|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 44
|
Downgrade del SO su portatile
Ciao a tutti; vorrei sapere, per quanto concerne l'acquisto di un nuovo portatile, come funziona il downgrade a Windows XP: non tutti i venditori dichiarano che per un certo prodotto c'è Vista e un dvd di recovery per XP, vorrei capire se devo comprare XP separatamente, e se sì, se per esempio una versione OEM, oppure è possibile chiedere un downgrade fatto da loro, senza aumento del costo, prima del ritiro del prodotto, evitando così la storia di doversi mettere a configurare tutta la macchina da soli.
Nel caso ci sia il dvd di recovery, pensa tutto il dvd oppure devo cercarmi driver e altro per conto mio? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
a quanto so solo sulle versioni business trovi il dvd con xp
per gli altri devi arrangiarti di tuo, con il possibile rischio di avere una qualche periferica che non va benissimo, causo mancanza di driver per xp (sulle versioni home, spesso molte case usano qualche hardware personalizzato, e quindi non sempre il driver generico funge)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Ma che te ne fai di Windows XP su un portatile nuovo?
Al max se con un sw che usi tu hai problemi con Vista allora usi una macchina virtuale con dentro Xp. XP è morto... Dategli degna sepoltura. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 44
|
Da quanto ho capito quindi, se il costruttore fornisce pure il dvd di XP allora si può stare tranquilli. In verità lo chiedo non per me ma per un amico che dovrebbe farci girare del software un po' costoso e che ha qualche anno, non avrebbe nessuna intenzione di comprare tutto nuovo visto che le versioni che ha gli sono sufficienti, però con Vista non sappiamo se funzionano; certo dovrei vedere nel dettaglio che versioni del software sono e accertarmi se con Vista possono andare, anche se lui preferisce XP, così mi ha detto.
Ma la macchina virtuale è una funzione dentro Vista per far andare software un poco obsoleto? Vi ringrazio |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Quote:
Non sempre funziona perchè così Vista emula un OS vecchio ma non in tutte le sue parti quindi come alternativa puoi fare un dualboot con XP/Vista oppure ti crei una macchina virtuale con VirtualBox. La macchina virtuale è un HW che viene emulato via sw per ricreare nel tuo bel OS una copia identica di XP da far girare sotto Vista come se fosse un semplice programma. Da dentro la macchina virtuale con XP hai un OS vero, non emulato, di conseguenza il tuo sw girerà di sicuro. Unica pecca ovviamente hai sempre i due OS in esecuzione quindi se il tuo amico usa un CAD o simili forse non è la soluzione migliore (ci vogliono troppe risorse), se è un banale sw di contabilità allora funziona tutto di sicuro. Ok? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 44
|
Tutto chiaro, grazie
In effetti il software che usa è un po' pesante; sarà dura trovare la configurazione giusta.... Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.




















