitorizzata dal tr di hdtune

detto ciò, dovresti vedere piu che altro la velocità di scrittura dell'hdd di destinazione, ad ogni modo probabilmente è il so a rallentare la scrittura/lettura dai 2 device
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 00:35   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ho hdd ide che vanno a 60mbs

l'architettura di connessione ide o sata-sata2 influisce minimamente in realta sulla velocita di lettura/scrittura del disco dato che al momento, e penso in passato anche, il bus di connessione era sempre e cmq ampiamente superiore alla velocità di lettura della testina

tra sata1 e sata2 non cambia di fatto nulla se non la velocità di lettura del buffer dell'hdd, velocità che non è monitorizzata dal tr di hdtune

detto ciò, dovresti vedere piu che altro la velocità di scrittura dell'hdd di destinazione, ad ogni modo probabilmente è il so a rallentare la scrittura/lettura dai 2 device
Con HD Tune la scrittura non la posso vedere. Come ho detto ci sta tantissimo a trasferire 250GB di video.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 00:55   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Con HD Tune la scrittura non la posso vedere. Come ho detto ci sta tantissimo a trasferire 250GB di video.
si la puoi vedere con il pro che dovrebbe essere tipo usabile x 30gg mi pareva di aver letto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 01:27   #7
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si la puoi vedere con il pro che dovrebbe essere tipo usabile x 30gg mi pareva di aver letto
Ho il pro, ma per vederla mi dice che ci deve essere una sola partizione. Io ne ho una sola, sia nello Iomega che nel WD, ma non me lo fa fare.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 09:49   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Qui stiamo parlando di dischie sterni, mi pare, quindi i valori si attestano mediamente sui 30/32 MB/s per USB e poco più per il Firewire

La velocità è molto limitata dalle porte, in più, nel caso specifico in dati vengono trasferiti al sistema tramite porta non veloce, per poi essere rimandati su altra porta lenta... insomma il tragitto è molto strozzato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:21   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Qui stiamo parlando di dischie sterni, mi pare, quindi i valori si attestano mediamente sui 30/32 MB/s per USB e poco più per il Firewire

La velocità è molto limitata dalle porte, in più, nel caso specifico in dati vengono trasferiti al sistema tramite porta non veloce, per poi essere rimandati su altra porta lenta... insomma il tragitto è molto strozzato
Infatti si vede. Ho anche visto che all'avvio del sistema quando vengono caricare le perfieriche c'è un freeze di qualche secondo per riconoscere il disco da 1TB, mi sembra strana questa cosa..
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v