Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 04:47   #1
Flake
Junior Member
 
L'Avatar di Flake
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
Consiglio ventole, pasta, rheobus

Salve a tutti!
Dopo aver tenuto per 5 anni il mio attuale pc, mi appresto a passare a una nuova config i7.

Dato che la mia ragazza mi ha regalato il case (dove al momento è comodamente alloggiato il vecchio scassone ), quel problema è sistemato.
Ora tocca vedere come raffreddare la bestiolina che verrà!

Premessa: ho intenzione di fare un po' di overclock cpu-vga-ram, niente di palesemente esagerato, sono decisamente un principiante e vorrei cominciare passo - passo.

Cominciamo!

VENTOLE
Il case è l'Acrylic 9-bay della Sunbeamtech, che potete vedere in diapositiva:


Come potete vedere, monta una ventola da 120 sul fronte (spostabile in verticale), due da 120 sul lato, una da 120 sul retro, un'altra con attacco variabile al centro (pensavo di montarci una 90) e una da 80 sopra (che nella foto non si vede).
Nella confezione erano comprese tre ventole della Sunbeamtech da 120.
Mentre mi facevo un giretto per fare alcune spese più piccole (appunto attrezzi, ventole, rheobus, pasta) mi son fatto una domanda:
sarebbe un problema prendere altre ventole di marca differente?
Perchè che mi piacciono ho trovato (senza scendere nei dettagli):
- Aerocool da 120
- Enermax da 92
- Cooler Master da 80

E' un problema?


RHEOBUS
Essendo io il tipo che si fa il pc una volta ogni morte di papa, 'stavolta ho deciso di farmi regalare una chicca.
E cosa c'è di più utile e stiloso di un rheobus con LCD?
Ovviamente più utile sarebbe avere le idee chiare!
Da indeciso cronico, però, chiedo consiglio...

Ecco a voi i pretendenti!

Aerocool PowerWatch - 49.90€
Disponibile sia in versione silver che black, urla a gran voce "oltre ad avere l'ellecciddì c'ho pure un sacco di prese!"
Mi permetterebbe di non prendere un lettore di schede a parte, anche se l'LCD è un po' un pugno in un occhio.
Diapositiva:


Aerocool Modern-V - 37.90€
Uno dei miei preferiti per il design dell'LCD, il fatto che temperatura VGA, CPU e HD siano lì in bella mostra nel "disegnino" mi piace troppo.
Pecca? Poco "stile", niente lettore di memory.
Diapositiva:


NZXT SENTRY LX - 61.90€
Forse il mio preferito in quanto a stile, controlla fino a 5 ventole (dove gli altri arrivano a 4).
LCD spazioso, con data/ora/sveglia, ventole/temperature tutte in bella vista sempre, con l'animazione della ventola che gira a seconda dei giri effettivi della ventola collegata.
Pecche: prezzo elevato, niente lettore memory.
Video su youTube
Diapositiva:


Ovviamente se volete consigliarmene altri (magari con lettore di schede ma che siano belli) fate pure, incasinatemi di più le idee

DOMANDA: Difficili da montare i rheobus? C'è bisogno di ventole particolari? La temperatura da dove la rileva?


PASTA
Niente di che: c'è una pasta termica in particolare che dovrei prendere?
Non so se vi serve saperlo, ma sto comprando un ASUS Triton 81 da montare su MB Asus P6T con processore i7 920 da occare un po'...
Ho visto in giro i "pad" (in particolare quelli Coollaboratory e Akasa), che dicono abbiano dei vantaggi rispetto la pasta (tipo che i pad non invecchiano e non vanno sostituiti, oltre a poter essere applicati con più facilità)...so però che il produttore vuole vendere, quindi chiedo a voi un parere ^^


Ok, fine richieste, grazie a tutti per la partecipazione ^^

Ultima modifica di Flake : 05-02-2009 alle 04:59.
Flake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:52   #2
Flake
Junior Member
 
L'Avatar di Flake
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
Scusate, qualcuno sa dirmi perchè non mi si caga nessuno?

Post troppo lungo?
Flake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 21:38   #3
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
I pad lasciali stare, possono al massimo servire per attaccare i dissipatorini sulle ram delle VGA ma tra il dissi e la CPU devi mettere obbligatoriamente la pasta. Una buona che uso con soddisfazione è la Arctic MX2. Nulla ti vieta di cambiare le ventole del tuo case se non ti soddisfano. Per il rheobus il discorso è un pò diverso. Vedo che preferisci quelli pieni di lucine ed effetti speciali, io dopo averne provati diversi tipi sono del parere che sono tutta scena e poca o niente funzionalità e quindi li ho sostituiti. Se veramente ti interessa regolare le ventole e monitorare le temperature allora prendi lo Scythe Kaze Master ICE che con i quattro potenziometri ti consente di manovrarle "al volo" senza improbabili menù a cascata e tastini assurdi.
Lo Scythe sul display visualizza contemporaneamente i giri delle quattro ventole e le temperature delle quattro sonde.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 03:23   #4
Flake
Junior Member
 
L'Avatar di Flake
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
I pad lasciali stare, possono al massimo servire per attaccare i dissipatorini sulle ram delle VGA ma tra il dissi e la CPU devi mettere obbligatoriamente la pasta. Una buona che uso con soddisfazione è la Arctic MX2.
Grazie mille, ordino domani da Drako. Speriamo arrivi prima del Mugen 2

Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Nulla ti vieta di cambiare le ventole del tuo case se non ti soddisfano.
Io chiedevo se fosse un problema montarne di marche differenti, ma dato che non hai detto nulla presumo che semplicemente non lo sia


Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Per il rheobus il discorso è un pò diverso. Vedo che preferisci quelli pieni di lucine ed effetti speciali, io dopo averne provati diversi tipi sono del parere che sono tutta scena e poca o niente funzionalità e quindi li ho sostituiti. Se veramente ti interessa regolare le ventole e monitorare le temperature allora prendi lo Scythe Kaze Master ICE che con i quattro potenziometri ti consente di manovrarle "al volo" senza improbabili menù a cascata e tastini assurdi.
Lo Scythe sul display visualizza contemporaneamente i giri delle quattro ventole e le temperature delle quattro sonde.
Per curiosità, dato che dici di averne provati diversi: son difficili da montare?
Servono ventole particolari? La temperatura dove la rileva?

Scusa se faccio mille domande, è il primo pc che compro e assemblo da solo, non vorrei strafare e sbagliare fin da subito ^^
Flake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 03:26   #5
Flake
Junior Member
 
L'Avatar di Flake
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
I pad lasciali stare, possono al massimo servire per attaccare i dissipatorini sulle ram delle VGA ma tra il dissi e la CPU devi mettere obbligatoriamente la pasta. Una buona che uso con soddisfazione è la Arctic MX2.
Grazie mille, ordino domani da Drako. Speriamo arrivi prima del Mugen 2

Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Nulla ti vieta di cambiare le ventole del tuo case se non ti soddisfano.
Io chiedevo se fosse un problema montarne di marche differenti, ma dato che non hai detto nulla presumo che semplicemente non lo sia


Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Per il rheobus il discorso è un pò diverso. Vedo che preferisci quelli pieni di lucine ed effetti speciali, io dopo averne provati diversi tipi sono del parere che sono tutta scena e poca o niente funzionalità e quindi li ho sostituiti. Se veramente ti interessa regolare le ventole e monitorare le temperature allora prendi lo Scythe Kaze Master ICE che con i quattro potenziometri ti consente di manovrarle "al volo" senza improbabili menù a cascata e tastini assurdi.
Lo Scythe sul display visualizza contemporaneamente i giri delle quattro ventole e le temperature delle quattro sonde.
Per curiosità, dato che dici di averne provati diversi:
- Son difficili da montare?
- Servono ventole particolari?
- La temperatura dove la rileva?
- E' possibile collegare due ventole allo stesso potenziometro?

Scusa se faccio mille domande, è il primo pc che compro e assemblo da solo, non vorrei strafare e sbagliare fin da subito ^^
Flake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 03:39   #6
Flake
Junior Member
 
L'Avatar di Flake
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
I pad lasciali stare, possono al massimo servire per attaccare i dissipatorini sulle ram delle VGA ma tra il dissi e la CPU devi mettere obbligatoriamente la pasta. Una buona che uso con soddisfazione è la Arctic MX2.
Grazie mille, ordino domani da Drako. Speriamo arrivi prima del Mugen 2

Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Nulla ti vieta di cambiare le ventole del tuo case se non ti soddisfano.
Io chiedevo se fosse un problema montarne di marche differenti, ma dato che non hai detto nulla presumo che semplicemente non lo sia


Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Per il rheobus il discorso è un pò diverso. Vedo che preferisci quelli pieni di lucine ed effetti speciali, io dopo averne provati diversi tipi sono del parere che sono tutta scena e poca o niente funzionalità e quindi li ho sostituiti. Se veramente ti interessa regolare le ventole e monitorare le temperature allora prendi lo Scythe Kaze Master ICE che con i quattro potenziometri ti consente di manovrarle "al volo" senza improbabili menù a cascata e tastini assurdi.
Lo Scythe sul display visualizza contemporaneamente i giri delle quattro ventole e le temperature delle quattro sonde.
Per curiosità, dato che dici di averne provati diversi:
- Son difficili da montare?
- Servono ventole particolari?
- La temperatura dove la rileva?
- E' possibile collegare due ventole allo stesso potenziometro?

Scusa se faccio mille domande, è il primo pc che compro e assemblo da solo, non vorrei strafare e sbagliare fin da subito ^^
Flake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:03   #7
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Anche io voglio/volevo comprare il NZXT SENTRY LX al posto del Kaze master e mi sto ancora documentando.

Da quel poco che posso dirti e che ho capito alcune ventole, come le Noctua, hanno problemi con i Rheobus digitali automatici.
Questo perchè per calcolare la velocità in automatico prendono informazioni dal tachimetro che sta all'interno della ventola stessa... il problema che si presenta con le Noctua ad esempio e che il tachimetro smette di funzionare quando il rhobus abbassa le ventole sotto i 7v e quindi nn ricevendo piu segnale le spara al massimo li giri per poi diminuirle per poi rispararle al massimo e cosi via in un circolo infinito..

Le temperature vengono rilevate da dei sensori termici che partono con un filo dal Rheobus e che devi attaccare nelle varie zone del case che vuoi monitorare.

Conclusione.. il Kaze Master è il migliore tra i rheobus manuali, tra quelli automatici nn so credo sia il NZXT SENTRY LX solo che devi avere ventole compatibili e nn ho trovato nessuna documentazione a riguardo.
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v