|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ale_28085.html
Nel corso del quarto trimestre 2008 il fenomeno dei ntebook si è manifestato in modo particolarmente evidente, raccogliendo il 30% del mercato mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Mi sembra anche normale...con poco prezzo e uno strumento che si porta dove vuole ti porti via un portatile che assolve bene la maggior parte di quello che fa un utente medio: navigare!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
wow! e pensando che Linux gira su 20% dei netbook (secondo ammissione della Microsoft, mho vedo di ritrovare il link) vuol dire che Linux ha il 6% del mercato mobile.
personalmente sono favorevole all'espansione dei Netbook. sta giá spingendo verso varie ottimizzazioni dei sistemi operativi, vedi Win 7 e moblin per fare alcuni esempi mantenendo la par condicio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Secondo me ci sarà una piccola stagnazione ora per via del fatto che ormai l'hanno comprato in tanti e i modelli sono ormai un pò vecchiotti.
Però appena compariranno i modelli nuovi col nuovo chipset GN40 e poi nvidia ION ci sarà un nuovo boom. Molti che già ce l'hanno vorranno comunque fare l'upgrade (partendo dal presupposto che il prezzo sia comunque da netbook). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Le vendite sono alte ma anche il mercato dell' usato che riguarda questi mini-note è molto florido, segno che non tutti comprano il prodotto che pensavano fosse prima dell' acquisto.
Il mercato ha ancora margini di crescita ma questo boom non credo si ripeterà, chi è insoddisfatto oggi è pronto a rispendere altri 400 euro tra un mese, ma questo non vuol dire che si manterranno vendite cosi elevate nel medio periodo, perchè chi ne è rimasto soddisfatto non lo ricomprerà per un chip video più performante. Qualche mese fà sostenevo che; chi acquista netbooks ricompra netbooks e questo avviene in una tempistica rapida (troppo rapida) per poter essere indice di un apprezzamento del prodotto. Credo che le cause siano nel ricercare una costante evoluzione di questi piccoli notebook e nella moda generale del momento, che crede, siano portatili a basso costo .
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 18-02-2009 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Secondo me l'analisi non è accurata perché gli acquirenti dei netbook, almeno fino ad ora sono stati principlamente possessori già di un PC o NB.
Attualmente il netbook non è l'unico pc della famiglia, quindi i dati sono un po' sopravvalutati nel loro significato.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
molti degli acquireti di un secondo notebook sono stati i primi che hanno acquistato un EeePC 701 (me compreso). Le potenzialità c'erano, ma non del tutto svlluppate e hanno lasciato la volgia di qualcosa di meglio. I notebook di seconda generazione sono un altra cosa, più maturi e alla around, con memoria di massa accetabile e schermi discreti.
Il limite allo sviluppo della terza generazione non è il chip grafico o l'autonomia (gia adesso si superano ampiamente le sette ore) ma i limiti intrinseci forzati da microsoft nella memoria e nella risoluzioe dello schermo (licenza XP). Abbiamo (processore a parte) un ottimo esempio di cosa si potrebbe fare nel Vaio P ma la presenza di Svista e i costo abnormi lo rendono più un esercizio di stile che altro. Penso che la vera natura dei Netbook di prossima generazione la vedremo con la diffusione di windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
la microsoft non venderà windows 7 a meno di quanto venda ora windows vista. è comunque l'ultimo sistema operativo di microsoft
i problemi di vista sui netbook sono 2: pesa troppo e costa troppo. anche se per il primo problema "pare" abbiano risolto con windows 7 per il secondo non vedo vie di uscita... e poi scusate: per un apparecchio pensato per navigare, usare applicativi office e chattare, perche non usare gnu/linux? io questa proprio non la capisco... non è che con un netbook con windows 7 ci giochi a crisis.... bhooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Del resto basta leggere nei vari forum di eeepc per rendersi conto che molti compravano la versione con linux solo perché costava meno o dava qualcosa in più a parità di prezzo (vedi eee900), dopodiché ci installavano un XP piratato. Le persone che usano veramente solo linux sono ancora relativamente poche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
si si ma quello che dico io è che sono soltanto preconcetti.
mentre per un pc posso capire che ci siano ancora dei limiti per gnu/linux per determinati utilizzi del pc. parlo dei videogiochi e di photoshop. (da notare che questi limiti non dipendono da gnu/linux) per i netbook non capisco proprio. non hai bisogno di un antivirus, hai un sistema piu responsivo e non ti devi preoccupare di nulla.... certo che pero xandros ce l'ha messa tutta per far odiare gnu/linux alla gente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
Guarda io ho il 1000H e vista ci funziona a meraviglia. Ho anche ubunti, ma è una rottura di palle: spesso e volentieri si incasina compiz, è difficile reperire i driver della scheda di rete wireless ecc...il tutto poi con quelle versioni che hanno il kernel precompilato per l'eeepc. Purtroppo linux, così com'è concepito ora, non va bene per una larga utenza, che al 99% non ci capisce una fava di computer, troppo poco user friendly. Perchè vanno tanto i mac pure se costano un botto ? Perchè non bisogna smanettare e fare manutenzione di alcun tipo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
@Capozz guarda io ho il 901 con ubuntu configurato a pennello e non ho nessun problema di driver. anche per il 1000h se configurato bene non ci sarebbero problemi.
la tua capacità di configurare ubuntu è pari alla tua capacità di configurare vista? il problema non è gnu/linux... prendi ad esempio il dell che esce dalla fabbrica configurato dalla dell, zero problemi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
@ Xan: per me è una questione di punti di vista, cioè il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Di fatto, penso che se un sistema operativo, per funzionare correttamente, deve essere "configurato a pennello", significa che così come te lo danno non funziona bene. E visto che io non sono un programmatore, né penso sia logico pretendere che sia esperto di un SO quando sto iniziando ad usarlo, perché dovrei preferire un certo SO quando so già in partenza che non riuscirò a farlo funzionare bene? Tutto qui. E' questo che dovrebbero capire gli sviluppatori di certe distribuzioni Linux. Quando affermano che per fare una certa cosa "è sufficiente aprire il terminale e digitare... etc etc", hanno già condannato quel SO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
il problema sta negli OEM che preinstallano Linux. loro hanno la possibilitá di scegliere hardware che sia compatibile al 100% (magari solo quello che ha a disposizione driver open source) e di configurare o modificare una distro per tale hardware. purtroppo fino ad ora quasi tutti si sono dimostrati impreparati o inadeguati per un tale compito. per quanto riguarda i netbook la mia speranza é riposta in Moblin che lascerebbe agli OEM solamente l'onere di farnire driver adeguati.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
@Krokko scusa ma hai mai installto windows? secondo te appena installato funziona tutto? e se per caso il cd dei driver non lo ritrovi piu? e se il cd dei driver non esistesse proprio??
per favore non pretendiamo da gnu/linux quello che non riesce a fare neanche windows... un sistema operativo va installato e configurato da una persona che lo sappia fare, dopodiché deve poter essere usato anche da semplici utenti... solo il macosx puo permettersi di funzionare tutto e subito, solo perche funziona su un hardware limitato, e cosi non è difficile prevedere tutte le combinazioni di hardware su cui girerà macosx |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
Quote:
alquanto forzata (per non dire campata in aria) Di sicuro chi acquista un netbook difficilmente lo userà come unico sistema IMHO le prossime versioni di netbook perfezionate toglieranno sempre più quote ai notebook di fascia bassa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
e che dovrebbe essere? Ovvio che è una mia personale interpretazione.
Guarda caso avevo detto diverse settimane fà che presto i 9" pollici sarebbe scomparsi in favore dei 10 e dei 12" che andranno inevitabilmente a sostituire i notebook di piccole dimensioni. (controlla pure nei miei storici se vuoi) Oggi con piacere noto che le mie considerazioni, dettate da un assiduo interesse per i nets che si protrae da oltre un anno (e quindi ben lontane dal "campato in aria") mi danno ragione. http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...one_28104.html Una cosa è argomentare senza sapere, un' altra cosa è interpretare i dati che si hanno avendo un bagaglio consistente che riguarda la materia. Ps: potrei anche azzardare il perchè i 9" verranno dismessi (e sono sicuro che non sbaglierei di molto), ricordando che sono oggi la diagonale più venduta tra i net, quindi il pubblico li apprezza.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 19-02-2009 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.