Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 10:52   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
MIGLIORI PRESTAZIONI HARDDISK RAID

Salve,
ho già aperto una discussione nella sezione "consigli per gli acquisti", ma da quando l'ho pubblicata alcune cose sono cambiate e credo sia più idonea questa sezione.
Ho overclockato il mio PC e ho raggiunto prestazioni ottime, ma il collo di bottiglia, come di consueto, sono gli HD: al momento ho una catena RAID 0+1 formata da 4 HD Maxtor da 250gb (SATAII, NCQ, 16mb cache) gestito dal controller nVidia del southbridge del chipset 780i sotto Windows VISTA x86 SP1 con gli utlimi driver ufficiali nVidia.
Non sono soddisfatto delle prestazioni che ho raggiunto tenendo conto che prima di installare i secondi 2 HD utilizzavo i primi 2 in RAID 1: credevo che aggiungendo lo striping le prestazioni migliorassero notevolmente, ma non è stato poi così eclatante.

Chiedo, a chi mi può aiutare, un consiglio su come massimizzare le prestazioni del mio sottosistema dischi, senza dimenticare che per me la ridondanza dei dati (o comunque la salvaguardia sicura in modo alternativo) è irrinunciabile: una volta mi si è rotto un HD da 200gb e ho perso tutto!
Non escludo nemmeno l'acquisto di un Velociraptor da 150/300gb, ma non so se alla fine uno di questi dischi sia effettivamente più veloce di un RAID 0 fra 2 o più dei dischi che ho già.
Mi era venuto in mente anche di vendere i 4 harddisk e comprare 2 Velociraptor da mettere in RAID 1, ma ho paura che le scarse prestazioni del controller RAID nVidia castrino questi velocissimi harddisk in caso di catena RAID.

Attendo consigli, pareri..... aiutatemi!
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:26   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Se hai budget ti fai un raid 0+1 di dischi sas 15k.6 su ctrl dedicato e sei apposto ( o al limite inizialmente un raid1 )

Se sei disposto a comprare 2 velociraptor a questo punto con poco di più ti prendi 2 15k.6, aggiungi un 120-130 euro per un buon ctrl sas pci-express 8x oem tipo dell o hp tanto per dire ) li metti in raid e sei apposto.

In seguito potrai aggiungere eventualmente dischi e ottenere prestazioni ancora migliori, se vuoi. ( raid 0+1 o altri livelli di raid... )

Poi fai te...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 12:03   #3
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Se hai budget ti fai un raid 0+1 di dischi sas 15k.6 su ctrl dedicato e sei apposto ( o al limite inizialmente un raid1 )

Se sei disposto a comprare 2 velociraptor a questo punto con poco di più ti prendi 2 15k.6, aggiungi un 120-130 euro per un buon ctrl sas pci-express 8x oem tipo dell o hp tanto per dire ) li metti in raid e sei apposto.

In seguito potrai aggiungere eventualmente dischi e ottenere prestazioni ancora migliori, se vuoi. ( raid 0+1 o altri livelli di raid... )

Poi fai te...
Interessante prospettiva, non avrei mai pensato a degli harddisk SAS in un PC casalingo, ma controllando i prezzi, i dischi che mi segnali costano circa il doppio al GB dei velociraptor, che già non costano poco.... senza contare il controller.
Inoltre il mio budget non è illimitato, anzi..... ma la curiosità è molta forse potrei anche fare la pazzia.
Leggo nella tua firma che te hai una soluzione analoga, con controller e 2 dischi SAS in RAID 0: ma per la sicurezza dei dati come fai? Backup regolare? Dei soli dati o dell'intera partizione?

Ultima modifica di farinacci_79 : 10-02-2009 alle 12:19.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 15:08   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Interessante prospettiva, non avrei mai pensato a degli harddisk SAS in un PC casalingo, ma controllando i prezzi, i dischi che mi segnali costano circa il doppio al GB dei velociraptor, che già non costano poco.... senza contare il controller.
Inoltre il mio budget non è illimitato, anzi..... ma la curiosità è molta forse potrei anche fare la pazzia.
Leggo nella tua firma che te hai una soluzione analoga, con controller e 2 dischi SAS in RAID 0: ma per la sicurezza dei dati come fai? Backup regolare? Dei soli dati o dell'intera partizione?
Io ho la copia dell'immagine di C: su un disco di backup, del quale poi ho una copia speculare su unità esterna esata... quindi se mi salta l'os ho una doppia copia di backup ...

In realtà su questo pc ho due os, vista64 sul raid dei sas e winxp sul raid dei raptor su ich9r di ambedue gli os ho copie dell'immagine disco cha aggiorno regolarmente, sulle unità di backup, ( dove ho anche altri dati importanti personali e di lavoro, oltre a foto e filmati vari ) poi ho un disco per i programmi non importanti e i giochi.

Di fatto ho backup doppi e a volte tripli di tutto ciò che mi interessa....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v