|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Psicodramma k20d - 40d
Seguo da mesi la sezione e posso dire di aver letto il 70% dei post,di sezione oltre ad aver apprezzato quasi tutte le foto della galleria almeno dal gennaio scorso. In questi mesi ho coltivato la passione in silenzio e per possibilità economiche mi sono fatto letteralmente CONCEDERE in prestito l'attrezzatura. Ho potuto scattare con una 400d una d70 e una sola volta purtroppo qualche scatto con una 40d.
Tanto mi è bastato per capire che per quanto le entry level mi fornirebbero la stessa qualità fotografica, non mi fornirebbero lo stesso piacere nello scatto. Ritengo la qualità dei due corpi ottima, ho letto opinioni, visto foto (Aarn e Angelodn) e thread ufficiali, e pertanto la decisione la faccio sul parco ottiche. Inoltre dato il budget e al fatto che mi sono reso conto di non usare molto il tele, ho deciso di rimandare per un pò questa spesa e oltrepassare lo step del kit accontentandomi di imparare sulle focali corte con un pizzico di qualità in più, focali che inoltre che rappresentano il 75-80% dei miei scatti. soluzione canon: DCS (bisogna aspettare la disponibilità) 40d solo corpo 681€ tamron 17-50 2.8 354 € soluzione pentax fotodigit k20d solo corpo 716€ (744€ in 5 giorni) 16-45 f4 416€ il fotoamatore (sono a pisa e preferirei questa soluzione cosi compro a mano e ho un rapporto diretto col venditore) k20d solo corpo 779 16-45 f4 469€ il fotoamatore 2 k20d kit con 18-55 AL II(799 €): per 20 euro prendo il kit (come è per qualità/costruzione rispetto al 18-55 IS canon, lo chiedo perchè non l'ho mai visto) ce la faccio a prendere un fisso con 300 eurozzi? paragonabile al'85 1.8... a questo punto avrei ciò che mi permetterebbe di imparare facendo mila e mila scatti. Poche focali ma me le studio bene. Prima o poi vorrò ampliare un minimo il parco ottiche, con tempi e disponibilità limitate e un pò di pazienza nel cercarle usate. penso sia doveroso ipotizzare il corredo futuro che ritengo di poter sviluppare nel lungo termine. Chiaro che impiegherei anni per realizzarlo, e il mondo cambia, ma è l'unico peso valido per far pendere la bilancia da una parte. Ho letto solo, mea culpa, di ottiche canon e pertanto di quelle so dare una valutazione di utilizzo avendone viste tante foto e avendone usate un paio qualche volta. Il sogno sarebbe in ordine cronologico di esigenza: 85 1.8 nuovo 350 euro, usato 270-280 sigma 10-20 nuovo 490 euro, nell'usatonin so! 35 f2 nuovo 260 euro, 220-210 nell'usato tele, non utilizzerei molto focali lunghissime, non saprei dove investire, 70-200L f4 non IS usato presumibilmente Per pentax ho provato a rifare il corredo ottica per ottica ma ho fatto uno sfracelo perchè non so valutare bene le lenti, mi date una mano? Mi pare che andrei a spendere un bel pò di più. Inoltre ho notato l'oggettiva difficoltà di reperibilità della pentax. Mentre per canon o nikon gli shop più consigliati (dcs, fotodigit, 9cento, fotocolombo, san marino lo lascio stare per i tempi biblici) sembrano farsi una buona concorrenza nei prezzi, per quanto riguarda pentax (garanzia italia) solo fotodigit mi sembra applicare prezzi vantaggiosi, gli altri sembrano snobbare un pò la possibilità di offerte... Pertanto inoltre a un cosiglio sul corredo eventuale pentax sarebbe bello mi diceste qualcosa se ho scritto qualche corbelleria sui prezzi, e magari qualche dritta sugli shop per pentax... Grazie per la pazienza a chi a letto tutto e anche a quelli che si sono scocciati al terzo rigo e sono subito saltati alla fine per vedere se scrivevo qualcosa di inteligente ![]() ciao ![]() Ultima modifica di fabr1zio : 26-01-2009 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
se x "piacere dello scatto" intendi corpo un po' piu' grosso e doppia ghiera, valuterei anche nikon d80 (che ho scartato in favore della 450d xkè troppo grossa...ma appunto forse tu hai il problema inverso), cosi' facendo risparmi un bel po' e forse ci metti una seconda ottica
![]()
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Ultima modifica di fabr1zio : 26-01-2009 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Invece del 35 f/2 darei un'occhio (in molti sensi! ...ma è solo sui 300€) al 30 1.4 Sigma!
L'è un bisgiuuuu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Accetto i vostri suggerimenti a riguardo perchè io sono un pò in alto mare. Arrivati i suggerimenti sulle ottiche: Sigma 10-20/4-5,6 Pentax 12-24/4 Pentax DA 16-45/4 Pentax DA 17-70/4 Pentax FA 35/2 Pentax DA 70/2,4 limited Pentax FA 77/1,8 limited Pentax DA* 50-135/2,8 Mancano i tele, ma fortunatamente sono poco sensibile alla cosa. Ho appena visto una review video in inglese sull'AF della k20, che sembra essere il punto dolente della macchina, ma devo rivederlo meglio. Pare che anche i possessori ne soffrano un pò. Accetto comunque opinioni. Ultima modifica di fabr1zio : 26-01-2009 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
tra il 70 e il 77 vai di 77, è una lente eccezionale (ma veramente) pure io la sto sognando ma non ho moneta ancora ![]() angelodn mi consigliava il 50-135 che è eccellente il 16/45 lo ho e ne sono soddisfatissimo, lo ricomprerei 10 volte ![]() i tele stanno arrivando, vedi listino ![]() per l'autofocus io non ho nessunissimo problema sinceramente... lo uso sempre su sel e decido dove metterlo. in condizioni di scarsa luce può esserci qualche problemino ma niente di che, soprattutto in confronto delle altre marche il corpo è una favola: robusto e non teme i maltrattamenti (al contrario delle altre, ho letto sul thread ufficiale che c'è gente che la pulisce sotto il rubinetto ![]() per l'usato vai su pentaxiani.it ![]() imho, da pentaxiano ma cercando di essere obiettivo (e non un 18/55) la k20 è una spanna e mezza sopra alla 40d, ti ci troverai benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Grazie Leron, conoscendo il tuo lavoro e il tuo modo di comportarti su questo forum tengo tantissimo in considerazione la tua opinione e il tuo consiglio.
Purtroppo per budget proprio non posso permettermi, l'ottica che tu brami, e penso che con la possibilità che ho fornito nel primo post 799 € k20 + 18-55 a mano potrei provare a dare il 18-55 a qualcuno davvero a poco poco e recuperare per il 16-45...oppure tenerlo e cercare un fisso lungo usato mf per i ritratti o un corto per gli interni... dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
poi ho preso il 16/45 e è stato un mondo diverso ![]() però il 18/55 di cui ti parlo è la vecchia versione, mi hanno detto che lo hanno migliorato proprio in risolvenza e in effetti lo ha un mio amico sulla K200 e non mi sembrava affatto male per essere una lente da kit unica cosa non prendere il 55/200 secondo me: io lo ho preso un mesetto fa in kit con la K20 ma non so se lo ricomprerei... certo non è male per quello che costa (lo ho pagato 130 euro) ma non è certo una lama |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Avendo deciso di puntare a una fascia come quella della k20 e 40d (spanne permettendo), ho dato per scontato di mettere in conto un'ottica valida per le focali che utilizzerei maggiormente.
Lo farei con il tamron 17-50 2.8 per la 40d, con il 16-45 4 o lo stesso tamron per la pentax (qui chiedo proprio a te e agli altri possessori come muovermi, dato che spesso vedo il tamron nel corredo dei possessori di k10 e k20). sulle ottiche lunghe fortunatamente posso glissare per un pò, il tele può aspettare tempi migliori. Certo che un fisso usato da usare in manuale non sarebbe male, anche per fare esperienza. Anche se da pentaxiani mi riportano un pò di problemi di luminosità del mirino, infatti vedo che non pochi si cimentano nella ricerca di vetri alternativi proprio per focheggiare in manuale, ma è un campo di cui davvero non so nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
addirittura Psicodramma?
![]() bhe si in effetti la scelta della reflex (anzi del sistema reflex) da "abbracciare" forse a vita non è affatto facile... diciamo che in ogni caso caschi bene, secondo me sono tra i migliori marchi del mercato (insiema a nikon)! posso darti un altro parere: come avrai capito la scelta nel parco ottiche in casa canon/nikon è sensibilmente più ampio, e ci sono molti più negozi e mercatini dell'usato che trattano quasi solo questi due marchi. io tra le due in questione come corpo sceglierei la pentax (soprattutto per la tropicalizzazione e per il sensore stabilizzato), quindi se in questa casa trovi delle ottiche che ti soddisfano, io andrei su pentax senza troppi indugi, di contro con la canon rinunci a qualcosa sul corpo (anche se hai forse iso alti migliori) per un parco ottiche invidiabile, e per la possibilità di andare un domani ancora più sul professionale. (full frame!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
per il tamron non lo ho provato... so comunque che il 16/45 è eccellente e comunque ti trovi con un originale pentax, con trattamento smc... non è cosa da poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Grazie WildBoar per il consiglio. Purtroppo avrai letto della mia allergia alla d80, che si affianca a queste, ma per questioni del tutto soggettive e non per qualità ho messo da parte nikon.
La tua opinione sul corpo della k20d è importante anche perchè tu possiedi un altro marchio. Vuol dire che la qualità è oggettiva. Per quanto riguarda le ottiche. Sono agli inizi con la fotografia, ma riesco ad apprezzare la qualità di alcune lenti, almeno alle focali più comuni, e pertanto seguirei Leron nella scelta del 16-45 f4. Anche se l'f4 mi "rabbuia" un pò rispetto al tamron 2.8 I miei obiettivi in quanto a lenti li ho scritti: -un fisso lungo per i ritratti, e qui potrei sperimentare la ricerca di un mf a poco prezzo per imparare, dato che pentax offre questa possibilità con numerose lenti; -un fisso sui 35, lente pentax che è disponibile ad un prezzo umano e viene ben considerata, mi pare. -un grandangolo, e ci siamo col sigma 10-20. -sul tele ammetto la mia ignoranza e anche con canon non saprei dove sbattere la testa...nel senso che non so il mio interesse fotografico se necessiterà di millimetri in futuro. Leron sconsiglia il 55-200, e non è l'unico, ma non saprei bene quale alternativa considerare, reputandolo di coprire quelle focali più per necessità ora come ora piuttosto che finalizzandole a un fine preciso. un 55-300 forse? con un corredo così, che impiegherei tanto tempo a mettere assieme, coprirei molte delle mie esigenze. Contando di prendere qualcosa di usato. Pertanto le lenti in casa pentax mi pare ci siano. Rimane il dubbio della reperibilità e del costo. Difatti il mercato dell'usato canon è notevolmente più vasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() hai valutato un cinquantino fisso per cominciare con i ritratti? tipo l'FA 50mm f1.4 è una ottima lente e costa pochissimo per quello che da poi col tempo sali al 77 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Leron (e altri) mi sto avvicinando alla decisione. E pendo per pentax. Riflettendo sul fatto che posseggo anche una analogica che ha fatto contento il mio papà.
Sul lato tele, che non è che per me sia fondamentale, hai sconsigliato il 55-200. come reputi un F 70-210 usato (usabile anche su pellicola). Praticamente un obrobrio di obiettivo, esteticamente un cesso, rumoroso, pesante, brutto ma brutto (mi sta già simpatico) che i pentaxiani osannano in rapporto qualità prezzo (e a vedere le foto la qualità c'è, a volte pare una lama). Se lo trovassi usato dovrei pensarci seriamente? Per adesso sono in attesa di proposte. Per ora la bilancia pende per k20 a 799 con stabilotto kit da prendere a mano. Tra l'usato cercare un 16-45 e l'f 70-210. Come qualità prezzo dovrei starci dentro. Leron, di là ![]() il 50 1.4 è interessante, ma un pò corto per i ritratti, avrei voluto sperimentare un fisso più lungo per stare più stretto. L'equivalente dell'85 canon è il 77 ma siamo fuori budget. Ultima modifica di fabr1zio : 26-01-2009 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ma non hai nessun obiettivo recuperabile della analogica pentax di tuo padre?
sulle singole ottiche pentax non mi sbilacio perchè non le conosco, (guarda photozone.de lì mi sembra che ci siano review/test anche di pentax) però posso dirti che se ti serve o meno una luminosità f2,8 solo tu lo saprai! per me su un ottica che va dal grandangolo allo standard (o anche meno) con cui non ci fai ritratti, ne sport, può bastarti anche la luminosità standard di un ottica in kit (che tra l'altro per farsi le ossa intanto che ti chiarisci le idee non è da disdegnare!), a maggior ragione se ci abbini uno o più fissi luminosi. cerca piuttosto di ragionare sulle focali che potresti utilizzare di più, per esempio per il mio modo di vedere se ti prendi sicuramente a breve un 10-20 o un 12-24 con i quali farai dai panorami ai "ritratti ambientati" poi uno standard luminoso (30mm o giù di lì), quindi passi ad usare un fisso luminoso (77? 85?) o uno zoom tele per i ritratti, a quel punto rischi di lasciare nella borsa un ottica come il 16-45 (che per il tiraggio più che un tuttofare mi sembra faccia principalmente da grandangolo) comunque ripeto il modo di usare le lenti è personale, solo non aver fretta di coprire ogni singolo mm da 10 a 300!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Per i ritratti vedendo i mercatini e i corredi in giro potrei fare il braccio e l'occhio con un 50ino 1.4, dato che i lunghi digitali sono costosissimi, per poi poter apprezzare meglio le ottiche migliori. Anche se non è lungo va benissimo, mi smalizio su con quello. Non avendo fretta per ora sono in attesa di un listino, a parte questa possibilità pentax con kit da comprare a mano e garanzia pentax di 2 anni a 799€ è la soluzione che mi convince di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Il Pentax 16-45 f4 si trova nuovo a 240€ sulla baia, il 17-70 f4 9cento lo vende a 460€ (l'ho ordinato lì, mi dovrebbe arrivare mercoledì mattina).
Il 50ino f1.4 sempre sulla baia si trova a meno di180€ nuovo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Aggiornamento di situazione
Dopo una chiacchierata con EffettiDesign, che è noto tra i pentaxiani, mi sono ovviamente deciso per la pentax. Lui stesso, che mi proponeva un corpo usato, ha riconosciuto che 799€ con 18-55kit è un'ottima offerta, soprattutto da un negozio fisico conosciuto e con garanzia ita. Inoltre lo stesso shop ha un 55-300 a buon prezzo, sempre ita. Ho visto degli scatti per me notevoli su pentaxiani con questa ottica, chiedo a Leron, che sconsigliava il 55-200 dal quale era rimasto deluso cosa ne pensa. Tenendo conto che per un tele ora proprio non spenderei di più. In campo fisse valuto FA50 1,4 usato. Altrimenti sulla baia si trova a 180 + ss import. E per un pò sto molto a posto. Anche perchè il portafogli morirà. Per il futuro: I grandangoli sigma sono disponibili, così come il rimpiazzo dello stabilotto individuato nel 16-45 f/4 o tamron 17-50 2.8. Sempre da valutare la possibilità dell'usato. Le lenti più performanti (DA*) sono e saranno per migliaia di migliaia di scatti, inaccessibili. Male per l'ottica da ritratto stretto: non ci sono equivalenti all'85 1.8 canon fissi in pentax se non il 77 che però costa molto di più. Questo per chiudere un pò il cerchio di questo thread. Qualsiasi commento o opinione è gradito. L'acquisto è prossimo. Tenendo conto che una borsa mi serve e un treppiede pure tengo in conto una spesa maggiorata di 150 euro. Ultima modifica di fabr1zio : 28-01-2009 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() il 55/300 non lo conosco purtroppo ma mi sa che avrei preso quello se avessi potuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.