|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ook_27861.html
Si moltiplicano le offerte per espandere la memoria dei netbook Asus S101 Eee PC equipaggiati con dischi Solid State Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
concorrenza..concorrenza..concorrenza..concorrenza..!!!
ci vuole ancora + concorrenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Sono piccoli e sono lenti. Anche se il prezzo è finalmente basso praticamente non c'è motivo per prenderli. Forse la silenziosità (ma quanto rumore fa un 2.5" da notebook?) o l'affidabilità, che però non è ancora certa al 100%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicino Roma
Messaggi: 1337
|
Queste sono soluzini sata minipcie. La concorrenza serve sul mondo SATA da 2.5. Sarebbe bello vede prodotti come quelli della intel ad un prezzo un po più...umano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
be che siano basso di prezzi nn mi sembra poi molto vero...anzi se consideri certi modelli(vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_6.html x ambiente desktop)capisci subito che la tua affermazione nn regge molto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Queste soluzioni sono pensate per i netbook dove i consumi sono fondamentali: bassi consumi significa autonomia con batteria piccola a tutto vantaggio del peso e del prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
A dispetto delle critiche di qualcuno ritengo i dati dichiarati ottimi così come il prezzo, certo è un inizio, ma considerando che in lettura abbiamo ora circa 50-60 Mb/s se i 90 dovessero essere reali non la vedo così male.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Fondamentalmente nessun notebook è predisposto per montarli o sbaglio? Nel mio caso forse mi toccherebbe togliere la wireless.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
A parte per un discorso di rumorosità e consumi, non li vedo come soluzioni vantaggiose. Quelle prestazioni sono da HDD tradizionale, ad un prezzo però molto più alto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
E basta con questa storia dei consumi, le unità SSD consumano quanto le unità a disco, a volte qualcosa in più a volte qualcosa in meno. Quindi a meno che non si abbia la possibilità di spendere cifre blu per avere un'unità ad alte prestazioni (vedi intel), oppure non si abbia la necessità di avere un HD più resistente agli urti, gli SSD non valgono la spesa.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Pat77,
52MB/s sono transfer rate su locazioni attigue ed in continuo; nella realta' un disco fa' molto ma molto meno, e i 9MB/s di un 5400rpm ci stanno tutti in "uso normale". il tuo e' presumibile che in realta' viaggia dai 15 ai 20, ma e' normale, per un disco a piatti. "l'uso normale", ad esempio, copiare una cartella da una posizione ad un'altra dello stesso disco, e mentre si aspetta, far fare al PC altre cose sul disco (navigare in rete, che assorbe poche risorse disco, ma costringe questo a fare altro, oltre che a spostare file). comunque il miniPCI-ex e' piu' o meno lo stesso slot del express card 34. a rimediare un connettore miniPCI-ex lo salderei sul 701, ed un pensierino lo farei, per un disco da 16GB... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.