Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 15:36   #1
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Consiglio notebook per uso lavorativo

Buongiorno! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione, 1680x1050 o meglio ancora 1920x1200. Il dubbio è che display ci vuole per usare risoluzioni così alte senza diventare cieco. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Attendo vostri consigli su modelli, marche consigliate e quelle da evitare. Grazie.
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:03   #2
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
nessuno sa darmi qualche consiglio? grazie...
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:15   #3
estatica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Sigurd Guarda i messaggi
Buongiorno! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione, 1680x1050 o meglio ancora 1920x1200. Il dubbio è che display ci vuole per usare risoluzioni così alte senza diventare cieco. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Attendo vostri consigli su modelli, marche consigliate e quelle da evitare. Grazie.
Le risoluzioni che indichi sono completamente inutili per sviluppare con applicativi come visual studio, eclipse, ecc. su uno schermo di un notebook!
Prenditi un normale portatile con video 17"
Io ho un 17" con risoluzioni 1440x900 e nell'utilizzo con Eclipse mi trovo bene come area di lavoro.
estatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:37   #4
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da estatica Guarda i messaggi
Le risoluzioni che indichi sono completamente inutili per sviluppare con applicativi come visual studio, eclipse, ecc. su uno schermo di un notebook!
Prenditi un normale portatile con video 17"
Io ho un 17" con risoluzioni 1440x900 e nell'utilizzo con Eclipse mi trovo bene come area di lavoro.
In che senso "inutili"? Non dovrebbe valere il discorso che più spazio c'è meglio è? O salendo di risoluzione ci sono poi problemi di leggibilità? Il tuo consiglio quindi sarebbe una risoluzione WSXGA su un 17". Grazie mille.
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 22:05   #5
estatica
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
Per lavorarci, lo spazio che conta nei portatili è quello fisico dei cm. misurati sul video e il 17" è vistosamente più grosso in altezza.
Aggiungi che sul 16" con quella risoluzione devi per forza aumentare la dimensione dei caratteri.

Comunque la cosa migliore che puoi fare è andare in un mercatone o negozio di PC, dove spesso sono affiancati e vedere quale formato sembra più soddisfacente per i tuoi utilizzi!

Quote:
Originariamente inviato da Sigurd Guarda i messaggi
In che senso "inutili"? Non dovrebbe valere il discorso che più spazio c'è meglio è? O salendo di risoluzione ci sono poi problemi di leggibilità? Il tuo consiglio quindi sarebbe una risoluzione WSXGA su un 17". Grazie mille.
estatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:07   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
L'importante è che tu ti renda conto che un notebook di quelle dimensioni è più un trasportabile che un portatile. Inoltre è scomodo rispetto a un pc desktop. Ti serve davvero un NB? Con quella cifra ci prendi quasi due pc fissi di discreto livello, e con i fissi puoi "tenere aggiornato l'HW" cambiando qualche pezzo, il portatile nasce e muore come lo compri, e nel giro di due tre anni è obsoleto e praticamente da buttare.
Senza contare che i NB così grandi "mangiano" la batteria che è una bellezza (escluso il macbook pro 17 ma siamo su altri prezzi e poi è un altra cosa).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 20:53   #7
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
L'importante è che tu ti renda conto che un notebook di quelle dimensioni è più un trasportabile che un portatile. Inoltre è scomodo rispetto a un pc desktop. Ti serve davvero un NB? Con quella cifra ci prendi quasi due pc fissi di discreto livello, e con i fissi puoi "tenere aggiornato l'HW" cambiando qualche pezzo, il portatile nasce e muore come lo compri, e nel giro di due tre anni è obsoleto e praticamente da buttare.
Senza contare che i NB così grandi "mangiano" la batteria che è una bellezza (escluso il macbook pro 17 ma siamo su altri prezzi e poi è un altra cosa).
L'utilizzo sarebbe casa/ufficio. Quindi il peso/ingombro non dovrebbe essere un problema. Nemmeno la batteria. Tanto per inderci non devo farmi km col portatile in spalla. Concordo sul fatto che un desktop è più "aggiornabile" nel tempo.

Ci sono marche più affidabili di altre o il confronto va fatto tra modello e modello?

Grazie a tutti per le info.
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:22   #8
Sigurd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
Mi sto orientando quindi su un 15.4" o 17" con risoluzione 1440x900, 4 GB RAM, display possibilmente non "lucido". Non sono interessato al discorso multimediale. Per ora ho dato un'occhiata ad Asus, Dell e Samsung, ma già mi sto perdendo nell'infinità di modelli. Che differenze ci sono tra le varie serie della stessa marca? Marche / Serie / Modelli da consigliare?
Sigurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v