Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 17:41   #1
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Gestione File Paging

Salve,
siccome spesso il mio HD si mette a "sgranocchiare" e, andando a controllare da Gestione Attività -> Monitoraggio Risorse... mi sono accorto che il disco è occupato nell'attività di paging (specie dopo l'avvio del S.O.).
Ho deciso di ridurre a zero la dimensione del file usato per swappare e ho impostato Nessun File di Paging dal pannello Memoria Virtuale (specie ora che sto per installare 4GB di RAM).
Nonostante ciò, da Gestione Attività, compare una quota parte di memoria composta da file di paging.

Nello screenshot che segue, ho evidenziato in rosso le voci che mi risultano strane...
Sembra che Vista non permetta di impostare realmente 0 file di paging.

E' possibile, dunque, fare a meno di questa memoria virtuale?

__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:48   #2
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
scusa ma di memoria virtuale quanto hai?! penso che avrai attorno al gb no?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 20:57   #3
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Scusa ma non trovi che sia una contraddizione il fatto che il sistema swappa su disco e tu gli disabiliti il file di paging?

Forse lo "sgranocchiare" è causato dal Superfetch e non dal file di paging

Ultima modifica di maxlaz : 21-01-2009 alle 21:02.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:21   #4
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
All'inizio avevo sui 4GB di memoria virtuale, ora sono sceso a 1999MB, meno di così non va.

Quote:
Scusa ma non trovi che sia una contraddizione il fatto che il sistema swappa su disco e tu gli disabiliti il file di paging?

Forse lo "sgranocchiare" è causato dal Superfetch e non dal file di paging
Io trovo la contraddizione nel fatto che il sistema swappa quando ha a disposizione ancora oltre un giga di ram, e che nonostante tenti di aprire programmi a manetta questa al max è occupata al 50-60% mentre i file di paging lievitano che è una bellezza...
A questo punto smonto un banco di ram e aggiungo un hard disk...

A parte questo, alla fine sono qui per capire cosa possa essere la causa dello "sgranocchiamento". Non so se sia il Superfetch, e vorrei sapere, se possibile, come scoprirlo...

Intanto, se potessi bloccare il paging potrei andare per esclusione...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:25   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
A questo punto smonto un banco di ram e aggiungo un hard disk...


Questa discussione è interessante.

kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:34   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
All'inizio avevo sui 4GB di memoria virtuale, ora sono sceso a 1999MB, meno di così non va.



Io trovo la contraddizione nel fatto che il sistema swappa quando ha a disposizione ancora oltre un giga di ram, e che nonostante tenti di aprire programmi a manetta questa al max è occupata al 50-60% mentre i file di paging lievitano che è una bellezza...
A questo punto smonto un banco di ram e aggiungo un hard disk...

A parte questo, alla fine sono qui per capire cosa possa essere la causa dello "sgranocchiamento". Non so se sia il Superfetch, e vorrei sapere, se possibile, come scoprirlo...

Intanto, se potessi bloccare il paging potrei andare per esclusione...
La reale quota di swap utilizzato la vedi in Performance... selezionando l'indicatore "file di paging" e poi scegliendo "tutto".

Il fatto che sia il prefetch lo puoi dedurre dall'aumento della cache a discapito della memoria libera
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:06   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Anche a me dopo l'avvio frulla per circa 3 minuti e poi stop.

Ormai ci ho rinunciato a capire che fà in quei momenti...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:29   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Anche a me dopo l'avvio frulla per circa 3 minuti e poi stop.

Ormai ci ho rinunciato a capire che fà in quei momenti...
E' il prefetch. appena tutta la memoria libera è utilizzata come cache si ferma. Dopo pochi minuti avrai la cache al massimo valore e zero o poco più come memoria libera. A quel punto vista andrà al massimo delle sue potenzialità

andando in gestione attività si possono vedere i file che vengono caricati. Nella finestra delle prestazioni disco
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:41   #9
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
La reale quota di swap utilizzato la vedi in Performance... selezionando l'indicatore "file di paging" e poi scegliendo "tutto".

Il fatto che sia il prefetch lo puoi dedurre dall'aumento della cache a discapito della memoria libera
scusa, non ho capito dove devo andare per vedere la reale quota di Swap...
Quindi il Prefecht carica i programmi sull'HD, ovvero sul file di paging e svuota la RAM, ho capito bene?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:57   #10
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
scusa, non ho capito dove devo andare per vedere la reale quota di Swap...
Quindi il Prefecht carica i programmi sull'HD, ovvero sul file di paging e svuota la RAM, ho capito bene?
No, il prefetch carica i programmi nella ram. Per questo vedrai la voce "cache" molto alta e "disponibile" quasi a zero. Ovviamente se un'applicazione richiede memoria parta della cache verrà liberata. Una volta che chiudi l'applicazione, il prefetch riusa quella ram liberata come cache. In sostanza Vista non terrà mai memoria inutilizzata e quindi la voce "disponibile" sarà sempre pari a zero o quasi. Questo processo di caricamento è quello che senti all'avvio del pc e che fa frullare il disco per qualche minuto.

Per vedere l'utilizzo del file di swap...

Ora sono su Xp e quindi vado a memoria....

Apri Monitoraggio Prestazioni (da gestione risorse... computer... tasto destro... gestione).

nella finestra che si apre clicca su +. Si apre una schermata nella quale puoi selezionare degli indicatori. Scegli file di paging (mi pare si chiami così)
Ora potrai scegliere 2 valori (c:\pagefile.... e tutto), scegli tutto. Ti mostrerà quanta roba viene scritta sul file nel disco
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:27   #11
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
No, il prefetch carica i programmi nella ram. Per questo vedrai la voce "cache" molto alta e "disponibile" quasi a zero. Ovviamente se un'applicazione richiede memoria parta della cache verrà liberata. Una volta che chiudi l'applicazione, il prefetch riusa quella ram liberata come cache. In sostanza Vista non terrà mai memoria inutilizzata e quindi la voce "disponibile" sarà sempre pari a zero o quasi. Questo processo di caricamento è quello che senti all'avvio del pc e che fa frullare il disco per qualche minuto.

Per vedere l'utilizzo del file di swap...

Ora sono su Xp e quindi vado a memoria....

Apri Monitoraggio Prestazioni (da gestione risorse... computer... tasto destro... gestione).

nella finestra che si apre clicca su +. Si apre una schermata nella quale puoi selezionare degli indicatori. Scegli file di paging (mi pare si chiami così)
Ora potrai scegliere 2 valori (c:\pagefile.... e tutto), scegli tutto. Ti mostrerà quanta roba viene scritta sul file nel disco
Allora non ho capito cosa è la cache...la cache non è una parte di memoria virtuale usata per il precaricamento di programmi?
Poi, quando da Gestione attività, mi viene indicato memoria fisica: 39% che significa? che la RAM + File Paging sono pieni al 39%?
Perchè per esempio, ora ho



quei 1579MB di cache sono occupati nella RAM e i 57MB sono la quota parte di RAM libera?

Il gratta gratta che all'avvio si sente in pratica è la lettura delle informazioni dall'HD per il caricamento, ad opera del Prefecht, dei programmi nella RAM.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 22-01-2009 alle 09:29.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:40   #12
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Allora non ho capito cosa è la cache...la cache non è una parte di memoria virtuale usata per il precaricamento di programmi?
Poi, quando da Gestione attività, mi viene indicato memoria fisica: 39% che significa? che la RAM + File Paging sono pieni al 39%?
Perchè per esempio, ora ho



quei 1579MB di cache sono occupati nella RAM e i 57MB sono la quota parte di RAM libera?

Il gratta gratta che all'avvio si sente in pratica è la lettura delle informazioni dall'HD per il caricamento, ad opera del Prefecht, dei programmi nella RAM.
ora nel tuo caso che hai disabilitato il file di paging si vede bene.

Memoria Virtuale è l'insieme della ram fisica e del file di swap. sono un unico calderone anche se ovviamente la precedenza è data alla ram vera e propria. Nel tuo caso, avendo disabilitato il file di paging, la memoria virtuale coincide con la ram fisica.

sui 2GB di ram fisica hai:

non utilizzata: 57 MB
utilizzata come cache: 1579 MB. (questa e la memoria caricata dal prefetch con le applicazioni che usi più frequentemente. Appena ne avvii una questa parte velocemente perchè sta già in ram. Se nel suo funzionamento viene richiesta memoria aggiuntiva, Vista libera parte della cache e la dà all'applicativo che la richiede. Quando l'applicativo la restituisce, Vista, con il processo Prefetch, la usa per rimpinguare la cache).

Prova a lanciare un programma piuttosto esigente, lavoraci un pò e poi chiudilo. Monitora questi valori mentre fai quest test e vedrai come cambiano i valori.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 09:17   #13
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ma la voce File di Paging: 864M/2001M allora cosa indica?
Inoltre, perchè indica Memoria Fisica 39%, dovrebbe averne occupata mota di più, quasi tutta (dal Prefecht)!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:56   #14
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
La memoria in cache non viene conteggiata come utilizzata perchè in sostanza è come se fosse libera pronta ad essere utilizzata in caso di necessità da parte di un'applicazione.

La % indica quanta memoria fisica è attualmente allocata per i programmi ed il kernel. I conti non tornano perchè (e qui mamma MS poteva essere un pò più chiara e mi pare che in Windows 7 abbiano migliorato questo aspetto) queste voci vengono calcolate in modo differente
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:51   #15
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Comincio a capirci...
Grazie
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v