|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
consiglio macbookpro 15"
ciao a tutti... mi sono appena iscritto e sarò l'ennesima persona che chiede consiglio a voi del forum... ma la cifra che andrò a sborsare sarà alta, quindi vorrei essere il più sicuro possibile:
dopo tanti anni su win... ho pensato ad un Macbookpro..... oltre ai programmi per il lavoro (probabilmente archicard) con cui ralizzare disegni in 2d e rendernig 3d piuttosto semplici, userei il mac per fotoritocco, che ora faccio su un pc fisso, usando gimp, con dimensioni dei file raw che stanno intorno ai 250 mega... poi lo uso per guardare qualche film e video... infine, siccome mi piacerebbe prendere in futuro una piccola videocamera, vorrei che il mac fosse abbastanza potente per montare qualche sequenza video, aggiungendo qualche scritta e una musichetta in sottofondo..... pensavo al macbookpro 15", con processore 2,4 Ghz, 2GB di RAM, HD da 250 GB @ 7200, con la scheda video da 256 MB (questa è l'unica "pecca") secondo voi può essere sufficiente questa macchina, magari mettendo 4 GB di RAM, anche se ho visto che per metterli Apple vuole 140 €, mentre se me li faccio mettere in negozio forse spendo meno.... ma fare questa cosa comporta la scadenza della garanzia? oppure è meglio spendere un po di più per prendere il 2,53 con 4GB e scheda video da 512 MB..... con un aumento di cira 220 € di prezzo.... (più che altro per avere una longevità maggiore e per poter far funzionare al meglio snow leopard quando uscira.... poi un altra domanda.. leggo che tanti criticano lo schermo lucido, ma è veramente così fastidioso? grazie a tutti per l'attenzione |
|
|
|
|
|
#2 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' ovvio che se ti metti a luglio con il sole alle spalle all'aperto non è il massimo della vita, ma questo vale con qualsiasi monitor, e se uno non è un deficente "gira" il mac di qualche grado e lo usa tranquillamente anche in quelle situazioni più estreme, certo a casa con luce diffusa è meglio... |
||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
|
quoto emb,
io avevo gli stessi tuoi dubbi...poi ho preso il pro base ed ora sto per aggiornarlo con ram e hd, vedrai che ti troverai benissimo! e addio winzoz!
__________________
MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
alla fine si non penso di aver bisogno della scheda video da 512 MB.. ho un amico che mi presterà SPORE e age of empire 3... non penso che questi giochi siano molto pesanti.... mentre per fare video e photo editing (a livello molto amatoriale) penso vada bene.. per la RAM che marca consigliate? servono due banchi da 2 giga giusto? mentre invece l'hd da 320 GB è così indispensabile? perchè pensavo di affiancare al 250 GB 7200 rpm un esterno tipo il WD myhome (mi pare si chiami così) da 1TB con collegamento firewire 800 un'altra domanda... io ho altri due hd esterni della pacardbell, di quelli piccoli senza alimentatore... funzionano anche col mac? perchè cè su tutta la mia cineteca e la musica.... [OT.... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
|
Quote:
la maggiori parte degli utenti Mac di questo forum ha acquistato la crucial che come rapporto qualita' prezzo pare sia la migliore, se fai una ricerca vedrai che trovi il sito ufficiale. Per l hd, puoi usare tranquillamente gli esterni, leopard vede tutto, io se fossi in te e se volessi il massimo monterei un 320 gb da 7200 della WD. Per i giochi, no problem, con 256 mb dedicati sulla 9600 GT hai voglia a giocare, non farti problemi, girano una meraviglia sopratutto call of duty 4!!!!
__________________
MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Quote:
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
allora penso di andare ad ordinarlo... 2,4GB... ma faccio già che mettere i 4GB di ram.... anche se spendo di più ho paura di fare stupidate e rovinare per cambiarle.... ma magari ne bastan 2....
le applicazioni che useri... workvector archicad cinema 4D aperture 2 Adobe cs4 Finalcut giochi: spore age of empire 3 secondo voi i 2 GB di memoria bastano?? e quando uscirà snow leopard.... il sistema sarà abbastanza potente per il nuovo sistema operativo? scusatemi se sono così petulante,.....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Non posso aiutarti sugli altri quesiti (ho il 2,53), ma per quanto riguarda il monitor ti assicuro che è veramente ottimo (e te lo dice uno che è sempre stato strenuo sostenitore del "matte", quando ancora si poteva scegliere).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
?? Ma intendi vector works (il vecchio minicad+) vero?
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
si il programma è vector works...
bene... i quattro giga allora li prendo.... quindi vado tranquillo con la scheda video da 256... meno male... perchè molti miei amici (tutti win user) mi stanno dicendo che come sistema non è un granchè... ma penso che per fare il grande passo e comunque per riuscire a lavorarci per un po di tempo vada bene.... poi, dovroò usare alcuni programmi che non esistono per mac (ad esempio i programmi ministeriali del catasto)... è meglio fare una piccola partizione con bootcamp e metterci win (intorno ai 20-30 GB) o usare un virtualizzatore? se è meglio quest'ultimo, quale consigliate? ah, io ho un lettore mp3 Crative zen... funziononera ancora? o anche per lui il discorso è come gli hd esterni.... grazie mille... Ultima modifica di misanco : 23-01-2009 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Credo basti la virtualizzazione.
Per il lettore stesso discorso dei dischi, ma se ha una memoria sui 4 o 8 GB è molto probabile che sia in fat32.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
La notizia buona è che puoi usare virtualbox, è ottimo, ed è pure gratuito, lo installi, crei la macchina guest, installi i guest addons (importantissimo) e poi la lasci in uno spaces pronta all'uso massimizzando la finestra (mela F). Io uso l'ultimo in basso a destra per abitudine (ne ho sei di desktop ed è bene che ti abitui anche tu ad usarli che sono favolosi). Quote:
L'unica cosa è la formattazione degli HD, come ti è già stato detto quelli ntfs non vengono scritti in maniera nativa, ma eventualmente ci sono sw che consentono anche questa cosa. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
perchè coi programmi del catasto è un po un casino.... i pratica ci sono tre programmi per redigere le pratiche catastali che hanno bisogno di file elaborati con altri programmi (autocad e i file di scarico del teodolite)... dopo di che c'è un programma per "firmare" virtualmente le pratiche, con l'utilizzo di floppy
ma con virtual box, o chi per esso, come funziona, puoi mettere diversi programmi? e si possono usare file creati con applicazioni mac (i dxf di vector works) per caricarli nei programmi win? @ emb: Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Hai parecchi vantaggi, il primo dei quali è la possibilità di usare la macchina virtuale invece che in finestra a schermo pieno, comodissimo usando spaces. |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
|
io ho preso a dicembre un mac dopo 15 anni di windows e mi trovo bene.
ho acquistato un mac pro 15 early 2008 e al momento dell'acquisto se devo essere sincero ho dato molta importanza alla scheda video anche per una questione di longevità della macchina.secondo me prendi un modello con vga da 512mb e stai tranquillo per lungo tempo...io sono soddisfattissimo del mio acqisto anche se st valutando di venderlo perchè preferirei un bel 17 pollici... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
io ho il base e gioco bene a moltissimi giochi
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
massì, crepi l'avarizia... per poco più di 200 € mi prendo il 2,5 ghz.... con 4 gb di ram e l'hd da 250 @7200... che così dovrebbe durarmi un po di più e anche se dovessi mettermi a fare rendering tosti è più veloce.....
sinceramente non penso di aver bisogno del hd da 320 giga..... poi se dovessi avere bisogno di più spazio ne metterò un'altro come suggeritomi da emb... anche perchè magari quando ne avrò bisogno ci sarà magari in giro un 500 giga.... e speriamo di essere in grado di metterlo su.... al max chiederò nuovamente aiuto, dopo aver usato la funzione "cerca" e prendo anche l'applecare.... non vorrei non prenderla e poi pentirmene.... per il discorso virtualizzazione - bootcamp, lo rimando un po in là, così uso mac osx e imparo ad usarlo bene... tanto per il lavoro posso sempre usare il pc vecchio..... [noioso mode ON] discorso mouse: per intanto può andare bene il logitech che uso o devo prendere anche il mighty mouse della apple? custodia: che ne pensate dello zaino swissgear neon backpack? sarà un pochino impermeabile? mi conviene comprare direttamente dal sito applestore? perchè da quanto ho capito il negozio in cui ho chiesto fa solo da tramite tra me e applestore... io preferirei prendere in negozio per una questione di comodità, ma se a comprare dal sito - o via telefono - ci sono particolari agevolazioni e/o una convenienza lo prendo direttamente da applestore.... (ho un po paura dei corrieri... una volta mi è arrivato un pacco tutto rotto... ma per fortuna non era roba delicata... però col mac.... [noioso mode OFF] grazie ancora a tutti per la gentilezza e la pazienza.... e complimenti per il forum |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
|
Quote:
__________________
MacBook Core 2 Duo 2,0GHz Santa Rosa - 4 GB RAM Cowon iAudio9 8 GB |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
Quote:
dello zaino invece sapete nulla? le dimensioni della tasca per il mbp sono solo leggermente superiori a quelle del mbp... quindi penso che vada bene.... ieri sera in negozio ne aveva uno.... babba bia... è stupendo..... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
nello specifico:
Dimensioni della tasca per portatile (AxLxP): 36,83 x 26,67 x 3,81 cm dim mbp 15": Altezza 2,41 cm Larghezza 36,4 cm Profondità 24,9 cm |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.












scusatemi se sono così petulante,.....









